HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Con questo impasto sono venuti perfetti, li ho fatti con le mele: ci sono voluti appena 10 minuti Solo 110 Kcal!

Con questo impasto sono venuti perfetti, li ho fatti con le mele: ci sono voluti appena 10 minuti Solo 110 Kcal!
Marzo 22, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightfrittelle di melepancake di mele

Per iniziare al meglio la giornata, rendendo anche meno traumatico il risveglio, l’ideale sarebbe una buona e salutare colazione con i pancake alle mele. Indubbiamente, è un dolce buono, leggero e sano che riuscirà a darvi la giusta carica di energia di prima mattina.

Se li proverete non ve ne pentirete, anzi, vi piaceranno talmente tanto che li farete ogni giorno, tra l’altro per la gioia di tutta la famiglia che se ne innamorerà subito dopo il primo morso. Quindi, siccome andranno letteralmente a ruba, vi consigliamo di non distrarvi nemmeno un secondo o rischierete di restare a bocca asciutta.

Poi, utilizzando solamente ingredienti sani e nutrienti non vi dovrete privare di un tocco di golosità nemmeno se siete a dieta. Inoltre, per prepararli non c’è bisogno di dover puntare molto presto la sveglia, perché ci metterete talmente poco tempo che vi potrete anche alzare anche soli 10 minuti prima, non è meraviglioso?

La ricetta dei pancake di mele, con questo impasto sono venuti perfetti!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Tempo totale: 10 minuti
Porzioni: 6
Calorie: 110 a pancake

Pancake di mele

Ingredienti

  • 250 gr di composta di mele senza zucchero
  • 60 gr di farina di riso (oppure di farina di avena)
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere (facoltativo)
  • 1 goccio di olio (per la padella)

Cosa occorre per farcire

  • ½ mela tagliata a dadini
  • un po’ di frutta secca
  • un po’ di sciroppo o miele a scelta

Preparazione

  1. Per prima cosa rompete le uova in una scodella, aggiungete la composta di mele senza zucchero e mescolate bene con la frusta a mano.
  2. Adesso unite la farina di riso, mescolate per ottenere un composto dalla consistenza liscia e omogenea, integrate il lievito in polvere e date un’altra bella amalgamata.
  3. Infine ungete con un goccio d’olio una padella antiaderente, versateci qualche cucchiaiata di impasto per volta (usate un cucchiaio da gelato) distanziate tra loro e conferendogli la forma di una frittella rotonda e lasciate cuocere fino a quando ambo i lati non saranno sufficientemente dorati.
  4. Quando i pancake sono pronti impilateli su un piatto, farciteli con ½ mela tagliata a dadini (fatela prima scaldare 1-2 minuti nel microonde), la frutta secca e lo sciroppo a scelta e poi servite.

Per la preparazione dei pancake alle mele potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/trRrzTh4xBk

Domande Frequenti

  • Cosa serve per preparare i pancake alle mele?
    Per preparare i pancake alle mele servono: 250 gr di composta di mele senza zucchero, 60 gr di farina di riso (o di avena), 2 uova, 1 cucchiaino di lievito in polvere (facoltativo), 1 goccio di olio. Per la farcitura: ½ mela tagliata a dadini, un po' di frutta secca, un po' di sciroppo o miele a scelta.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare i pancake alle mele?
    Per preparare i pancake alle mele ci vogliono 5 minuti per la preparazione e 5 minuti per la cottura, per un tempo totale di 10 minuti.
  • Quante calorie hanno i pancake alle mele?
    I pancake alle mele hanno 110 calorie a pancake.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy