Avevo 400 grammi di datteri, così ho preparato il miele per sostituire lo zucchero nei dolci: è buonissimo!

Per dolcificare una tazza di thè oppure un dessert non è obbligatorio usare lo zucchero, perché con il miele di datteri otterrete lo stesso risultato. Ovviamente, con il vantaggio di poter mettere un prodotto decisamente più sano e genuino, il quale non vi deluderà.
Sicuramente, è un’alternativa validissima al classico miele d’api e vedrete che lo sostituirà egregiamente, in altre parole non ve la farà rimpiangere. Inoltre, volendo potrete utilizzare questo miele anche sotto forma di sciroppo, basta semplicemente che lo scaldiate per renderlo liquido e sarà pronto per essere versato magari sopra ai pancake da colazione. Fidatevi, amerete alla follia questo ottimo miele e lo troverete ancora più buono, quindi se siete a dieta potete consumarlo senza problemi (a patto di non esagerare con le quantità).
Inoltre, non contenendo alimenti di origine animale è anche perfetto per chi segue un regime vegano, insomma, è l’ideale per soddisfare le esigenze alimentari di tutti quanti! Per prepararlo bastano pochi ingredienti e, soprattutto, poco tempo! Quindi, è evidente che non avrete nessuna difficoltà a confrontarvi con il procedimento, facilissimo e altrettanto veloce!
La ricetta del miele di datteri, vi servirà soltanto dell’acqua per prepararlo: è buonissimo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 55-60 minuti
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti
Ingredienti
- 600 ml di acqua + q.b.
- 400 gr di datteri denocciolati
Preparazione
- Per prima cosa inserite i datteri in una ciotola con dell’acqua, sciacquateli velocemente, scolateli e metteteli in una pentola.
- Adesso aggiungete 600 ml di acqua, accendete il fornello, fate cuocere per circa 35-40 a fiamma media e ogni tanto mescolate.
- Fatto questo filtrate il succo, inserite i datteri in uno strofinaccio pulito, strizzateli nella stessa terrina del succo, versate il succo ottenuto in un tegamino e accendete il fornello.
- Infine mescolate e lasciate cuocere 20 minuti a fiamma bassa, trasferite il succo in una scodellina, fate raffreddare il miele così che si rassodi, dopodiché utilizzatelo come meglio credete nelle vostre ricette dolci.
Per la preparazione del miele di datteri potete guardare la videoricetta qui!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Cosa posso usare come alternativa allo zucchero o al miele d'api?
 Il miele di datteri è un'ottima alternativa allo zucchero e al miele d'api, con il vantaggio di essere un prodotto più sano e genuino.
- Posso consumare miele di datteri se seguo una dieta vegana?
 Sì, il miele di datteri è perfetto per chi segue un regime vegano poiché non contiene alimenti di origine animale.
- Quali sono gli ingredienti per preparare il miele di datteri?
 Per preparare il miele di datteri avrai bisogno di 600 ml di acqua e 400 gr di datteri denocciolati.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!
 
