HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Gallette di riso, altro che leggere: attenzione, se le mangi così ti fanno ingrassare molto più del pane!

Gallette di riso, altro che leggere: attenzione, se le mangi così ti fanno ingrassare molto più del pane!
Novembre 25, 2023Marilyn AghemoAlimenti e nutrizioneDietaNewsRimedi naturaliSalute e Benesserealimentazionegallette di risosalute

Le gallette di riso, spesso considerate un’alternativa leggera e salutare per chi segue diete ipocaloriche, celano aspetti meno noti che richiedono attenzione. Lo sai che fanno ingrassare? Scopriamo insieme tutto quello che c’è da sapere.

Gallette di riso, altro che leggere: attenzione, se le mangi così ti fanno ingrassare molto più del pane!

Gallette di riso

Questo prodotto, comunemente adoperato come sostituto del pane o come spuntino, presenta caratteristiche nutrizionali specifiche. Le gallette di riso svelano potenziali controindicazioni che possono influenzare la decisione di inserirle nella propria dieta.

Esaminiamo più attentamente le calorie, i valori nutrizionali e le possibili implicazioni derivanti dal consumo di gallette di riso. Le gallette di riso sono realizzate con riso soffiato, riconoscibili per la loro forma circolare e sottile. Nonostante siano considerate un’opzione leggera rispetto a pane e cracker, le gallette di riso non possono essere classificate come un alimento ipocalorico. Con quasi 400 calorie per 100 grammi, forniscono circa 40 kcal per pezzo, superando le calorie del pane tradizionale. La maggior parte delle calorie deriva dai carboidrati, mentre lipidi e proteine sono presenti in quantità minime. Queste gallette sono prive di colesterolo e offrono una buona dose di fibre, sali minerali come fosforo, potassio, ferro, calcio e zinco, e vitamine come niacina, folati e vitamina E.

Nonostante il loro contenuto calorico elevato, sarebbe errato affermare che le gallette di riso portino automaticamente a un aumento di peso. Come per qualsiasi alimento, l’apporto calorico dipende dalla quantità consumata. In una dieta normocalorica, un consumo moderato di gallette di riso può essere adeguato. Tuttavia, la loro scarsa capacità saziante e la densità calorica potrebbero renderle inadatte per chi segue un regime ipocalorico. La porzione consigliata è di 3-4 gallette, da consumare al massimo due volte a settimana.

Controindicazioni delle gallette di riso: quando evitare di consumarle!

Gallette di riso

Oltre alle considerazioni caloriche, è fondamentale essere consapevoli dei rischi e delle controindicazioni legate al consumo di gallette di riso. Queste possono causare un rapido aumento della glicemia (ancor più se associate ad alimenti zuccherini come la marmellata), risultando poco adatte per persone in sovrappeso, diabetici o affetti da ipertrigliceridemia. Inoltre, potrebbero provocare gonfiore addominale a causa della formazione di gas nell’apparato digerente e, a causa della loro bassa percentuale di acqua, potrebbero peggiorare la stipsi se non associate a un’adeguata idratazione.

Le gallette di riso possono anche contenere tracce di arsenico e acrilammide, sostanze potenzialmente dannose. Tuttavia, gli esperti assicurano che le quantità presenti nelle gallette non rappresentano un rischio per la salute.

Resta comunque consigliabile diversificare la dieta e limitare il consumo di alimenti confezionati e cotti ad alte temperature. Inoltre, alcune gallette di riso potrebbero contenere additivi di origine animale, rendendole inadatte per diete vegane o vegetariane. È quindi essenziale leggere attentamente le etichette per evitare possibili intolleranze alimentari.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/rice-cakes/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3584048/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Le gallette di riso fanno ingrassare?
    Nonostante siano considerate leggere, le gallette di riso non sono un alimento ipocalorico. Contengono quasi 400 calorie per 100 grammi, superando le calorie del pane tradizionale. Tuttavia, non portano automaticamente a un aumento di peso se consumate con moderazione.
  • Quali sono le possibili controindicazioni delle gallette di riso?
    Le gallette di riso possono causare un rapido aumento della glicemia, risultando poco adatte per persone in sovrappeso, diabetici o affetti da ipertrigliceridemia. Potrebbero provocare gonfiore addominale e peggiorare la stipsi se non associate a un'adeguata idratazione. Inoltre, possono contenere tracce di arsenico e acrilammide, ma le quantità presenti non rappresentano un rischio per la salute.
  • Le gallette di riso sono adatte per diete vegane o vegetariane?
    Alcune gallette di riso possono contenere additivi di origine animale, rendendole inadatte per diete vegane o vegetariane. È quindi essenziale leggere attentamente le etichette.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Marilyn Aghemo
Marilyn Aghemo

Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy