HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

La mia zia mi ha fatto provare questa torta al cioccolato l’anno scorso, ora la rifaccio ogni Natale | Solo 126 Kcal!

La mia zia mi ha fatto provare questa torta al cioccolato l’anno scorso, ora la rifaccio ogni Natale | Solo 126 Kcal!
Dicembre 22, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta al cioccolatotorta crema e cioccolato

La torta al cioccolato piacerà proprio a tutti e, sicuramente, vi aiuterà anche a fare bella figura durante le feste e a rendere più goloso il Natale. Infatti, questo dessert è un vero e proprio sogno che accontenterà la maggior parte delle persone. Indubbiamente, è la soluzione ideale per chiunque stia seguendo un regime alimentare controllato, perché è decisamente dietetica, genuina e leggera, quindi nessuno dovrà più esitare davanti ai dolci.

Incredibile vero? Eppure vi assicuriamo che è proprio così! Tra l’altro andrà letteralmente a ruba, in quanto è talmente gustosa che è difficile resistere! Questa è una ricetta davvero speciale che riscuoterà un grandissimo successo, una solo porzione è già sufficiente per innamorarsene e, sicuramente, gli adulti ritorneranno per un giorno bambini.

Riuscirete a prepararla divertendovi e senza troppa fatica, perché il procedimento non è assolutamente complicato ed è addirittura abbastanza sbrigativo.

La ricetta della torta alla crema e cioccolato, buonissima anche per Natale!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10-15 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Calorie: 126,69 Kcal (per 100 grammi)

Torta alla crema e cioccolato

Ingredienti

  • 200 ml di panna light
  • 200 gr di yogurt denso bianco
  • 80 ml di acqua
  • 50 ml di caffè espresso
  • 20 gr di cacao in polvere
  • 10 gr di gelatina
  • 10 gr di farina di semi di lino (o 15-20 gr di semi di lino mixati)
  • 4 uova
  • 1 noce di burro
  • Qualche cucchiaio di dolcificante stevia

Cosa occorre per la glassa (opzionale)

  • 50 gr di cioccolato fondente (o 20 gr di cacao in polvere)
  • 10 gr di olio di cocco

Preparazione

  1. Per prima cosa rompete le uova in una ciotola, aggiungete qualche cucchiaio di dolcificante stevia e sbattetele con le fruste elettriche fino a raddoppiarne il volume.
  2. Adesso setacciate e inserite la farina di semi di lino e il cacao e mescolate con la spatola delicatamente, eseguendo dei movimenti areati così da far riassorbire per bene le polveri.
  3. Foderate una leccarda rettangolare con carta apposita, imburratela, versateci l’impasto, livellatelo e infornate nel forno preriscaldato per 10-15 minuti a una temperatura di 180°C.
  4. Al termine fate la prova dello stecchino, coprite la base della torta con uno strofinaccio e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente.
  5. Nel frattempo mettete la gelatina in una scodellina, integrate l’acqua, mescolate bene e scaldatela senza farla bollire in modo da scioglierla.
  6. Versate la panna in una scodella, integrate lo yogurt, sbattete bene con le fruste elettriche, inglobate la gelatina e riprendete a lavorare per ottenere un composto dalla consistenza liscia e cremosa.
  7. Bagnate la base della torta con il caffè espresso (aiutatevi con un cucchiaino), tagliate via i bordi e dividetela in quattro parti uguali come se fosse un pan di spagna.
  8. Ora foderate con la pellicola trasparente una pirofila di vetro rettangolare, adagiateci un pezzo di base, farcite con abbondanti cucchiai di crema e proseguite in questo modo per realizzare gli altri tre strati della torta.
  9. Infine chiudete il quarto strato con l’ultimo pezzo di base rimasto, guarnite con la glassa di cioccolato fondente fuso con olio di cocco e riponete in frigorifero a rassodare per qualche ora.
  10. Al termine portate in tavola e gustate!

Per la preparazione della torta alla crema e cioccolato puoi guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/WrYCPQWu7yg

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la torta al cioccolato?
    Gli ingredienti includono: 200 ml di panna light, 200 gr di yogurt denso bianco, 80 ml di acqua, 50 ml di caffè espresso, 20 gr di cacao in polvere, 10 gr di gelatina, 10 gr di farina di semi di lino, 4 uova, 1 noce di burro e qualche cucchiaio di dolcificante stevia. Per la glassa opzionale, sono necessari 50 gr di cioccolato fondente e 10 gr di olio di cocco.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta al cioccolato?
    Il tempo totale di preparazione della torta al cioccolato è di 35 minuti: 20 minuti per la preparazione e 10-15 minuti per la cottura.
  • Quante calorie ha la torta al cioccolato per 100 grammi?
    La torta al cioccolato ha 126,69 Kcal per 100 grammi.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy