HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Sostituisco il pane così a dieta e non ho nessun rimorso: questa ricetta va a ruba | Solo 160 Kcal!

Sostituisco il pane così a dieta e non ho nessun rimorso: questa ricetta va a ruba | Solo 160 Kcal!
Settembre 27, 2023FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipiadine di zucchinericette light

Per uno spuntino fuori pasto, per una sfiziosa merenda salata o per una cena diversa dal solito, sicuramente, le piadine di zucchine keto sono perfette. Infatti, in questo modo riuscirete a rendere più interessanti le zucchine e ad amarle come raramente vi sarà capitato. Potete sostituirle al posto del pane a dieta.

Conquisterete addirittura i piccoli di casa che mangeranno senza fare polemiche, un successo questo praticamente difficile da ottenere. Inoltre, niente vi potrà vietare di proporle pure come aperitivo. Per prepararle bastano pochissimi ingredienti, che tra l’altro trovate senza difficoltà in qualsiasi supermercato.

Queste tortillas si preparano senza farina bianca, quindi preserverete anche la dieta ma senza sacrificare il gusto, concedendovi un piatto delizioso.

La ricetta delle piadine di zucchine keto, le preparo così e le mangio al posto del pane!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo delle zucchine: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti circa
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 4 piadine
Calorie: 160 a piadina

Piadine di zucchine

Ingredienti

  • 2 zucchine
  • 120 gr di formaggio grattugiato (tipo galbanino light)
  • 5 cucchiai di farina di avena
  • 2 uova
  • 1 mazzetto di erbe fresche tritate
  • Quanto basta di spezie a scelta
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto spuntate le zucchine, grattugiatele in una terrina, salatele, mescolatele bene e lasciatele riposare per 15 minuti.
  2. Adesso strizzate le zucchine, riponetele in una ciotola pulita, aggiungete le uova, il formaggio grattugiato, la farina di avena, le erbe fresche tritate, il sale, il pepe e le spezie a scelta.
  3. Ora mescolate bene con un cucchiaio, in modo tale da far legare gli ingredienti e ottenere un composto dalla consistenza compatta, ma allo stesso tempo omogenea.
  4. Fatto questo foderate una leccarda con carta apposita, dopodiché versateci quattro distinti mucchietti di impasto e modellateli per conferirgli una forma rotonda tipica della piadina.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti circa a una temperatura di 180°C, al termine portate in tavola le vostre tortillas e farcitele come desiderate.

Per la preparazione delle piadine di zucchine potete guardare la video ricetta cliccando qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.who.int/health-topics/healthy-diet#tab=tab_1
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC2129158/
  • https://www.efsa.europa.eu/en/topics/topic/dietary-reference-values

Domande Frequenti

  • Cosa sono le piadine di zucchine keto?
    Le piadine di zucchine keto sono una ricetta alternativa alle classiche piadine, ideali per uno spuntino, una merenda salata o una cena. Sono preparate senza farina bianca, utilizzando zucchine, formaggio grattugiato, farina di avena, uova e spezie.
  • Quali sono i tempi di preparazione delle piadine di zucchine keto?
    Per preparare le piadine di zucchine keto ci vogliono 15 minuti di preparazione, 15 minuti di riposo delle zucchine e circa 20 minuti di cottura. Il tempo totale è di circa 50 minuti.
  • A cosa posso sostituire le piadine di zucchine keto?
    Le piadine di zucchine keto possono essere utilizzate come sostituto del pane nella dieta.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy