HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Perfette per calmare la fame: ricche di fibre, proteine e grassi buoni | Queste barrette le preparo in appena 6 minuti!

Perfette per calmare la fame: ricche di fibre, proteine e grassi buoni | Queste barrette le preparo in appena 6 minuti!
Dicembre 31, 2023FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebarrette di frutta seccabarrette energetichedolci

Molto spesso, soprattutto agli orari più impensati, capita si aver voglia di fare uno spuntino fuori pasto che sia allo stesso tempo sano e goloso. Sicuramente, le barrette alla frutta secca sono la scelta migliore su cui puntare visto che sono squisite, nutrienti e talmente sazianti che vi aiuteranno ad arrivare fino a pranzo o a cena senza patire la fame.

Tra l’altro, avranno pure l’approvazione del resto della famiglia, senza contare che dopo averle provate non comprerete mai più le classiche barrette confezionate. Ogni occasione sarà sempre quella giusta per gustarsele e fare il pieno di nutrienti benefici per la salute. Inoltre, preparerete l’impasto in appena 6 minuti! Infatti come potrete vedere, il procedimento non è assolutamente difficile anzi, è molto intuitivo.

La ricetta delle barrette alla frutta secca, ricche di fibre, proteine e grassi buoni: perfette per calmare la fame!

Tempo di preparazione: 6 minuti
Tempo di cottura: 7-8 minuti
Tempo di riposo: 1 ora
Tempo totale: circa 1 ora e 15 minuti

Barrette di frutta secca

Ingredienti

  • ½ bicchiere di pistacchi
  • ½ bicchiere di noci
  • ½ bicchiere di mandorle
  • ½ bicchiere di anacardi
  • ½ bicchiere di semi di sesamo
  • 1 bicchiere di zucchero di canna
  • ½ bicchiere di miele
  • 1 cucchiaio di succo di limone

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite le mandorle, i pistacchi, le noci, gli anacardi e i semi di sesamo in una padella antiaderente, accendente il fuoco e fateli tostare per 3-4 minuti.
  2. Adesso riponete lo zucchero di canna in una padella, unite il miele, mescolate, integrate il succo del limone e rimestate.
  3. Ora incorporate il mix di noci, mescolate per 3-4 minuti, proseguite per ulteriori 2 minuti così che gli ingredienti si leghino perfettamente l’uno con l’altro e spegnete il fornello.
  4. Infine trasferite il composto in una teglia foderata con carta apposita, livellatelo adeguatamente, lasciatelo rassodare per il tempo necessario, rimuovetelo pian piano dallo stampo e tagliatelo a pezzi per ottenere le vostre barrette alla frutta secca.

Per la preparazione delle barrette di frutta secca potete guardare la video ricetta qui e iscrivervi al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/nuts/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3257681/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Perché le barrette alla frutta secca sono una buona scelta per uno spuntino?
    Le barrette alla frutta secca sono una buona scelta per uno spuntino perché sono nutrienti, sazianti e salutari. Contengono fibre, proteine e grassi buoni.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare le barrette alla frutta secca?
    La preparazione delle barrette alla frutta secca richiede circa 6 minuti, con un tempo di cottura di 7-8 minuti e un tempo di riposo di 1 ora. Il tempo totale è quindi di circa 1 ora e 15 minuti.
  • Quali sono gli ingredienti necessari per preparare le barrette alla frutta secca?
    Gli ingredienti necessari per preparare le barrette alla frutta secca sono: pistacchi, noci, mandorle, anacardi, semi di sesamo, zucchero di canna, miele e succo di limone.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Vi serviranno 500 grammi di broccoli e delle patate per questa ricetta: è davvero gustosa | Solo 290 Kcal! Ott 3

    I broccoli con le patate al forno vi permetteranno di...

  • Non riuscirai a fermarti al primo piatto: la pasta e fagioli come la fanno in Calabria è da leccarsi i baffi, diventa irresistibile! Ott 3

    La pasta e fagioli è uno di quei piatti che...

  • Vi serviranno la zucca e 2 mele per preparare questa ciambella sofficissima e umida | Solo 170 Kcal! Ott 3

    La ciambella alla zucca e mele può essere la soluzione...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy