HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mantiene bassa la glicemia, non uso farina: è da anni che il pane a casa lo preparo così!

Mantiene bassa la glicemia, non uso farina: è da anni che il pane a casa lo preparo così!
Dicembre 5, 2023FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepane a basso indice glicemicopane ai semipane ai semi e nocipane dieteticoricette light

Il pane ai semi e noci non vi farà rimpiangere quello tradizionale, in quanto è decisamente buono, sano e nutriente e avrà la vostra approvazione. Portarlo in tavola vuol dire arricchire il pasto, volendo lo potrete consumare pure per preparare dei deliziosi panini, magari per merenda così da concedervi uno spuntino sfiziosissimo e fuori dall’ordinario.

Vi piacerà talmente tanto che non lo farete solo alla Domenica, anche grandi e i piccoli lo troveranno di loro gradimento e lo faranno sparire velocemente. Riuscirete a sorprendere addirittura gli amici e i parenti, i quali stenteranno a credere che lo avete fatto proprio voi un pane così fantastico.

Poi, non contiene farina e tanto meno glutine e di conseguenza è perfetto per le esigenze di chi segue una dieta ipocalorica e di chi, purtroppo soffre di specifiche intolleranze alimentari. Prepararlo è davvero facile, veloce e non richiede nessuna fatica, riuscirete a seguire il procedimento senza incontrare difficoltà e, soprattutto, non dovrete aspettare delle ore per la lievitazione.

La ricetta del pane ai semi e noci, a basso indice glicemico: non metto farina!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 1 ora
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti

Pane ai semi e noci

Ingredienti

  • 120 gr di semi di girasole
  • 100 gr di noci
  • 100 gr di semi di zucca
  • 100 gr di semi di chia
  • 80 gr di semi di sesamo
  • 80 gr di mandorle
  • 4 uova
  • 1 pizzico di sale grosso

Preparazione

  1. Innanzitutto inserite i semi di zucca in una terrina, aggiungete i semi di girasole, le mandorle, le noci, i semi di chia, le uova e il sale grosso.
  2. Adesso mescolate adeguatamente con un cucchiaio, andando avanti a lavorare fino a ottenere un composto dalla consistenza morbida e compatta.
  3. Ora foderate con carta apposita uno stampo per plumcake, versateci l’impasto e livellatelo con il dorso di un cucchiaio per distribuirlo uniformemente sulla superficie.
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 1 ora a una temperatura di 160°C, al termine lasciate raffreddare il pane, rimuovetelo dallo stampo e gustatevelo.

Per la preparazione ai semi e noci potete guardare la video ricetta e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://authoritynutrition.com/6-health-benefits-of-hemp-seeds/
  • https://www.healthline.com/nutrition/foods/almonds
  • https://www.verywellfit.com/gluten-free-diet-recipes-and-tips-2242218

Domande Frequenti

  • Perché il pane ai semi e noci è speciale?
    Il pane ai semi e noci è speciale perché non contiene farina o glutine, rendendolo adatto per diete ipocaloriche o per persone con intolleranze alimentari. Inoltre, è ricco di nutrienti grazie ai semi e alle noci.
  • Quali sono gli ingredienti principali per fare il pane ai semi e noci?
    Gli ingredienti principali per fare il pane ai semi e noci sono semi di girasole, noci, semi di zucca, semi di chia, semi di sesamo, mandorle, uova e un pizzico di sale grosso.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare il pane ai semi e noci?
    Per preparare il pane ai semi e noci ci vuole circa 1 ora e 15 minuti, inclusi 15 minuti di preparazione e 1 ora di cottura.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy