HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ho preparato l’impasto delle piadine senza nessuna farina raffinata (e non ci sono uova), ed ecco qui il risultato | Sono ancora più buone così!

Ho preparato l’impasto delle piadine senza nessuna farina raffinata (e non ci sono uova), ed ecco qui il risultato | Sono ancora più buone così!
Marzo 10, 2024FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipiadina di ceciricette light

Per uno spuntino veloce o per accompagnare i vostri secondi piatti a cena o a pranzo, potrebbe essere un’idea quella di provare il pane di ceci o ancor meglio una piadina di ceci, la quale vi soddisferà tantissimo. Infatti, grazie al suo gusto neutro e delicato permette di poter essere farcita nel modo che più aggrada, in quanto è perfetta con la classica insalata e degli affettati, con lo yogurt e gamberi o salmone e avocado.

Indubbiamente, la potrete proporre anche ai bambini per merenda o a cena ed essere sicuri che l’apprezzeranno.
La preparazione con ingredienti salutari e nutrienti permette di non dover rinunciarci se siete a dieta, anzi, potrete tranquillamente togliervi uno sfizio e non dover stare a preoccuparvi del numero di calorie.

Per prepararla basta davvero pochissimo, non vi ci vorranno più di alcuni minuti, senza contare che non sporcherete nemmeno troppo la cucina, perché bastano una ciotola e una frusta a mano.

La ricetta delle piadine di ceci, puoi farcirle come vuoi: più salutari e nutrienti delle classiche!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 10-12 minuti
Tempo totale: circa 25 minuti
Porzioni: 4 piadine

Piadina di ceci

Ingredienti

  • 150 gr di farina di ceci
  • 90 ml di acqua tiepida (o anche latte)
  • 2 cucchiai di olio evo
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto setacciate e inserite la farina di ceci in una terrina, aggiungete 2 cucchiai di olio evo, il sale (un pizzico basta) e l’acqua tiepida o il latte.
  2. Adesso mescolate adeguatamente con il cucchiaio di legno, andando avanti a lavorare fino ad ottenere un composto bello liscio, morbido e compatto.
  3. Ora trasferite l’impasto sul tavolo leggermente infarinato, impastate con le mani per realizzare un panetto e dividetelo in quattro parti.
  4. Spolverate con la farina di ceci, dopodiché stendetele sottilmente ognuna delle quattro parti con il mattarello e tagliatele aiutandovi con una scodellina per conferirgli una forma rotonda.
  5. Infine ungete con un po’ d’olio evo una padella antiaderente, adagiateci sopra una piadina alla volta, lasciate cuocere per 5-7 minuti su ambo i lati, mano a mano che sono pronte tenetele al caldo sotto un canovaccio, farcitele a vostro gusto e gustatevele.

Per la preparazione delle piadine di ceci puoi guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/ZfhunD9KKjs
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/chickpeas/
  • https://www.healthline.com/nutrition/chickpeas-nutrition-benefits

Domande Frequenti

  • Cosa si può farcire con una piadina di ceci?
    La piadina di ceci ha un gusto neutro e delicato, e può quindi essere farcita con insalata, affettati, yogurt, gamberi, salmone o avocado.
  • Quali sono gli ingredienti per la piadina di ceci?
    Per fare la piadina di ceci servono 150 gr di farina di ceci, 90 ml di acqua tiepida o latte, 2 cucchiai di olio evo e quanto basta di sale.
  • Qual è il tempo di preparazione delle piadine di ceci?
    Il tempo di preparazione delle piadine di ceci è di 15 minuti, con un tempo di cottura di 10-12 minuti, per un tempo totale di circa 25 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy