HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Frittata di patate e lenticchie, non ci metto le uova e neanche la farina: tutti la adorano | Solo 220 Kcal!

Frittata di patate e lenticchie, non ci metto le uova e neanche la farina: tutti la adorano | Solo 220 Kcal!
Aprile 17, 2024FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianifrittata di lenticchiefrittata di patate e lenticchiericette light

La frittata di patate e lenticchie è super deliziosa, tanto è vero che renderà i vostri pranzi e le vostre cene decisamente più buoni e interessanti. Infatti, è un secondo piatto estremamente ricco di gusto che riuscirà a stuzzicare la curiosità di tutta la famiglia, la quale non si farà sicuramente pregare per assaggiarne una bella porzione.

Inoltre, ne potrete mangiare una bella porzione anche a dieta perché è nutriente e apporta un buon numero di proteine. La preparazione è semplicissima, velocissima e intuitiva. Dovete solo ricordarvi di mettere in ammollo le lenticchie 3 ore prima di cucinare!

La ricetta della frittata di patate e lenticchie, non servono le uova: è piaciuta a tutti!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo delle lenticchie: 3 ore
Tempo di cottura: 10-12 minuti
Tempo totale: circa 3 ore 30 minuti
Porzioni: 5 fette
Calorie: 220 a fetta

Frittata di patate e lenticchie

Ingredienti

  • 200 gr di lenticchie gialle
  • 1 patata dolce media sbucciata e grattugiata alla Julienne
  • 250 ml di latte vegetale senza zuccheri aggiunti (d’avena)
  • 3-4 gambi di erba cipollina tritati
  • 2 spicchi d’aglio tritati
  • 1 tazza di acqua fredda + q.b.
  • 1 cucchiaino di lievito
  • ½ cucchiaino di erbe aromatiche italiane a scelta
  • ½ cucchiaino di fiocchi di peperoncino (opzionale)
  • ½ cucchiaino di aglio in polvere
  • ½ cucchiaino di cipolla in polvere
  • ¼ di cucchiaino di curcuma in polvere
  • due giri di olio evo
  • un po’ di passata di pomodoro
  • Quanto basta di prezzemolo tritato (opzionale)
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto inserite le lenticchie in un colino a maglie strette adagiato su un contenitore e ricopritele con 1 tazza di acqua fredda.
  2. Mescolate per sciacquarle, riponetele in un piatto, aggiungete altra acqua fredda e lasciatele riposare in ammollo per 3 ore.
  3. Adesso versate un filo di olio evo in una padella antiaderente, inserite la patata dolce sbucciata e grattugiata alla Julienne, aggiungete i gambi di erba cipollina tritati, mescolate e lasciate cuocere.
  4. Unite gli spicchi d’aglio tritati, i fiocchi di peperoncino, le erbe aromatiche italiane e il sale, mescolate bene, lasciate cuocere per 2-3 minuti, spegnete e trasferite in una terrina capiente.
  5. Scolate le lenticchie, riponetele nel bicchiere del mixer, integrate l’aglio in polvere, la curcuma, la cipolla in polvere, il sale e il latte vegetale, frullate per ottenere un composto liscio, inglobate il lievito in polvere e mixate nuovamente.
  6. Ora versate il composto di lenticchie sulla patata e mescolate con la spatola per ottenere una consistenza bella morbida e omogenea.
  7. Fatto questo ungete con un filo d’olio evo una padella antiaderente, distribuiteci l’impasto, chiudete con il coperchio e lasciate cuocere 5-7 minuti a fuoco medio.
  8. Infine voltate la frittata, copritela col coperchio, lasciatela cuocere per altri 5-7 minuti, al termine mettete la frittata in un piatto, spennellatela con un po’ di salsa di pomodoro precedentemente cotto, aggiungete il prezzemolo tritato e portatela in tavola.

Per la preparazione della frittata di patate e lenticchie potete guardare la video ricetta qui!

✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Non posso mangiare la pizza, ma non mi arrendo: ho pensato di sostituirla con questa ricetta più sana e nutriente! Mag 28

    La pizza è uno dei piatti più amati al mondo,...

  • Come preparare un’insalatona fit gustosa, sana e bilanciata: dimagrisci senza avere più fame! Mag 28

    L’insalatona “fit” è molto più di un piatto dietetico. Se...

  • Uova a dieta: 5 ricette sazianti, complete e sotto le 400 calorie per dimagrire e pronte in 10 minuti! Mag 28

    Le uova sono una fonte eccellente di proteine ad alto...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy