HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ho preparato il pane senza mettere farina e poi ho fatto i toast, è proteico e mantiene bassa la glicemia!

Ho preparato il pane senza mettere farina e poi ho fatto i toast, è proteico e mantiene bassa la glicemia!
Febbraio 13, 2024FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipane lightpane proteicopane senza farinaricette light

Il pane proteico è la migliore colazione salata, merenda o anche pranzo che vi potrà mai capitare di provare. Sicuramente vi piacerà tanto. Con questa ricetta avrete la possibilità di poter mangiare uno stuzzichino davvero sfizioso.

Tra l’altro è anche leggero, quindi se per caso siete a dieta non dovrete nemmeno preoccuparvi per il numero di calorie assunte. Si prepara non con la classica farina, ma con le lenticchie e miglio. Quindi avrete del pane proteico e a basso contenuto di carboidrati. La preparazione non è lunghissima (dovrete solo ricordarvi di mettere in ammollo la sera prima le lenticchie e i semi di miglio in acqua) e non c’è assolutamente niente di complicato nel procedimento.

La ricetta del pane proteico, lo puoi mangiare quando vuoi e farcirlo come vuoi!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 50-60 minuti
Tempo totale: 1 ora e 20 minuti
Porzioni: 1 pagnotta

Pane proteico

Ingredienti

  • 350 gr di lenticchie rosse
  • 150 gr di semi di miglio
  • 150 ml di acqua + q.b.
  • 2 cucchiai di olio di cocco
  • 2 cucchiai di semi di psillio
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di aceto di mele
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 pomodoro affettato
  • Quanto basta di semi di sesamo
  • un po’ di burro
  • un filo di olio evo
  • mozzarella light q.b.

Preparazione

  1. Per iniziare inserite il miglio e le lenticchie rosse in una ciotola, ricopriteli con acqua, mescolateli per bene e lasciateli riposare per 12 ore.
  2. Trascorso il tempo indicato, scolate il miglio e lenticchie rosse in un colino a maglie strette, sciacquateli con altra acqua e trasferiteli in una terrina capiente.
  3. Ora aggiungete 150 ml di acqua, lo spicchio d’aglio e battete con un frullatore a immersione, così da ottenere un composto dalla consistenza liscia e omogenea.
  4. Integrate l’olio di cocco e il sale, mescolate bene, unite il lievito in polvere sciolto nell’aceto di mele, mescolate bene, inglobate i semi di psillio, amalgamate e fate riposare 10 minuti.
  5. Foderate con carta apposita uno stampo per plumcake, ungetelo con il burro, versateci l’impasto, livellatelo, incidetelo leggermente in superficie con un coltello e guarnite con una manciata di semi di sesamo, mettete a cuocere in forno preriscaldato per 40-45 minuti a una temperatura di 180°C.
  6. Fatto questo lasciate raffreddare il pane, tagliatene sei fettine, irroratele con un filo d’olio di oliva, farcitele con il pomodoro affettato e la mozzarella tagliata a fettine e adagiate in una leccarda.
  7. Infine infornate (forno ben caldo) per 10-15 minuti a una temperatura di 180°C, al termine non vi resta altro che portare in tavola i vostri panini caldi.

Per la preparazione del pane proteico potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/protein-bread-benefits
  • https://www.webmd.com/diet/health-benefits-lentils#1
  • https://www.healthline.com/nutrition/millet-benefits

Domande Frequenti

  • Cosa è il pane proteico?
    Il pane proteico è un tipo di pane preparato utilizzando lenticchie e semi di miglio invece della classica farina, risultando quindi ricco di proteine e a basso contenuto di carboidrati.
  • Quali sono gli ingredienti principali per il pane proteico?
    Gli ingredienti principali per il pane proteico sono 350 gr di lenticchie rosse, 150 gr di semi di miglio, 2 cucchiai di olio di cocco, 2 cucchiai di semi di psillio, 1 cucchiaino di sale, 1 cucchiaino di aceto di mele e 1 cucchiaino di lievito in polvere.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare il pane proteico?
    Il tempo di preparazione del pane proteico è di circa 20 minuti, con un tempo di cottura di 50-60 minuti. È importante ricordare di mettere in ammollo le lenticchie e i semi di miglio la sera prima.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy