HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Non avevo tempo per cucinare, così ho preparato al volo questa cena in pochi minuti | Solo 190 Kcal!

Non avevo tempo per cucinare, così ho preparato al volo questa cena in pochi minuti | Solo 190 Kcal!
Ottobre 22, 2023FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipiadinepiadine farcitericette light

Per uno spuntino fuori pasto, per un merenda salata, per un aperitivo oppure per un pranzo o una cena decisamente speciali non dovete perdervi questa ricetta. Quella delle piadine ripiene, una vera delizia che vi regalerà una soddisfazione che è difficile spiegare a parole.

Infatti, nonostante siano incredibilmente semplici sono comunque estremamente gustose, quanto? Beh, per scoprirlo sarebbe bene che le proviate. Sono anche particolarmente light, quindi se deciderete di mangiarne più di una non avrete sensi di colpa, poi prepararle è davvero facile e super veloce. Non occorre far lievitare nulla, basta preparare l’impasto, cuocere poi in padella e infine farcire le piadine.

La ricetta delle piadine ripiene, perfette da preparare quando non si ha tempo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti (a piadina)
Tempo totale: 25 minuti
Porzioni: circa 7 piadine
Calorie: 190 a piadina

Piadine

Ingredienti

  • 240 gr di farina
  • 3 cipollotti verdi tagliate a rondelle (facoltativo)
  • 2 bicchieri d’acqua
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di sale

Cosa occorre per il ripieno

  • Crema al formaggio spalmabile light o proteica
  • Foglie di insalata
  • Pomodori tagliati a fette
  • un po’ di prezzemolo o basilico
  • sale e spezia a piacere q.b.

Preparazione

  1. Innanzitutto inserite la farina in una scodella, aggiungete il lievito, il sale, l’olio evo, i cipollotti verdi tagliati a rondelle e l’acqua.
  2. Adesso mescolate adeguatamente con la spatola, così da ottenere una pastella dalla consistenza liscia, priva di grumi e bella omogenea.
  3. Ora fate scaldare a fiamma alta una padella antiaderente dai bordi bassi, trasferite una mestolata di impasto per volta, allargate l’impasto in padella un po’ come si fa con le crepes e aiutandovi con un mestolo o cucchiaio.
  4. Voltate spesso le vostre piadine e lasciate cuocere fino a doratura su entrambi i lati.
  5. Infine farcite le piadine con della crema spalmabile al formaggio, la lattuga, i rametti di prezzemolo e il pomodoro tagliato a fette, arrotolatele e portatele in tavola.

Note e consigli

Volendo, potete anche non cuocere subito l’impasto ma conservarlo in frigorifero per qualche giorno. Inoltre potete farcirle con quello che più desiderate!

Per la preparazione delle piadine potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://it.wikipedia.org/wiki/Piadina
  • https://www.youtube.com/watch?v=NwGYjYQ5arI
  • https://www.cookingchanneltv.com/recipes/italian-flatbread-piadina

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per le piadine ripiene?
    Per preparare le piadine ripiene sono necessari: 240 gr di farina, 3 cipollotti verdi tagliati a rondelle (facoltativo), 2 bicchieri d'acqua, 2 cucchiai di olio evo, 1 cucchiaino di lievito in polvere, 1 cucchiaino di sale. Per il ripieno: crema al formaggio spalmabile light o proteica, foglie di insalata, pomodori tagliati a fette, un po' di prezzemolo o basilico, sale e spezie a piacere.
  • Quanto tempo occorre per preparare le piadine ripiene?
    Il tempo di preparazione delle piadine ripiene è di 15 minuti, il tempo di cottura è di 10 minuti per piadina, per un tempo totale di 25 minuti.
  • Posso conservare l'impasto delle piadine in frigorifero?
    Sì, l'impasto per le piadine può essere conservato in frigorifero per alcuni giorni prima della cottura.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy