HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Questo contorno apporta appena 85 calorie, non li avevo mai mangiati così i fagiolini: ora li faccio spesso!

Questo contorno apporta appena 85 calorie, non li avevo mai mangiati così i fagiolini: ora li faccio spesso!
Dicembre 3, 2023FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianefagiolini e carote in padellaricette light

Per un pranzo (oppure una cena) diverso dal solito, sano, genuino e gustoso i fagiolini e le carote saltati in padella possono essere un ottimo contorno. Infatti, si tratta di una ricetta decisamente interessante che arricchisce il pasto e lascia totalmente soddisfatti, soprattutto perché questi ortaggi verranno accompagnati da una salsa allo yogurt buonissima.

Quindi, ci sono ben pochi dubbi sul fatto che con questo piatto otterrete un vero e proprio successo, conquistando addirittura i bambini che con i fagiolini hanno un rapporto molto conflittuale. Inoltre, un altro piccolo (ma comunque grande) vantaggio riguarda la leggerezza di questa pietanza, la quale è decisamente ipocalorica e si sposa più che bene con un regime dietetico.

Tra l’altro, la velocità del procedimento vi permetterà di mettervi ai fornelli pure se siete di fretta, anche perché non avrete nessuna difficoltà.

La ricetta dei fagiolini e le carote saltati in padella, non li avevo mai mangiati così: sono buonissimi!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: circa 20-25 minuti
Tempo totale: 40 minuti circa
Porzioni: 4
Calorie: 85 a porzione

Fagiolini e carote in padella

Ingredienti

  • 300 gr di fagiolini verdi freschi
  • 2 carote
  • 1 vasetto di yogurt
  • un filo d’olio evo
  • 3 spicchi d’aglio schiacciati
  • 150 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di sale
  • Quanto basta di pepe nero (facoltativo)

Preparazione

  1. Per prima cosa spuntate i fagiolini, affettati (per lungo) sottilmente con un coltello, poi sbucciate le carote e grattugiatele con un pelapatate.
  2. Adesso trasferite i fagiolini in una padella antiaderente, versate l’acqua, chiudete con un coperchio, accendete il fuoco e lasciate cuocere fino a quando quest’ultima non sarà evaporata (ogni tanto rimestate).
  3. Ora irrorate con l’olio di oliva, mescolate e fate cuocere per 1 minuto, aggiungete le carote e 1 cucchiaino di sale, amalgamate, insaporite con il pepe, rimestate, lasciate ammorbidire il tutto e poi spegnete.
  4. Infine inserite lo yogurt in una scodellina, integrate gli spicchi d’aglio schiacciati, mescolate bene, distribuite una parte della salsa su un vassoio, adagiateci sopra i fagiolini e le carote, copritele con la salsa allo yogurt restante e servite.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/green-beans/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/26539446
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la ricetta dei fagiolini e carote saltati in padella?
    Gli ingredienti sono: 300 gr di fagiolini verdi freschi, 2 carote, 1 vasetto di yogurt, un filo d'olio evo, 3 spicchi d'aglio schiacciati, 150 ml di acqua, 1 cucchiaino di sale, pepe nero a piacere.
  • Quanto tempo impiega la preparazione e la cottura dei fagiolini e carote saltati in padella?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti, il tempo di cottura è di circa 20-25 minuti, per un tempo totale di circa 40 minuti.
  • Quante calorie ha una porzione di fagiolini e carote saltati in padella?
    Una porzione di fagiolini e carote saltati in padella ha 85 calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il menu settimanale di ottobre che consiglio ai miei pazienti: semplice, saziante e pieno di energia, non servono per forza detox o diete estreme! Ott 6

    L’autunno è la stagione ideale per ritrovare equilibrio a tavola,...

  • Un cucchiaio dopo l’altro, non riesco a fermarmi: lenticchie in umido cremose, leggere e perfette per le giornate fredde d’autunno Ott 6

    Ci sono piatti che scaldano il cuore ancora prima di...

  • Cavolfiore alla marinara, li ho fatti in questi giorni ed è stato un successo: hanno tutti gradito! Ott 6

    Il cavolfiore alla marinara al forno è un contorno delizioso,...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy