HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Metto una barretta di cioccolato nell’acqua bollente e preparo questo dessert fantastico: è sparito in un attimo!

Metto una barretta di cioccolato nell’acqua bollente e preparo questo dessert fantastico: è sparito in un attimo!
Gennaio 30, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedessert cioccolato e ciliegiedessert freddodolci light

Il dessert al cioccolato e ciliegie vi sorprenderà positivamente, in quanto è talmente tanto innovativo e goloso che lo vorrete mangiare in ogni momento della giornata. Infatti, si tratta di un semifreddo a cui nessuno potrà a resistere e che senza ombra di dubbio andrà a ruba, in quanto riuscirà a conquistare indistintamente tanto gli adulti quanto i bambini.

Una volta provato niente riuscirà a regalarvi la stessa soddisfazione, perché è davvero unico nel suo genere e non si può proprio non amarlo. Se avete ospiti sicuramente saranno contenti, in quanto gli proporrete un dolce davvero meraviglioso e tanto goloso senza eccedere troppo nelle calorie.

Quindi, non vi dovrete nemmeno preoccupare se state seguendo un regime alimentare controllato, perché ha un contenuto di grassi e calorie non troppo eccessivo. Quindi una fetta senza esagerare è concessa anche a dieta.
Non è nemmeno difficile prepararlo, bastano pochi ingredienti e di conseguenza non ci impiegherete troppo tempo (a parte il riposo in frigo).

La ricetta del dessert al cioccolato e ciliegie, è così cremoso che si scioglie in bocca!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: circa 20 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 2 ore
Tempo totale: 2 ora e 40 minuti
Porzioni: 8

Dessert cioccolato e ciliegie

Ingredienti

Cosa occorre per la base

  • 800 ml di latte
  • 300 gr di cioccolato senza zuccheri aggiunti
  • 12 gr di agar agar

Cosa occorre per la salsa alle ciliegie

  • 200 ml di acqua
  • 80-90 gr di ciliegie (vanno bene anche congelate)
  • 29 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 85 gr di zucchero normale o eritritolo)
  • 12 gr di amido di mais (va bene anche il frumento)

Preparazione

Come fare la base

  1. Per iniziare versate l’acqua in una padella antiaderente, accendente il fornello, non appena incomincia a bollire spezzettateci dentro il cioccolato.
  2. Adesso mescolate con la frusta a mano a fiamma media fino a quando il cioccolato non si sarà sciolto, unite l’agar agar, amalgamate fino a quando il composto non inizia a bollire, cuocete per 5 minuti, rimestate per ottenere una consistenza simile a una zuppa e spegnete.
  3. Ora trasferite l’impasto in una pirofila di vetro di 22 centimetri, mescolate per eliminare le bolle che si sono formate, lasciate raffreddare a temperatura ambiente, dopodiché riponete a rassodare in frigo 2 ore.

Come fare la salsa di ciliegie

  1. Prendete le ciliegie, inseritele in un pentolino, integrate il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e lasciate riposare per 10 minuti.
  2. Mettete l’amido di mais in una ciotolina, aggiungete un po’ di acqua, mescolate per farlo sciogliere, versate il composto sulle ciliegie, versate il resto dell’acqua e amalgamate.
  3. Accendete il fornello, mescolando continuamente portate a bollore a fiamma media, poi lasciate cuocere circa 10 minuti per ottenere una salsina, spegnete e fate raffreddare.

Come assemblare il dessert

  1. Infine rimuovete la base al cioccolato dallo stampo, rovesciatela su un piatto da portata, tagliatela a fette, guarnite con la salsa alle ciliegie e servite.

Per la preparazione del dessert al cioccolato e ciliegie puoi guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/tj_89BwS4Ig

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la base del dessert al cioccolato e ciliegie?
    Per la base occorrono 800 ml di latte, 300 gr di cioccolato senza zuccheri aggiunti, 12 gr di agar agar.
  • Quali sono gli ingredienti per la salsa alle ciliegie?
    Per la salsa alle ciliegie occorrono 200 ml di acqua, 80-90 gr di ciliegie, 29 gr di dolcificante stevia o 85 gr di zucchero normale o eritritolo, 12 gr di amido di mais.
  • Qual è il tempo totale di preparazione del dessert al cioccolato e ciliegie?
    Il tempo totale di preparazione del dessert al cioccolato e ciliegie è di 2 ore e 40 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy