HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Bucce delle castagne, non buttarle via: “valgono oro” usate così | Non lo sa nessuno!

Bucce delle castagne, non buttarle via: “valgono oro” usate così | Non lo sa nessuno!
Novembre 28, 2023Marilyn AghemoAlimenti e nutrizioneFai Da TeNewsRimedi naturalialimentazionebucce di castagnabucce di castagna usifai da terimedi

Con l’arrivo dell’autunno, le castagne diventano protagoniste delle tavole e delle tradizioni culinarie, regalando il loro sapore unico e avvolgente. Ma cosa succede alle bucce delle castagne una volta che il loro delizioso interno è stato consumato? In molti casi, queste preziose bucce vengono spesso trascurate e considerate rifiuti, quando in realtà possono trovare una seconda vita in modi sorprendenti e utili.

In questo contesto, scopriremo come le bucce delle castagne possono essere riutilizzate in modo alternativo per la casa, per i capelli e per le piante, dimostrando che la sostenibilità può essere integrata nella nostra vita quotidiana in modi creativi.

Bucce della castagne, non buttarle e usale così per la casa

Cosa succede se mangi 5 castagne al giorno, è incredibile

Le bucce delle castagne possono diventare un alleato ecologico per la pulizia della casa, offrendo un modo sostenibile per ottenere superfici splendenti e profumate. Per preparare un detergente multiuso alle bucce di castagna, inizia raccogliendo le bucce e lasciandole asciugare completamente. Una volta asciutte, trita finemente le bucce e mettile in un barattolo di vetro.

Aggiungi aceto bianco al barattolo, coprendo completamente le bucce, e lascia riposare per almeno una settimana. Filtra il liquido ottenuto e diluiscilo con acqua in un rapporto 1:1 per creare un detergente multiuso che pulirà efficacemente le superfici della tua casa, lasciando un delicato profumo di castagna.

Come usare le bucce delle castagne per i capelli? Fai così!

Bucce di castagna

Sono ricche di sostanze nutritive benefiche per i capelli, come vitamina E e acido folico. Per sfruttare questi benefici, puoi preparare un balsamo naturale utilizzando le bucce. Raccogli le bucce delle castagne e lasciale essiccare completamente. Dopo l’essiccazione, tritale finemente e aggiungile a un contenitore con olio di cocco. Lascia macerare per almeno due settimane, poi filtra l’olio per separare le bucce.

Massaggia delicatamente questo olio sul cuoio capelluto e sulla lunghezza dei capelli, lasciandolo agire per almeno 30 minuti prima di lavare i capelli con uno shampoo delicato. Questo trattamento nutriente aiuterà a mantenere i capelli idratati e lucenti in modo naturale.

Bucce delle castagne per le piante: non ne farai più a meno!

Bucce di castagna

Le bucce delle castagne contengono sostanze organiche che possono essere utilizzate come un eccellente concime naturale per le piante. Raccogli le bucce e lasciale essiccare completamente. Una volta essiccate, tritale finemente e mescola le bucce con il terreno delle tue piante o del tuo giardino.

Le bucce delle castagne agiranno come un fertilizzante naturale, apportando sostanze nutritive al terreno e migliorando la sua struttura. Inoltre, le bucce decomposte contribuiranno a mantenere il terreno umido e favoriranno la crescita sana delle piante.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4382606/
  • https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S2213453016300367
  • https://www.sciencedirect.com/science/article/abs/pii/S0963996912001453

Domande Frequenti

  • Come posso riutilizzare le bucce delle castagne per la pulizia della casa?
    Le bucce delle castagne possono essere utilizzate per preparare un detergente multiuso ecologico. Devono essere asciugate, tritate finemente e messe in un barattolo di vetro, coperte con aceto bianco e lasciate riposare per una settimana. Il liquido ottenuto deve essere filtrato e diluito con acqua in rapporto 1:1.
  • Come posso usare le bucce delle castagne per i capelli?
    Le bucce delle castagne, ricche di vitamina E e acido folico, possono essere usate per fare un balsamo naturale. Dopo averle essiccate e tritate finemente, devono essere messe in un contenitore con olio di cocco e lasciate macerare per due settimane. L'olio filtrato può essere massaggiato sul cuoio capelluto e sui capelli, lasciato agire per 30 minuti e poi risciacquato.
  • Come posso utilizzare le bucce delle castagne per le piante?
    Le bucce delle castagne, una volta essiccate e tritate finemente, possono essere mescolate con il terreno delle piante o del giardino. Agiranno come un fertilizzante naturale, apportando sostanze nutritive al terreno, migliorandone la struttura e mantenendolo umido.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Marilyn Aghemo
Marilyn Aghemo

Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy