HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Sono anni che preparo gli involtini di zucchine così, e tutti fanno sempre a gara per finirli!

Sono anni che preparo gli involtini di zucchine così, e tutti fanno sempre a gara per finirli!
Dicembre 16, 2023FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianiinvoltini di zucchinericette light

Basta con i soliti e banali piatti, perché gli involtini di zucchine possiedono una marcia in più che rende questi ortaggi decisamente più buoni anche della carne.

È un secondo piatto a cui sicuramente non manca il gusto, anzi, ne è particolarmente ricco. Pensate che pure i bambini non resisteranno alla loro bontà, tanto è vero che mangeranno tutto senza fare capricci.

Un altro aspetto da positivo da non sottovalutare riguarda la loro leggerezza, da non dare nessun tipo di problema a coloro che stanno seguendo un regime alimentare controllato. Per prepararli basta davvero poco, l’importante è procurarsi gli ingredienti e seguire scrupolosamente il procedimento, il quale è molto semplice.

La ricetta degli involtini di zucchine, sono anni che li preparo così e tutti fanno a gara per mangiarli!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 35 minuti

Involtini di zucchine

Ingredienti

  • 2 zucchine
  • 150 ml di salsa di pomodoro
  • 100 gr di ricotta light
  • 80 gr di galbanino grattugiato light
  • 30 gr di pangrattato
  • 15 olive nere
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 cipolla tritata
  • 1 spicchio d’aglio
  • qualche pomodoro secco
  • Quanto basta di basilico fresco
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto spuntate le zucchine, tagliatele a fettine sottili aiutandovi con un pelapatate, riponetele una parte in un piatto, salatele, mescolatele, irroratele con un filo di olio di oliva e lasciatele riposare 10-15 minuti.
  2. Nel frattempo trasferite l’altra parte di zucchine nel bicchiere del mixer, unite i pomodori secchi, le olive, le foglie di basilico e lo spicchio d’aglio e frullate brevemente.
  3. Adesso aggiungete il pangrattato e la ricotta, frullate fino ad ottenere un composto morbido, integrate 2 cucchiai di olio di oliva e il sale, mescolate con una spatola e tenete momentaneamente da parte.
  4. Ora versate un filo di olio di oliva in una padella antiaderente, inserite la cipolla tritata, fatela dorare per bene, integrate la salsa di pomodoro, mescolate e fate cuocere per 3-5 minuti e spegnete il fornello.
  5. Fatto questo distribuite la salsa di pomodoro sul fondo di una pirofila di ceramica rettangolare e tenete per un attimo da parte.
  6. Stendere e sovrapponete tra loro tre fette di zucchine alla volta su un tagliere, farcitele contemporaneamente a un’estremità con il ripieno preparato, avvolgetele e adagiate gli involtini nella pirofila.
  7. Infine guarnite con il galbanino grattugiato e mettete a cuocere in forno preriscaldato per 15 minuti a una temperatura di 180°C. Una volta ben dorati portate in tavola!

Per la preparazione degli involtini di zucchine potete guardare la video ricetta cliccando qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricette-cat/0/1/ricette.htm
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-involtini-zucchine-ricotta/
  • https://www.cookingclassy.com/zucchini-rolls/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per gli involtini di zucchine?
    Per preparare gli involtini di zucchine avrai bisogno di: 2 zucchine, 150 ml di salsa di pomodoro, 100 gr di ricotta light, 80 gr di galbanino grattugiato light, 30 gr di pangrattato, 15 olive nere, 2 cucchiai di olio d'oliva, 1 cipolla tritata, 1 spicchio d'aglio, qualche pomodoro secco, basilico fresco e sale.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura per gli involtini di zucchine?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti, tempo di cottura è di 20 minuti. Il tempo totale è quindi di 35 minuti.
  • Come si preparano gli involtini di zucchine?
    Dopo aver tagliato le zucchine a fettine sottili, si prepara un composto con pomodori secchi, olive, basilico, aglio, pangrattato, ricotta, olio d'oliva e sale. Si sovrappongono tre fette di zucchine, si farciscono con il composto e si avvolgono. Dopo aver preparato una salsa con cipolla e pomodoro, si mettono gli involtini in una pirofila, si guarniscono con galbanino grattugiato e si cuociono in forno per 15 minuti a 180°C.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy