HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Cracker salati, non li compro più: li preparo io con questa ricetta veloce e semplicissima | Solo 40 Kcal!

Cracker salati, non li compro più: li preparo io con questa ricetta veloce e semplicissima | Solo 40 Kcal!
Novembre 15, 2023FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianecrackers salatiricette light

Per uno spuntino fuori pasto, magari alla sera mentre si guarda la tv, potreste trovare appaganti i cracker salati così da mettere a tacere il vostro languorino. Infatti, sono talmente buoni che viene quasi voglia di mangiarsene uno dietro l’altro e, sicuramente, sono molto più sfiziosi rispetto a quelli industriali.

Una volta provati ve ne innamorerete sicuramente e non vi mancherà mai la voglia di sgranocchiarli, quindi vi segnerete questa ricetta e la custodirete con molta cura, inserendola nella lista delle vostre preferite. Inoltre, piaceranno immensamente anche ai più piccoli di casa, che in questo modo avranno a propria disposizione uno snack con cui fare merenda al posto dei classici prodotti confezionati spesso contenenti conservanti e aromi.

Prepararli, tra l’altro, è molto più facile e veloce di quanto possiate pensare e fidatevi ne resterete stupiti, perché un procedimento estremamente intuitivo come questo non l’avete ancora trovato.

La ricetta dei cracker salati, non ne compro più. Questi sono molto più buoni!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 12-15 minuti
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: circa 25 pezzi
Calorie: 40 a pezzo

Crackers salati

Ingredienti

  • 160 gr di farina
  • 80 ml di latte
  • 65 gr di burro fuso
  • 50 gr di cipollotti verdi tagliati a pezzetti
  • 0,5 di cucchiaino di lievito in polvere
  • 0,5 di cucchiaino di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto versate la farina in una boule, aggiungete il lievito e il sale, poi mescolate adeguatamente aiutandovi con una frusta a mano.
  2. Adesso unite il burro fuso e il latte, amalgamate per far rassodare e passate ad impastare con le mani, così da ottenere un composto dalla consistenza liscia, soda ma morbida.
  3. Ora inserite i cipollotti verdi tagliati a pezzetti, rimestate bene sempre con le mani, dopodiché trasferite l’impasto su un foglio di carta da forno adagiato sul piano da lavoro.
  4. Fatto questo copritelo con un altro foglio di carta da forno, stendetelo con un mattarello conferendogli uno spessore di circa 5 millimetri, tagliate a quadratini, distendeteli in una leccarda foderata con carta apposita e bucherellate la superficie con una forchetta.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 12-15 minuti a una temperatura di 190°C, al termine aspettate che i cracker si siano raffreddati, poi non vi resta altro che servirli.

Per la preparazione dei crackers salati potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

https://youtu.be/p_ss8PNwZTI

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com/watch?v=p_ss8PNwZTI
  • https://it.wikipedia.org/wiki/Cracker_(alimento)
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/2021/02/26/recipe-for-health-homemade-whole-grain-crackers/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per fare i cracker salati?
    Gli ingredienti necessari sono 160 gr di farina, 80 ml di latte, 65 gr di burro fuso, 50 gr di cipollotti verdi tagliati a pezzetti, 0,5 di cucchiaino di lievito in polvere, 0,5 di cucchiaino di sale.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare i cracker salati?
    Il tempo totale di preparazione e cottura dei cracker salati è di circa 30 minuti.
  • Come si preparano i cracker salati?
    Dopo aver mescolato farina, lievito e sale, si aggiunge il burro fuso e il latte, poi si impasta fino ad ottenere un composto liscio e si aggiungono i cipollotti. Dopo aver steso l'impasto e tagliato a quadratini, si cuociono in forno preriscaldato per 12-15 minuti a 190°C.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy