HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pane proteico, non uso nessun tipo di farina e lo cuocio in pochi minuti in padella | Solo 245 Kcal!

Pane proteico, non uso nessun tipo di farina e lo cuocio in pochi minuti in padella | Solo 245 Kcal!
Novembre 14, 2023FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepane di semipane lightpane proteicopane senza farinaricette light

Il pane proteico in padella (a basso indice glicemico) è la soluzione migliore per preparare questo alimento, perché non è solo molto gustoso, sano e nutriente ma anche sbrigativo e lo si può fare pure all’ultimo minuto. Infatti, a differenza di quello tradizionale non richiede un grande impegno per realizzare l’impasto e, soprattutto, non sono previsti i classici tempi di lievitazione, rendendo tutto più facile e veloce.

Inoltre, apporta solamente 245 Kcal ogni 100 grammi e può essere tranquillamente consumato anche da chi segue una dieta, perché come si può ben vedere è ricco di fibre e proteine e non occorre usare farina. I motivi per provarlo sono molteplici e state sicuri che non ne rimarrà neanche una fetta.

La ricetta del pane proteico, non uso nessun tipo di farina e lo zuocio in pochi minuti in padella!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 25 minuti
Calorie: 245 Kcal (ogni 100 grammi)

Pane proteico senza farina

Ingredienti

  • 40 gr di farina di mandorle
  • 40 gr di fibra di lino
  • 100 gr di panna acida
  • 80 gr di formaggio grattugiato (tipo galbanino light)
  • 3 uova
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • un filo di olio evo
  • Una manciata di mix di spezie a piacere
  • Una manciata di semi di lino
  • Una manciata di semi di sesamo
  • Una manciata di cumino (facoltativo) – non a tutti piace
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa rompete le uova in una terrina, sbattetele con la frusta elettrica per renderle adeguatamente spumose, aggiungete il formaggio grattugiato e la panna acida.
  2. Adesso mescolate con la frusta a mano, unite la fibra di lino, il lievito, il cumino, il sale e le spezie e amalgamate con una spatola per ottenere una consistenza liscia e omogenea.
  3. Inserite la farina di mandorle in due step e rimestate bene, così da ottenere un composto abbastanza denso e vischioso, integrate i semi di lino e i semi di sesamo e amalgamate per fare legare il tutto.
  4. Fatto questo spennellate con olio una padella antiaderente, stendeteci l’impasto, spolverate la superficie con i semi di lino e i semi di sesamo, chiudete con un coperchio e lasciate cuocere per 7-8 minuti a fiamma bassa.
  5. Infine voltate il pane dall’alto lato, rimettete il coperchio, fatelo dorare, spegnete il fuoco, lasciatelo riposare coperto per alcuni minuti, fate la prova dello stecchino e portatelo in tavola.

Per la preparazione del pane proteico senza farina puoi guardare la video ricetta e iscriverti al canale youtube!

 

Riferimenti bibliografici

  • https://it.wikipedia.org/wiki/Pane
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25926512
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/whole-grains/

Domande Frequenti

  • Come si prepara il pane proteico in padella?
    Per preparare il pane proteico in padella si mescolano uova, formaggio grattugiato e panna acida. Si aggiungono la fibra di lino, il lievito, il cumino, il sale e le spezie e si amalgama tutto. Poi si inserisce la farina di mandorle e si mescola fino ad ottenere un composto denso. Infine si cuoce in padella antiaderente per 7-8 minuti per lato.
  • Quali sono gli ingredienti del pane proteico in padella?
    Gli ingredienti del pane proteico in padella sono farina di mandorle, fibra di lino, panna acida, formaggio grattugiato, uova, lievito, olio e spezie a piacere.
  • Quali sono i benefici del pane proteico in padella?
    Il pane proteico in padella è basso in calorie, ricco di fibre e proteine, e non richiede l'uso di farina. Inoltre, non richiede tempi di lievitazione, rendendo la sua preparazione veloce e semplice.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy