HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mai mangiato niente di più buono, queste polpette le preparo col riso e zucchine: sono finite subito!

Mai mangiato niente di più buono, queste polpette le preparo col riso e zucchine: sono finite subito!
Ottobre 20, 2023FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipolpette di riso e zucchinepolpette di zucchinericette light

Le polpette di riso e zucchine sono ancora più buone di quelle di carne, sicuramente sono più sane e genuine ma comunque non meno sfiziose e appetitose. Infatti, andranno a ruba, per la gioia dei grandi e dei bambini, che in questo modo apprezzeranno le verdure come non hanno mai fatto e alla fine ne saranno innamorati.

Poi, le potrete pure proporre più volte durante la settimana e, senza ombra di dubbio, vedere l’entusiasmo negli occhi di tutti che non esiteranno ad allungare il piatto. Un altro punto a loro favore è la leggerezza, così se per caso siete a dieta non dovrete rinunciarne a mangiarne una porzione. Adesso avete voglia di provarle, vero? Bene, procuratevi gli ingredienti necessari e correte in cucina e state tranquilli, non ci metterete molto.

La ricetta delle polpette di riso e zucchine, mai mangiato niente di più buono!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo della zucchina: 15 minuti
Tempo di riposo dell’impasto: 20 minuti
Tempo di cottura: 10-12 minuti
Tempo totale: 1 ora circa

Polpette di riso e zucchine

Ingredienti

  • 50 gr di riso
  • 3 uova
  • 2 cucchiai di farina di semola
  • 2 patate sbucciate e grattugiate
  • 1 zucchina (dal peso di 350-400 gr)
  • 1 carota sbucciata e grattugiata
  • un filo di olio d’oliva
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto inserite il riso in una tegamino, ricopritelo con acqua, salatelo, accendete il fuoco e lasciatelo andare fino a cottura.
  2. Nel frattempo spuntate la zucchina, grattugiatela, riponetela in un colino a maglie strette, salatela e fatela riposare per 15 minuti.
  3. Adesso inserite le patate sbucciate e grattugiate (strizzatele) in una ciotola, aggiungete la zucchina (dopo averla strizzata), la carota sbucciata e grattugiata, l’erba cipollina tagliata a rondelle, il riso (dopo averlo scolato), le uova, il sale, il pepe e la farina di semola.
  4. Ora mescolate adeguatamente con un cucchiaio di legno, così da ottenere un composto dalla consistenza compatta, soda e morbida, copritelo con la pellicola trasparente e lasciatelo riposare per 20 minuti.
  5. Infine prelevate sette distinte manciate di impasto per volta, modellatele con le mani per realizzare le polpette, adagiatele in una padella antiaderente con un filo di olio di oliva, fatele cuocere per 5-7 minuti su ambo i lati e portatele a tavola.

Per la preparazione delle polpette di riso e zucchine potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

https://youtu.be/1UGdvCpCq40

 

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti per le polpette di riso e zucchine?
      Gli ingredienti sono: 50 gr di riso, 3 uova, 2 cucchiai di farina di semola, 2 patate sbucciate e grattugiate, 1 zucchina, 1 carota sbucciata e grattugiata, un filo di olio d'oliva, sale e pepe a piacere.
    • Qual è il tempo di preparazione delle polpette di riso e zucchine?
      Il tempo totale di preparazione è di circa 1 ora.
    • Come si preparano le polpette di riso e zucchine?
      Dopo aver preparato e combinato gli ingredienti come indicato, si formano le polpette e si cuociono in padella antiaderente con un filo di olio di oliva per 5-7 minuti per lato.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy