HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Lasagne di melanzane, non le avevo mai provate così: ora le faccio almeno una volta a settimana | Solo 270 Kcal!

Lasagne di melanzane, non le avevo mai provate così: ora le faccio almeno una volta a settimana | Solo 270 Kcal!
Dicembre 20, 2023FrancescaAntipastiAntipastiNewsPrimi PiattiPrimi piatti vegetarianiRicette LightRicette Vegetarianelasagnelasagne di melanzanericette light

Per un primo da leccarsi i baffi, che renda le verdure appetitose e interessanti non c’è nulla di meglio delle lasagne di melanzane, le quali andranno a ruba. Infatti, porterete a tavola un piatto saporito e buono a cui nemmeno i bambini sapranno dire di no, così riuscirete a rendere il pranzo o la cena decisamente sublimi.

Nessuno ne resterà indifferente al fascino cremoso di queste lasagne. Indubbiamente, le potrete proporre anche se avete ospiti e godervi il momento di trionfo che riscuoterete. Inoltre, sono perfette sia per chi segue un regime alimentare controllato sia per chi segue una dieta vegetariana, quindi non vi lasciate scappare questa ricetta, provatela e vedrete che ogni vostro pasto diventerà una vera e propria festa! Non ci vuole nemmeno troppo tempo per prepararle, le avrete pronte da infornare in pochi minuti e senza nemmeno dover fare troppa fatica.

La ricetta delle lasagne di melanzane, buona così non l’avevo mai fatta!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Riposo delle melanzane: 10-15 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 270 a fetta

Lasagna di melanzane

Ingredienti

  • 4 sfoglie per lasagne grandi
  • 2 melanzane
  • 500 gr di ricotta light
  • 300 gr di polpa di pomodoro
  • 100 gr di formaggio galbanino light grattugiato
  • 2 uova
  • 2 spicchi d’aglio grattugiati
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • un filo di olio evo
  • Quanto basta di foglie di basilico
  • Quanto basta di peperoncino
  • Quanto basta di sale e pepe

Preparazione

  1. Innanzitutto spuntate le melanzane, tagliatele (per lungo) a fettine spesse 1 centimetro, disponetele sul tagliere, salatele e lasciatele riposare per 10-15 minuti.
  2. Adesso asciugate le melanzane tamponandole con la carta assorbente, adagiatele in una leccarda rivestita con carta apposita e infornatele per 20 minuti a una temperatura di 200°C.
  3. Nel frattempo versate la polpa di pomodoro in una scodellina, aggiungete 1 spicchio d’aglio grattugiato, l’olio evo, il sale, il pepe e il peperoncino, mescolate, unite le foglie di basilico spezzettate, rimestate e tenete da parte.
  4. Adesso inserite la ricotta in una ciotola, integrate le uova, il sale, il pepe, 1 spicchio d’aglio grattugiato e il parmigiano grattugiato e mescolate per ottenere una crema liscia e omogenea.
  5. Ora stendete uno strato di crema alla ricotta sul fondo di una pirofila di vetro rettangolare, coprite con una sfoglia di lasagna, farcite con la crema alla ricotta, tre fette di melanzane, la polpa di pomodoro e il formaggio galbanino grattugiato (proseguite così fino ad esaurire gli ingredienti).
  6. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30 minuti a una temperatura di 180°C, al termine tagliate le lasagne in sei parti, guarnitele con una foglia di basilico intera, irrorate con un filo di olio evo e portate a tavola.

Per la preparazione delle lasagne di melanzane potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/8nKMELi4QGI

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti delle lasagne di melanzane?
    Gli ingredienti sono: 4 sfoglie per lasagne grandi, 2 melanzane, 500 gr di ricotta light, 300 gr di polpa di pomodoro, 100 gr di formaggio galbanino light grattugiato, 2 uova, 2 spicchi d'aglio grattugiati, 2 cucchiai di parmigiano grattugiato, un filo di olio evo, foglie di basilico, peperoncino, sale e pepe.
  • Qual è il tempo di preparazione delle lasagne di melanzane?
    Il tempo di preparazione delle lasagne di melanzane è di 20 minuti, con un riposo delle melanzane di 10-15 minuti e un tempo di cottura di 50 minuti. Il tempo totale è di 1 ora e 20 minuti.
  • Per chi sono adatte le lasagne di melanzane?
    Le lasagne di melanzane sono adatte sia per chi segue un regime alimentare controllato sia per chi segue una dieta vegetariana.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy