HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Avevo 400 grammi di datteri, così ho preparato il miele per sostituire lo zucchero nei dolci: è buonissimo!

Avevo 400 grammi di datteri, così ho preparato il miele per sostituire lo zucchero nei dolci: è buonissimo!
Febbraio 2, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightmiele di datterisciroppo di datteri

Per dolcificare una tazza di thè oppure un dessert non è obbligatorio usare lo zucchero, perché con il miele di datteri otterrete lo stesso risultato. Ovviamente, con il vantaggio di poter mettere un prodotto decisamente più sano e genuino, il quale non vi deluderà.

Sicuramente, è un’alternativa validissima al classico miele d’api e vedrete che lo sostituirà egregiamente, in altre parole non ve la farà rimpiangere. Inoltre, volendo potrete utilizzare questo miele anche sotto forma di sciroppo, basta semplicemente che lo scaldiate per renderlo liquido e sarà pronto per essere versato magari sopra ai pancake da colazione. Fidatevi, amerete alla follia questo ottimo miele e lo troverete ancora più buono, quindi se siete a dieta potete consumarlo senza problemi (a patto di non esagerare con le quantità).

Inoltre, non contenendo alimenti di origine animale è anche perfetto per chi segue un regime vegano, insomma, è l’ideale per soddisfare le esigenze alimentari di tutti quanti! Per prepararlo bastano pochi ingredienti e, soprattutto, poco tempo! Quindi, è evidente che non avrete nessuna difficoltà a confrontarvi con il procedimento, facilissimo e altrettanto veloce!

La ricetta del miele di datteri, vi servirà soltanto dell’acqua per prepararlo: è buonissimo!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 55-60 minuti
Tempo totale: 1 ora e 15 minuti

Miele di datteri

Ingredienti

  • 600 ml di acqua + q.b.
  • 400 gr di datteri denocciolati

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite i datteri in una ciotola con dell’acqua, sciacquateli velocemente, scolateli e metteteli in una pentola.
  2. Adesso aggiungete 600 ml di acqua, accendete il fornello, fate cuocere per circa 35-40 a fiamma media e ogni tanto mescolate.
  3. Fatto questo filtrate il succo, inserite i datteri in uno strofinaccio pulito, strizzateli nella stessa terrina del succo, versate il succo ottenuto in un tegamino e accendete il fornello.
  4. Infine mescolate e lasciate cuocere 20 minuti a fiamma bassa, trasferite il succo in una scodellina, fate raffreddare il miele così che si rassodi, dopodiché utilizzatelo come meglio credete nelle vostre ricette dolci.

Per la preparazione del miele di datteri potete guardare la videoricetta qui!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Cosa posso usare come alternativa allo zucchero o al miele d'api?
      Il miele di datteri è un'ottima alternativa allo zucchero e al miele d'api, con il vantaggio di essere un prodotto più sano e genuino.
    • Posso consumare miele di datteri se seguo una dieta vegana?
      Sì, il miele di datteri è perfetto per chi segue un regime vegano poiché non contiene alimenti di origine animale.
    • Quali sono gli ingredienti per preparare il miele di datteri?
      Per preparare il miele di datteri avrai bisogno di 600 ml di acqua e 400 gr di datteri denocciolati.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Altro che cracker confezionati! Questi ai semi si fanno solo con acqua, sono croccanti, ricchi di omega-3 e fanno benissimo alla linea! Ott 31

      Li preparo quando ho voglia di uno spuntino croccante ma...

    • La cena super dietetica pronta in pochissimi minuti, tutta verdure e niente carne con solo 150 calorie: vado a letto leggera e senza appesantirmi! Ott 31

      Forse non tutti sanno che è possibile stupire i propri...

    • Avevo lo yogurt e un limone in frigo, così mi è venuta la voglia di preparare una torta: ha solo 95 Kcal e una fetta mi è concessa anche a cena se voglio! Ott 31

      Trovate i sapori agrumati irresistibili? Bene, la torta allo yogurt...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy