HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Crackers senza farina, mantengono bassa la glicemia e sono ricchi di fibre e proteine: li preparo così!

Crackers senza farina, mantengono bassa la glicemia e sono ricchi di fibre e proteine: li preparo così!
Dicembre 23, 2023FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianecrackercrackersricette light

I cracker proteici sono uno snack salutare, sano, leggero e sfizioso con cui stroncare gli attacchi di fame fuori pasto, deliziando nel contempo il palato. Infatti, sono talmente tanto ipocalorici che se siete a dieta potete mettere a tacere i sensi di colpa, smettendo anche di dovervi sempre accontentare.

Sicuramente, grazie a questa ricetta ogni vostro spuntino avrà una marcia in più e non vi mancherà la gustosità, non sfornerete le classiche sottili sfoglie di pane, ma avrete un qualcosa di più. Il risultato finale non vi deluderà, anzi, ne sarete talmente tanto entusiasti che ogni momento sarà sempre quello giusto per farli, senza contare che renderete felice pure il resto della famiglia.

Inoltre, vi segnerete questa ricetta e non avrete più la tentazione di acquistare i cracker al supermercato, in quanto quelli confezionati non saranno mai buoni come lo sono questi casalinghi. La preparazione è decisamente facile e non porta via nemmeno troppo tempo, quindi potrete mettervi al lavoro all’ultimo minuto, vi basterà seguire il procedimento e non potrete sbagliare.

La ricetta dei cracker proteici, non c’è farina: ricchi di fibre e proteine!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 10 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minut

Crackers senza farina

Ingredienti

  • 1 tazza di semi di lino macinati (va bene anche la farina di semi di lino)
  • 1 tazza di fiocchi di avena senza glutine macinati
  • 1 tazza di semi di girasole
  • 1 tazza di semi di zucca
  • 1 tazza di semi di sesamo
  • 1 tazza di semi di canapa
  • 1 cucchiaino di semi di cumino
  • 2 cucchiai di origano secco
  • 1 tazza e ½ di acqua filtrata
  • ½ cucchiaino di aglio in polvere
  • ½ cucchiaino di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto inserite i semi di lino macinati in una scodella, unite i semi di chia, i semi di canapa, i semi di zucca, i semi di girasole, i semi di sesamo, i fiocchi di avena macinati, l’aglio in polvere, il cumino e l’origano secco.
  2. Adesso mescolate bene con una spatola, aggiungete l’acqua, riprendere a lavorare per farla riassorbire per ottenere un composto dalla consistenza compatta e morbida, poi lasciate riposare per 10 minuti.
  3. Ora stendete l’impasto su una leccarda foderata con un foglio di carta apposita, copritelo con un altro foglio di carta da forno e distribuitelo su tutta la superficie con il mattarello.
  4. Infine togliete il foglio di carta apposita in più, mettete a cuocere in forno preriscaldato per 40 minuti a una temperatura di 160°C, al termine tagliate a pezzi per realizzare i cracker.

Per la preparazione dei crackers potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/healthy-cracker
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/seeds/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4375225/

Domande Frequenti

  • Cosa sono i cracker proteici?
    I cracker proteici sono uno snack salutare, leggero e sfizioso che può essere utilizzato per placare gli attacchi di fame fuori pasto.
  • Quali sono gli ingredienti principali dei cracker proteici?
    Gli ingredienti principali dei cracker proteici sono semi di lino macinati, fiocchi di avena senza glutine macinati, semi di girasole, semi di zucca, semi di sesamo, semi di canapa, semi di cumino, origano secco, acqua filtrata, aglio in polvere e sale.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare i cracker proteici?
    Il tempo totale per preparare i cracker proteici è di 1 ora e 5 minuti, comprensivo di 15 minuti di preparazione, 10 minuti di riposo e 40 minuti di cottura.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy