HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Appena 90 calorie! Ne mangi uno e ti viene voglia di mangiarli tutti, me li ha consigliati la mia nutrizionista

Appena 90 calorie! Ne mangi uno e ti viene voglia di mangiarli tutti, me li ha consigliati la mia nutrizionista
Aprile 11, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianecupolette al lattedolcetti al lattedolcetti freddidolci lightsemifreddo al latte

Volete provare dei dolcetti nuovi e gustosi che vi lascino senza fiato? Perfetto, allora vi consigliamo i dolcetti al latte cremosi che sono una vera delizia. Infatti, li potrete servire in ogni occasione e avere sempre la certezza che non ne avanzerà neanche uno, in quanto sono talmente morbidi e golosi che piaceranno a tutti.

Indubbiamente sorprenderete tutti, visto che difficilmente si riesce a realizzare dei piccoli dolcetti che mettano d’accordo grandi e bambini. Se siete a dieta potete stare tranquilli, non contengono zucchero, farina e burro e vi permetteranno di non sentirvi in colpa se vorrete mangiarne qualcuno a colazione.

Il procedimento non è complicato, non richiederà più di 5 minuti e riuscirete a cavarvela anche se non siete tanto portati in cucina.

La ricetta del semifreddo al latte, ne mangi uno e ti viene voglia di finirli tutti!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 2-3 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 2-3 ore
Tempo totale: circa 3 ore
Porzioni: 4 semifreddi
Calorie: 90 a semifreddo

Semifreddi al latte

Ingredienti

  • 240 ml di latte a vostra scelta
  • 180 gr di formaggio cremoso spalmabile (tipo philadelphia proteica o alla greca)
  • 13 gr di gelatina istantanea
  • 1 cucchiaio di latte in polvere (o amido di mais)
  • 1 cucchiaio di dolcificante stevia
  • un po’ di essenza alla vaniglia
  • un po’ di cacao amaro

Preparazione

  1. Per prima cosa versate il latte in un pentolino, aggiungete il formaggio cremoso e mescolate adeguatamente aiutandovi con la frusta a mano.
  2. Adesso unite il latte in polvere, la gelatina istantanea, la vaniglia e il dolcificante stevia e mescolate per far legare bene tutti gli ingredienti.
  3. Ora accendete il fornello, mescolate continuamente e lasciate scaldare senza far bollire fino a quando le polveri non si saranno sciolte.
  4. Infine versate il composto negli appositi stampini di uno stampo in silicone a forma di cupola (ovale), mettete a rassodare in frigorifero 2-3 ore.
  5. Al termine rimuovete i semifreddi dallo stampo, spolverateli con un po’ di cacao amaro e portate in tavola.

Per la preparazione dei semifreddi al latte cremosi potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/healthiest-cheese
  • https://www.medicalnewstoday.com/articles/323093
  • https://www.healthline.com/nutrition/stevia

Domande Frequenti

  • Che ingredienti sono necessari per preparare i dolcetti al latte cremosi?
    Per preparare i dolcetti al latte cremosi avrai bisogno di 240 ml di latte a tua scelta, 180 gr di formaggio cremoso spalmabile, 13 gr di gelatina istantanea, 1 cucchiaio di latte in polvere o amido di mais, 1 cucchiaio di dolcificante stevia, un po' di essenza alla vaniglia e un po' di cacao amaro.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare i dolcetti al latte cremosi?
    Il tempo totale per preparare i dolcetti al latte cremosi è di circa 3 ore. Questo include 5 minuti per la preparazione, 2-3 minuti per la cottura e 2-3 ore per il riposo in frigorifero.
  • Quante calorie contiene un semifreddo al latte cremoso?
    Ogni semifreddo al latte cremoso contiene 90 calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy