HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le piadine fatte così sono molto più gustose: nell’impasto ci metto le patate, pomodori e peperoni!

Le piadine fatte così sono molto più gustose: nell’impasto ci metto le patate, pomodori e peperoni!
Ottobre 20, 2023FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipiadinepiadine di verdurericette light

La piadina di patate, pomodori e peperoni è un piatto unico nel suo genere, perché non si limita ad essere sana e genuina ma anche sfiziosa. Nemmeno i bambini riusciranno a trattenersi dal chiedere il bis, quindi pensate quanto possano essere buone e gustose.

E, se proprio volete esagerare, vi consigliamo di servirle agli ospiti sotto forma di aperitivo casalingo, i vostri amici avranno l’impressione di essere al bar e non si risparmieranno con i complimenti. Indubbiamente, grazie a questa ricetta non avrete più problemi per inventarvi qualcosa da mettere in tavola a pranzo o a cena che possa andare bene per tutti, perché potete essere sicuri che piaceranno a chiunque.

Poi, sono perfette per coloro che hanno deciso di mantenersi in forma e seguire un regime alimentare controllato, perché sono leggere e sane. Le preparerete in una baleno, in quanto il procedimento è basilare e si esegue senza troppi problemi e soprattutto in pochissimo tempo.

La ricetta delle piadine di patate, pomodori e peperoni: molto più gustose e salutari!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 4 minuti (per piadina)
Tempo totale: circa 40 minuti
Porzioni: 6 piadine grandi

Piadine di verdure

Ingredienti

  • 3,5 bicchieri di farina
  • 2 uova
  • 1 patata sbucciata e grattugiata
  • 1 peperone tagliato a dadini
  • 1 pomodoro tagliato a dadini
  • 1,5 bicchieri di latte
  • 1,5 bicchieri di acqua
  • 120 gr di formaggio a scelta grattugiato (tipo galbanino light)
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 1 cucchiaino di sale
  • un filo di olio evo
  • Quanto basta di erba cipollina tagliata a rondelle
  • Quanto basta di prezzemolo tritato grossolanamente

Preparazione

  1. Per iniziare rompete le uova in una ciotola, sbattetele con la frusta a mano, unite il latte, mescolate bene, aggiungete l’acqua e rimestate nuovamente.
  2. Adesso inserite lo zucchero e il lievito, amalgamate, inserite la farina e il sale, mescolate per ottenere una pastella liscia e omogenea, copritela e fatela riposare per 20 minuti.
  3. Passato questo lasso di tempo incorporate il formaggio grattugiato, la patata grattugiata, il peperone tagliato a dadini, il pomodoro tagliato a dadini, il prezzemolo tritato e l’erba cipollina tagliata a rondelle, avendo cura di mescolare accuratamente tra un inserimento e l’altro.
  4. Infine versate un filo di olio evo in una padella antiaderente, trasferiteci una mestolata di impasto per volta, distribuitela sulla superficie, coprite con un coperchio, fate cuocere per 2 minuti, spennellate con un po’ di olio evo, voltate e lasciate cuocere per ulteriori 2 minuti (continuate in questo modo con tutto l’impasto fino a terminare gli ingredienti).
  5. Una volta pronte potete mangiarle così o farcirle con dell’affettato magro o delle verdure fresche di stagione!

Per la preparazione delle piadine di verdure potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/YhOGBLGgrVs

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la piadina di patate, pomodori e peperoni?
    3,5 bicchieri di farina, 2 uova, 1 patata sbucciata e grattugiata, 1 peperone tagliato a dadini, 1 pomodoro tagliato a dadini, 1,5 bicchieri di latte, 1,5 bicchieri di acqua, 120 gr di formaggio a scelta grattugiato, 1 cucchiaio di zucchero, 1 cucchiaino di lievito, 1 cucchiaino di sale, un filo di olio evo, erba cipollina tagliata, prezzemolo tritato.
  • Qual è il tempo totale di preparazione e cottura della piadina di patate, pomodori e peperoni?
    Il tempo totale di preparazione e cottura è di circa 40 minuti.
  • Per chi è adatta la piadina di patate, pomodori e peperoni?
    La piadina è adatta per tutti, ma è particolarmente indicata per coloro che seguono un regime alimentare controllato, in quanto è leggera e sana.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy