HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Quando lo porterete a tavola stupirete davvero tutti: buono, goloso e neanche troppo calorico!

Quando lo porterete a tavola stupirete davvero tutti: buono, goloso e neanche troppo calorico!
Dicembre 25, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedessert nataliziodolci light

Per le feste natalizie questo dessert è l’ideale, perché è buon0, goloso e morbido al punto giusto. Infatti, è decisamente migliore rispetto al classico panettone comprato e ovviamente è pure più sano e genuino, il tutto senza nulla togliere a un bel tocco di bontà.

Lo potrete consumare a vostro piacimento, in quanto dopo cena oppure a merenda, magari se avete voglia di stuzzicare con qualcosa di diverso dal solito. Lo troverete talmente delizioso che una sola porzione potrebbe non bastare a soddisfare il vostro palato, quindi mangiarne un’altra subito la prima sarà inevitabile. Essendo particolarmente leggero non dovrete temere che cedere per alla golosità la forma fisica ne risentirà, anzi.

La preparazione non è difficile, bastano pochi minuti e il gioco è fatto, facilissimo vero? Sicuramente, troverete una ricetta ben poco impegnativa.

La ricetta del dessert delle feste, quando lo porterete a tavola stupirete davvero tutti!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Tempo di riposo in congelatore: 1 ora e 10 minuti
Tempo totale: 1 ora e 35 minuti
Porzioni: 6

Dessert natalizio

Ingredienti

Cosa occorre per la base

  • 300 gr di formaggio tofu
  • 150 ml di latte di cocco senza zuccheri aggiunti
  • 140 gr di nocciole
  • 130 gr di datteri
  • 2 cucchiai di acqua
  • ½ succo di limone
  • Quanto di acqua bollente
  • un po’ di di dolcificante stevia

Cosa occorre per guarnire

  • 70 gr di lamponi
  • 60 ml di acqua
  • 1 cucchiaio di agar agar

Preparazione

Come fare la base

  1. Per prima cosa inserite i datteri in una scodellina, ricopriteli con l’acqua bollente e lasciateli riposare per 10 minuti per farli idratare.
  2. Nel frattempo riponete le nocciole in una padella antiaderente, accendente il fornello e fatele tostare leggermente a fiamma bassa.
  3. Ora tagliate a pezzi il tofu, trasferitelo in un contenitore dai bordi alti, unite il latte di cocco, il succo di limone e il dolcificante stevia e battete con un frullatore ad immersione per ottenere una crema omogenea.
  4. Mixate finemente le nocciole, versatele in una scodella, scolate i datteri, denocciolateli, riponeteli in una ciotolina a parte, aggiungete 2 cucchiai di acqua e batteteli adeguatamente con il frullatore a immersione.
  5. Incorporate i datteri alle nocciole e mescolate con la spatola per ottenere un composto dalla consistenza morbida, granulosa e compatta.
  6. Fatto questo riempite con due cucchiaiate di impasto di datteri e nocciole i pirottini di uno stampo per muffin in silicone, appiattite con il dorso del cucchiaio e mettete nel congelatore a rassodare per 10 minuti.

Come fare la guarnizione

  1. Inserite l’agar agar in un pentolino, unite l’acqua, mescolate con la spatola, accendente il fuoco e sempre rimestando portate in ebollizione.
  2. Integrate l’agar agar alla crema al tofu, inglobate i lamponi e battete con il frullatore ad immersione per far legare tutti gli ingredienti.

Come assemblare il dessert

  1. Infine guarnite con due cucchiaiate di crema la superficie del composto dentro ai pirottini, mettete a riposare dentro al congelatore per 1 ora (non di più), rimuovete il dessert dallo stampo e servitelo.

Per la preparazione del dessert natalizio potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/tofu-nutrition
  • https://www.healthline.com/nutrition/agar-agar
  • https://www.healthline.com/nutrition/coconut-milk

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per questo dessert natalizio?
    Gli ingredienti principali sono tofu, latte di cocco, nocciole, datteri, limone, acqua, dolcificante stevia, lamponi e agar agar.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare questo dessert natalizio?
    Il tempo di preparazione è di circa 1 ora e 35 minuti, includendo il tempo di cottura e il tempo di riposo in congelatore.
  • Come si prepara la base del dessert?
    La base del dessert è fatta di datteri idratati, nocciole tostate, tofu, latte di cocco, succo di limone e dolcificante stevia, frullati insieme per ottenere una crema omogenea.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy