HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Questo dessert di appena 168 calorie si scioglie in bocca: non uso farina, latte, burro e zucchero | A basso indice glicemico!

Questo dessert di appena 168 calorie si scioglie in bocca: non uso farina, latte, burro e zucchero | A basso indice glicemico!
Febbraio 26, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianebrowniebrownie al cioccolatobrownie alla banana e cioccolatodolci light

Buono, semplice e goloso, il brownie alla banana e cioccolato è un dessert perfetto da servire e gustare in ogni occasione e fare felicissimo il palato. Infatti, è talmente morbido che si scioglie in bocca e regala una soddisfazione talmente grande che, inevitabilmente, viene voglia di fare il bis.

Impossibile resistere a tanta dolcezza che fa bene pure all’umore, quindi è impossibile che ne possa avanzare. Stupirete anche gli ospiti, perché servirlo dopo cena o un pranzo vuol dire concludere il pasto con un tocco di dolcezza e eleganza.
Tra l’altro si sposa benissimo con una dieta ipocalorica, in quanto non contiene burro, farina e zucchero, cosa questa che vi permetterà di fare una strappo alla regola senza sensi di colpa.

Inoltre per prepararlo basteranno pochissimi ingredienti, ed è un dolce a basso indice glicemico adatto anche a chi soffre di diabete o problemi legati all’insulina. La preparazione è semplicissima, ci metterete talmente poco che ne resterete piacevolmente sorpresi, in quanto non capita tutti i giorni di trovare un procedimento non tanto impegnativo.

La ricetta del brownie banana e cioccolato: non c’è farina, burro e zucchero. A basso indice glicemico!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti
Tempo totale: 55 minuti circa
Calorie: 168 kcal per 100 gr

Brownie banana e cioccolato

Ingredienti

  • 200 gr di banane
  • 50 gr di cioccolato fondente tritato
  • 40 gr di cacao
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 noce di burro o olio per lo stampo

Preparazione

  1. Per iniziare inserite le uova nel mixer, aggiungete il cacao, le banane (sbucciate e spezzettate) e il lievito setacciato e frullate 2 minuti sino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo.
  2. Adesso imburrate con la noce di burro uno stampo rettangolare, versateci il composto e mettete a cuocere in forno preriscaldato per 35-40 minuti a una temperatura di 180°C.
  3. Infine guarnite la superficie del brownie ancora caldo con il cioccolato fondente tritato, spennellate per farlo sciogliere, lasciate raffreddare completamente il vostro brownie, tagliate a fette e servite.

Per la preparazione del brownie alla banana e cioccolato puoi guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5639963/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/carbohydrates/carbohydrates-and-blood-sugar/

Domande Frequenti

  • Quali ingredienti sono necessari per la ricetta del brownie alla banana e cioccolato?
    200 gr di banane, 50 gr di cioccolato fondente tritato, 40 gr di cacao, 2 uova, 1 cucchiaino di lievito in polvere, 1 noce di burro o olio per lo stampo.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare il brownie alla banana e cioccolato?
    Tempo di preparazione è 15 minuti, tempo di cottura è 35-40 minuti. Tempo totale è 55 minuti circa.
  • Il brownie alla banana e cioccolato può essere consumato da chi soffre di diabete o problemi legati all'insulina?
    Sì, il brownie alla banana e cioccolato ha un basso indice glicemico, quindi può essere adatto anche a chi soffre di diabete o problemi legati all'insulina.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy