HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Insalata di patate alla marinara, mia suocera ha fatto colpo su tutta la famiglia: l’ha preparata così!

Insalata di patate alla marinara, mia suocera ha fatto colpo su tutta la famiglia: l’ha preparata così!
Settembre 25, 2023FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianeinsalata di patateinsalata di patate alla marinararicette light

Vi piacciono i piatti che hanno il sapore del mare? Ottimo, in questo caso l’insalata di patate alla marinara soddisferà benissimo il vostro gusto. Mia suocera l’ha preparata per pranzo ed è piaciuta a tutta la famiglia. Vi consiglio vivamente di seguire anche il suo sito Pane e Mortadella per tante altre ricette gustose e della tradizione!

Sicuramente, ogni volta che la porterete in tavola sarà una festa perché tutti quanti ne saranno entusiasti. Vi consigliamo anche di farla provare agli ospiti, visto che li sorprenderete come ancora non vi è capitato di fare. Poi, ne potrete mangiare pure una porzione a dieta, in quanto non è molto calorica.

Ci impiegherete anche pochissimo a prepararla, a parte la patate non dovrete cuocere nient’altro e avrete un contorno pronto in pochissimi minuti, non è fantastico?

La ricetta dell’insalata di patate alla marinara, un contorno saporitissimo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 4

insalata-di-mare-7227680

Ingredienti

  • 4-5 patate di qualità rossa
  • 6-7 pomodorini gialli e rossi
  • 5 filetti di acciughe sott’olio di Cetara tritate
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • 2 cucchiai di aceto di melannurca IGP
  • 1 cipolla di Tropea
  • 1 ciuffo di prezzemolo tritato
  • 1 manciata di capperi dissalati tritati
  • 1 manciata di olive nere denocciolate
  • un po’ di colatura di alici
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto tagliate a rondelle molto sottili la cipolla, trasferitela in un contenitore con abbondante acqua e un pizzico di sale e tenetela per un momento da parte.
  2. Adesso lavate le patate, riponetele in una pentola con acqua e sale, accendete il fuoco, portatele a bollore e fatele cuocere per circa 30 minuti.
  3. Scolatele, aspettate che si raffreddino completamente, sbucciatele, tagliate a pezzi grandi, inseritele in una terrina, aggiungete i pomodorini tagliati a metà, una parte di prezzemolo tritato, le acciughe tritate, i capperi tritati, le olive tritate e le cipolle (dopo averle scolate).
  4. Ora versate qualche cucchiaio d’olio e l’aceto in una scodellina, emulsionate i 2 ingredienti con un frullatore ad immersione, insaporite con il prezzemolo tritato e mescolate.
  5. Infine utilizzate il mix di olio e aceto per condire l’insalata di patate, dopodiché gustatevela accompagnandola con la colatura di alici, che potrete aggiungere nel piatto singolarmente nel momento del pasto.

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per l'insalata di patate alla marinara?
    Per preparare l'insalata di patate alla marinara avrai bisogno di patate rosse, pomodorini gialli e rossi, filetti di acciughe sott'olio di Cetara, olio extravergine di oliva, aceto di melannurca IGP, cipolla di Tropea, prezzemolo, capperi dissalati, olive nere denocciolate, colatura di alici e sale.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura per l'insalata di patate alla marinara?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti, mentre il tempo di cottura è di 30 minuti. Quindi il tempo totale per preparare l'insalata di patate alla marinara è di 45 minuti.
  • Come si prepara l'insalata di patate alla marinara?
    Dopo aver tagliato e messo a bagno la cipolla, cuoci le patate. Una volta raffreddate, tagliale a pezzi e mettile in una terrina con pomodorini, prezzemolo, acciughe, capperi, olive e cipolle. Prepara un mix con olio e aceto, insaporisci con prezzemolo e condisci l'insalata. Infine, servila con la colatura di alici.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy