HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Taglio il cavolo così e preparo una cena fantastica, ora tutti lo mangiano senza problemi | Solo 260 Kcal!

Taglio il cavolo così e preparo una cena fantastica, ora tutti lo mangiano senza problemi | Solo 260 Kcal!
Dicembre 31, 2023FrancescaAntipastiNewsRicette LightSecondi piattiricette lightsformato di cavolosformato di cavolo e macinato

Semplice, buono e indimenticabile, di cosa stiamo parlando? Dello sformato di cavolo e macinato, un piatto morbido, cremoso e gustoso come ne esistono pochi. Infatti, questa ricetta è una delle migliori per rendere le verdure davvero sfiziose e appetitose, così che tutti le possano mangiare senza fare obiezioni.

Fidatevi, ne resterete talmente sorpresi che avrete voglia di cucinarlo ogni giorno e lo potrete anche fare. Inoltre, per una volta potrete addirittura dimenticarvi di essere a dieta e concedervi un pasto eccezionale senza timore per la forma fisica, perché questo sformato è molto leggero e apporta un basso numero di calorie.

Poi, anche se non siete proprio dei maghi ai fornelli non potrete fallire, il procedimento non è difficile e neanche molto lungo.

La ricetta dello sformato di cavolo e macinato, ora tutti lo mangiano a casa!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: circa 50 minuti
Tempo totale: circa 1 ora e 10 minuti
Porzioni: 8 fette
Calorie: 260 a fetta

Sformato di cavolo

Ingredienti

  • 1 kg di cavolo
  • 200 gr di carne macinata magra
  • 100 gr di formaggio grattugiato tipo galbanino light
  • 3 patate sbucciate e tagliate a dadini
  • 2 peperoni piccoli tagliati a cubetti
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cipolla tritata
  • Quanto basta di peperoncino (facoltativo)
  • Quanto basta di pepe nero

Cosa occorre per la besciamella

  • 600 ml di latte
  • 2 cucchiai di farina
  • 2 cucchiai di olio evo
  • 1 cucchiaio di burro
  • 2 spicchi d’aglio schiacciati
  • 1 cucchiaino di pepe nero
  • 1 cucchiaino di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto pulite il cavolo rimuovendo il gambo, tagliate le foglie a pezzi in una ciotola (per velocizzare il processo potete incidere la superficie del cavolo con un coltello come se fosse una scacchiera).
  2. Ora inserite la carne macinata in una padella antiaderente, mescolatela, fatela cuocere fino a quando non prende colore, aggiungete 2 cucchiai di olio evo e amalgamate bene.
  3. Unite la cipolla tritata e la patate sbucciate e tagliate a dadini, mescolate, chiudete con il coperchio e lasciate cuocere il tutto a fiamma bassa fino a quando non risulta bello morbido (ogni tanto date una rimestata).
  4. Integrate i peperoni tagliati a cubetti, mescolate, fate cuocere per 2 minuti, incorporate il concentrato di pomodoro, 1 cucchiaino di sale, il peperoncino e il pepe nero e rimestate per far legare gli ingredienti.
  5. Incorporate metà cavolo tagliato precedentemente, mescolate bene, versate 250 ml di acqua calda, chiudete con il coperchio e lasciate cuocere a fuoco basso fino a quando il cavolo non risulta cotto.
  6. Ora mescolate, inglobate il cavolo restante, amalgamate, rimettete il coperchio, lasciate ammorbidire, rimestate, fate cuocere per altri 15-20 minuti dando una girata ogni tanto, quando l’acqua è tutta evaporata spegnete il fornello e tenete da parte.
  7. Inserite il burro in una pentola, aggiungete 2 cucchiai di olio evo e la farina, mescolate fino a doratura, unite gli spicchi d’aglio schiacciati e il latte e rimestate fino a quando la besciamella non bolle e si addensa.
  8. Insaporite con 1 cucchiaino di sale e il pepe nero anche la noce moscata se lo desiderate, mescolate, lasciate cuocere per ulteriori 1-2 minuti sempre amalgamando e spegnete.
  9. Fatto questo ungete con un filo d’olio evo una pirofila di vetro, distribuiteci il macinato e il cavolo saltato in padella, farcite con la besciamella, livellate e spolverate la superficie con il formaggio grattugiato.
  10. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato fino a doratura a una temperatura di 200°C (per circa 10-15 minuti), al termine lasciate assestare un attimo lo sformato e portatelo a tavola.

Per la preparazione dello sformato di cavolo e macinato potete guardare la video ricetta e iscriverti al canale youtube!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti necessari per lo sformato di cavolo e macinato?
      Gli ingredienti necessari sono: 1 kg di cavolo, 200 gr di carne macinata magra, 100 gr di formaggio grattugiato tipo galbanino light, 3 patate sbucciate e tagliate a dadini, 2 peperoni piccoli tagliati a cubetti, 2 cucchiai di olio evo, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, 1 cucchiaino di sale, 1 cipolla tritata, peperoncino e pepe nero a piacere.
    • Qual è la preparazione della besciamella per lo sformato?
      Per la besciamella si utilizzano 600 ml di latte, 2 cucchiai di farina, 2 cucchiai di olio evo, 1 cucchiaio di burro, 2 spicchi d'aglio schiacciati, 1 cucchiaino di pepe nero e 1 cucchiaino di sale.
    • Quanto tempo ci vuole per preparare lo sformato di cavolo e macinato?
      Il tempo di preparazione è di 20 minuti, il tempo di cottura è di circa 50 minuti e il tempo totale è di circa 1 ora e 10 minuti.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy