HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Le farcisco come voglio e la cena è pronta in pochi minuti | Quando rientro tardi è la ricetta perfetta!

Le farcisco come voglio e la cena è pronta in pochi minuti | Quando rientro tardi è la ricetta perfetta!
Marzo 24, 2024FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianipiadinepiadine salatericette light

Per togliersi uno sfizio, cosa che ogni tanto fa anche piacere, non esiste niente di meglio delle crepes salate! Un concentrato di bontà e delicatezza unica. Infatti sono ottime per una colazione salata, per un pranzo (o una cena) o per uno spuntino fuori pasto. Sicuramente, un piatto di questa portata non vi era ancora capito di incontrarlo e vedrete che ve ne innamorerete, tra l’altro sicuramente non vi mancherà la voglia di cucinarle spesso.

Sono leggere, nutrienti e salutari e non vanificheranno assolutamente gli sforzi fatti per la dieta, anzi, vi aiuteranno a fare uno strappo alla regola senza conseguenze. Prepararle non è assolutamente difficile, basta mescolare gli ingredienti in una ciotola con una semplice frusta e l’impasto è pronto, mentre per la cottura sarà sufficiente una pentola antiaderente. Vediamo come prepararle!

La ricetta della crepes salate, le farcisco come voglio e la cena è pronta!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti
Tempo totale: 30 minuti

Crepes salate

Ingredienti

  • 500 ml di latte
  • 200 gr di farina
  • 60 gr di formaggio grattugiato tipo galbanino light
  • 30 gr di burro fuso
  • 3 uova
  • un filo di olio evo
  • spezie o erbe a piacere (io ho aggiunto un po’ di alga spirulina)
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa rompete le uova in una boule, aggiungete il sale e sbattete adeguatamente aiutandovi con una frusta a mano.
  2. Adesso unite 300 ml di latte, mescolate, setacciate e integrate la farina e amalgamate per ottenere una pastella liscia e omogenea.
  3. Ora incorporate 200 ml di latte e il burro fuso, mescolate, inglobate le erbe o spezie in povere a piacere e il formaggio grattugiato e rimestate per far legare bene gli ingredienti l’uno con l’altro.
  4. Infine ungete una padella antiaderente con l’olio evo, versateci sopra una mestolata di impasto per volta, distribuitelo uniformemente sulla superficie e lasciate cuocere su ambo i lati per pochi minuti fino a doratura.
  5. Continuate così fino a terminare gli ingredienti, poi portate in tavola e farcite le vostre crepes come volete!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.fondazionesofia.org/it/ricette/crepes-salate
  • https://www.cucchiaio.it/ricetta/ricetta-crepes-salate/
  • https://www.giallozafferano.it/ricetta/crepes-salate.html

Domande Frequenti

  • Quanto tempo ci vuole per preparare le crepes salate?
    Per preparare le crepes salate ci vogliono circa 30 minuti, divisi tra 15 minuti di preparazione e 15 minuti di cottura.
  • Quali sono gli ingredienti principali per le crepes salate?
    Gli ingredienti principali per le crepes salate sono latte, farina, formaggio grattugiato, burro fuso, uova, olio evo, spezie o erbe a piacere e sale.
  • Come si preparano le crepes salate?
    Per preparare le crepes salate bisogna mescolare gli ingredienti in una ciotola, ottenere una pastella omogenea, cuocere l'impasto in una padella antiaderente e farcire a piacere.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy