HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Cremosa, golosa e dietetica! Da quando ho assaggiato questa torta alle fragole la faccio sempre, ha solo 180 Kcal

Cremosa, golosa e dietetica! Da quando ho assaggiato questa torta alle fragole la faccio sempre, ha solo 180 Kcal
Aprile 12, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta alle fragoletorta di fragoletorta di fragole e ricotta

La torta con fragole e ricotta è un dessert davvero fantastico, uno di quelli che una volta assaggiati si fa fatica a dimenticare. In quanto, è talmente morbida e umida da far venire l’acquolina in bocca. Indubbiamente, questa è una preparazione sana e golosa che può venire mangiata anche da chi è a dieta perché, gli ingredienti hanno tutti pochissime calorie.

Inoltre, la fragola è un frutto che apporta molteplici benefici, è ricca di vitamine e sali minerali. Ed è a basso indice glicemico, quindi possono essere mangiate anche dai diabetici. Invece la ricotta soprattutto quella light è un alimento proteico e ipocalorico, estremamente nutriente e saziante, che può essere consumata anche da chi soffre di ipercolesterolemia. Ma vediamo ora come preparare questa torta cremosa e deliziosa!

La ricetta della torta con fragole e ricotta, una torta così buona e cremosa non l’ho mai assaggiata!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 50 minuti
Porzioni: 12 fette
Calorie: 180 a fetta

Torta di fragole e ricotta

Ingredienti

  • 400 gr di fragole tagliate a pezzettini
  • 220 gr di farina 00
  • 200 gr di ricotta light
  • 125 gr di yogurt alla fragola
  • 80 ml di olio di semi di arachidi
  • 75 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 150 gr di zucchero, maltitolo o eritritolo)
  • 3 uova
  • 1 scorza grattugiata di limone
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 bustina di vanillina

Preparazione

  1. Rompete le uova in una ciotola, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero, maltitolo o eritritolo) e sbattetele adeguatamente con una frusta a mano per ottenere un composto dalla consistenza spumosa.
  2. Adesso versate l’olio, mescolate, unite lo yogurt, amalgamate ancora fino a quando l’impasto non risulterà bello omogeneo, poi inglobate la buccia di limone e la ricotta.
  3. Una volta che il composto sarà liscio e privo di grumi incorporate la vanillina, il lievito e la farina dopo averla setacciata, mescolate per avere una consistenza densa, inserite le fragole e amalgamate con la spatola.
  4. Ora infarinate e imburrate come si deve una tortiera, dopodiché travasateci l’impasto ottenuto.
  5. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 40 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine fate la prova dello stuzzicadenti, lasciate raffreddare la torta a temperatura ambiente, guarnitela con un po’ di zucchero a velo se volete e servitela.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/foods/strawberries
  • https://www.medicalnewstoday.com/articles/323431#nutrition
  • https://www.healthline.com/nutrition/ricotta-cheese-benefits

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali della torta con fragole e ricotta?
    Gli ingredienti principali sono: fragole, farina, ricotta light, yogurt alla fragola, olio di semi di arachidi, dolcificante stevia, uova, scorza di limone, lievito per dolci e vanillina.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta con fragole e ricotta?
    Ci vogliono circa 10 minuti per la preparazione e 40 minuti per la cottura, per un totale di 50 minuti.
  • Per chi è adatta la torta con fragole e ricotta?
    La torta con fragole e ricotta è adatta anche a chi è a dieta, a chi ha il diabete o soffre di ipercolesterolemia, grazie alla sua bassa caloria e ai benefici nutrizionali di fragole e ricotta.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy