HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Vitamina B12, fai attenzione! Questi segni su mani e bocca ti indicano che hai una carenza gravissima, ma pochi lo sanno!

Vitamina B12, fai attenzione! Questi segni su mani e bocca ti indicano che hai una carenza gravissima, ma pochi lo sanno!
Febbraio 21, 2024Marilyn AghemoAlimenti e nutrizioneDietaNewsSalute e Benesserealimentazionecarenza vitamina b12carenza vitamina b12 sintomisalutesintomi carenza vitamina b12vitamina b12

La vitamina B12, anche conosciuta come cobalamina, è una vitamina idrosolubile essenziale per il corretto funzionamento del corpo umano. La sua importanza è spesso sottovalutata, ma una carenza di questa vitamina può portare a una serie di gravi problemi di salute. Uno degli indicatori visibili di una carenza di vitamina B12 può essere osservato nella bocca e sulla lingua. Approfondiamo insieme quali sono i sintomi e segnali da non sottovalutare.

Vitamina B12, molti soffrono di una grave carenza: ecco in quali cibi trovarla!

La vitamina B12 è essenziale coinvolta in molte funzioni vitali del nostro organismo, tra cui la formazione dei globuli rossi, il metabolismo degli aminoacidi e la salute del sistema nervoso. È una delle vitamine del gruppo B, conosciute anche come vitamine del complesso B, e viene assorbita principalmente dall’intestino tenue. Tuttavia, il corpo umano non è in grado di produrla autonomamente, quindi deve essere assunta attraverso la dieta o eventualmente tramite integratori.

Le principali fonti alimentari di vitamina B12 includono carne, pesce, uova e latticini. È importante notare che questa vitamina è principalmente presente in alimenti di origine animale, il che rende le persone vegetariane e vegane più a rischio di carenza, a meno che non si ricorrano a integratori o alimenti fortificati.

Vitamina B12, fai attenzione: questi segni ti indicano che hai una grave carenza e pochi lo sanno!

hpv-in-bocca-9206476

Una carenza di vitamina B12 può avere gravi conseguenze sulla salute. I sintomi possono variare da persona a persona e possono includere stanchezza cronica, debolezza muscolare, disturbi dell’umore, problemi di memoria e difficoltà di concentrazione. Tuttavia, uno dei segni più evidenti di carenza di vitamina B12 può essere osservato direttamente nella bocca e sulla lingua.

La glossite, un’infiammazione della lingua che può causare dolore, arrossamento e gonfiore, è un comune segno di carenza di vitamina B12. La lingua può apparire liscia e lucida anziché rugosa, e possono comparire ulcere o crepe dolorose lungo i bordi. Questo disturbo può rendere difficile mangiare e deglutire, portando a ulteriori complicazioni come perdita di peso e malnutrizione.

Inoltre, possono comparire altri segni visibili sulla bocca, come ulcere sulle labbra o all’interno della bocca, gengive infiammate e sanguinanti, o un colore pallido delle mucose orali. Questi segni possono essere un indicatore precoce di carenza di vitamina B12 e dovrebbero essere presi seriamente.

Altri segnali di carenza di vitamina B12 e dose giornaliera raccomandata!

Mani secche e screpolate

Oltre ai sintomi e ai segni visibili sulla bocca, ci sono altri segnali che possono indicare una carenza di vitamina B12. Questi includono intorpidimento o formicolio nelle mani e nei piedi, perdita di equilibrio, depressione, compromissione della memoria e della concentrazione, e una sensazione generale di stanchezza e debolezza.

Per prevenire una carenza di vitamina B12 e mantenere una buona salute, è fondamentale assicurarsi di consumare una dieta equilibrata che includa fonti di questa vitamina, specialmente per coloro che seguono una dieta vegetariana o vegana. Inoltre, in alcuni casi, potrebbe essere necessario ricorrere a integratori vitaminici per garantire un adeguato apporto.

Il fabbisogno giornaliero varia a seconda dell’età, del sesso e dello stato di salute di ciascun individuo, ma in generale gli adulti dovrebbero puntare a consumare almeno 2,4 microgrammi al giorno. Tuttavia, nelle persone con una carenza di vitamina B12 già diagnosticata o con problemi di assorbimento, potrebbe essere necessario un dosaggio più elevato sotto supervisione medica.

Fonte: BMC Oral Health

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6473098/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3257642/
  • https://ods.od.nih.gov/factsheets/VitaminB12-HealthProfessional/

Domande Frequenti

  • Quali sono i sintomi di una carenza di vitamina B12?
    I sintomi della carenza di vitamina B12 possono includere stanchezza cronica, debolezza muscolare, disturbi dell'umore, problemi di memoria, difficoltà di concentrazione, dolore, arrossamento e gonfiore della lingua, ulcere o crepe sulla lingua, ulcere sulle labbra o all'interno della bocca, gengive infiammate e sanguinanti, o un colore pallido delle mucose orali.
  • In quali alimenti si trova la vitamina B12?
    La vitamina B12 si trova principalmente in carne, pesce, uova e latticini. È importante notare che questa vitamina è principalmente presente in alimenti di origine animale.
  • Quanto di vitamina B12 un adulto dovrebbe assumere ogni giorno?
    Gli adulti dovrebbero puntare a consumare almeno 2,4 microgrammi di vitamina B12 al giorno.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Marilyn Aghemo
Marilyn Aghemo

Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy