HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Polpette di verza, ci metto anche le patate ma non le uova nell’impasto: le hanno mangiate tutti!

Polpette di verza, ci metto anche le patate ma non le uova nell’impasto: le hanno mangiate tutti!
Febbraio 12, 2024FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipolpette di verzaricette light

I bambini sono sempre quelli più restii quando si tratta di mangiare le verdure, tanto è vero che storcono il naso e molte volte fanno tanti capricci. Quindi, per evitare di doversi trovare in una situazione come questa bisognerebbe cercare di farli avvicinare a questi alimenti, come? Le polpette di verza sono un’idea per riuscire nell’intento. Infatti, tutti ne resteranno piacevolmente sorpresi e le apprezzeranno talmente tanto che vi chiederanno di rifarle spesso.

Le potrete tranquillamente proporre più volte durante la settimana, state certi che ogni volta che le porterete a tavola saranno gradite come la prima volta. Tra l’altro non avrete solo l’opportunità di gustarvi un piatto leggero (perfetto per chi sta a dieta) ma, soprattutto, servirete un secondo piatto totalmente sprovvisto di carne e decisamente genuino. La preparazione è velocissima e semplice!

La ricetta delle polpette di verza, ci metto anche le patate ma non le uova!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora

Polpette di verza

Ingredienti

  • 750 gr di verza
  • 300 gr di patate
  • 50 gr di pangrattato
  • 25 gr di amido di mais
  • 1 ciuffo di prezzemolo tritato
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 pizzico di pepe
  • un filo di olio evo

Preparazione

  1. Innanzitutto eliminate le foglie esterne e il gambo centrale della verza, tagliatela a striscioline, riponetela in una pentola con acqua (o in una pentola a vapore) e fatela lessare.
  2. Adesso sbucciate le patate, tagliatele a dadini, trasferitele in una pentola con abbondante acqua e lasciate lessare per farle ammorbidire.
  3. Scolate la verza, aspettate che si raffreddi, strizzatela con le mani, stendetela su un tagliere e tritatela finemente.
  4. Ora scolate anche le patate, inseritele in una terrina, schiacciatele per ridurle a purea, aggiungete la verza, l’amido di mais, il prezzemolo tritato, il pangrattato, il sale e il pepe e mescolate per ottenere un composto dalla consistenza omogenea e compatta.
  5. Fatto questo prelevate una noce di impasto per volta, date forma alle polpette e adagiatele (una distante dall’altra) su una leccarda foderata con carta apposita.
  6. Infine spennellate le polpette con un filo d’olio evo e mettetele a cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 220°C, al termine aspettate che si intiepidiscano.

Note e consigli

Se gradite potete servire le polpette con dell’insalata, dei peperoni grigliati o altra verdura di stagione.

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Come posso far avvicinare i bambini alle verdure?
      Una buona idea è mascherare le verdure all'interno di piatti gustosi e invitanti, come le polpette di verza.
    • Quali sono gli ingredienti per le polpette di verza?
      Gli ingredienti sono: 750 gr di verza, 300 gr di patate, 50 gr di pangrattato, 25 gr di amido di mais, 1 ciuffo di prezzemolo tritato, 1 cucchiaino di sale, 1 pizzico di pepe, un filo di olio evo.
    • Qual è il tempo di preparazione e cottura per le polpette di verza?
      Il tempo di preparazione è di 20 minuti, il tempo di cottura è di 40 minuti per un tempo totale di 1 ora.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy