HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ormai sono mesi che non uso più farina per fare le piadine! Questa ricetta è stata la mia salvezza | Solo 100 Kcal!

Ormai sono mesi che non uso più farina per fare le piadine! Questa ricetta è stata la mia salvezza | Solo 100 Kcal!
Marzo 20, 2024FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianicrepes di lenticchiepiadine di lenticchiericette light

Le piadine di lenticchie sono sane, buone e perfette per essere consumate in qualsiasi momento della giornata, in quanto sono nutrienti e aiutano a ricaricare le batterie. Vi entusiasmeranno veramente tanto!

Piaceranno anche i bambini, i quali non sono poi dei grandi amanti dei legumi ma, grazie a questa ricetta, impareranno ad apprezzarli e a trovarli davvero squisiti il tanto che basta a non fare capricci. Poi, se volete veramente superarvi agli occhi degli amici, vi consigliamo di servirle come aperitivo magari farcendole con quello che più vi piace e di godervi l’incredulità dei vostri ospiti.

Se per caso state seguendo una dieta e ci tenete a mantenervi in forma sappiate che non dovrete fare nessuna rinuncia, perché avrete a vostra disposizione un piatto super leggero e nutriente. Non desta particolari grattacapi nemmeno la preparazione, in quanto il procedimento è realmente alla portata di tutti.

La ricetta delle piadine di lenticchie, non uso farina: molto più proteiche e nutrienti!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo delle lenticchie: 3 ore
Tempo di cottura: 2 minuti e ½ a piadina
Porzioni: circa 6 piadine
Calorie: 100 a piadina (senza farcitura)

Piadina di lenticchie

Ingredienti

  • 150 gr di lenticchie rosse
  • 1 cucchiaino di paprika
  • acqua q.b.
  • un filo di olio evo per la cottura
  • Quanto basta di erbe essiccate a piacere
  • Quanto basta di pepe nero
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite le lenticchie rosse in una ciotola, ricopritele con l’acqua e mescolate con le mani fino a quando quest’ultima non risulta limpida.
  2. Adesso scolate le lenticchie, rimettetele nella ciotola, aggiungete 300 ml di acqua e lasciatele riposare a temperatura ambiente per 3 ore.
  3. Ora riscolate le lenticchie, trasferitele in un contenitore pulito, unite un po’ di acqua, battetele con un frullatore ad immersione per ottenere a purea liscia e omogenea, insaporite con il sale, il pepe, la paprika e la miscela di erbe scelte e rimestate con la spatola.
  4. Infine scaldate una padella antiaderente, ungetela con un filo di olio evo, versateci 2 cucchiai di impasto per volta, distribuite sulla superficie, fate cuocere per circa 1 minuto e ½ su ambo i lati (continuate così fino a terminare gli ingredienti) e gustatevi le vostre piadine con qualsiasi ripieno desiderate.

Per la preparazione delle piadine di lenticchie potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5748761/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet
  • https://www.health.harvard.edu/blog/recipe-for-health-cheap-nutritious-beans-201211305612

Domande Frequenti

  • Cosa sono le piadine di lenticchie?
    Le piadine di lenticchie sono un tipo di piadina realizzata con lenticchie rosse invece della farina. Sono nutrienti, leggere e ideali per essere consumate in qualsiasi momento della giornata.
  • Qual è il tempo di preparazione delle piadine di lenticchie?
    Il tempo di preparazione delle piadine di lenticchie è di 15 minuti, con un tempo di riposo delle lenticchie di 3 ore e un tempo di cottura di 2 minuti e mezzo per piadina.
  • Cosa serve per preparare le piadine di lenticchie?
    Per preparare le piadine di lenticchie sono necessari: 150 gr di lenticchie rosse, un cucchiaino di paprika, acqua, un filo di olio evo per la cottura, sale, pepe nero e erbe essiccate a piacere.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy