HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Nessuna lievitazione, questa focaccia è molto più nutriente e anche buona se fatta così | Solo 210 Kcal!

Nessuna lievitazione, questa focaccia è molto più nutriente e anche buona se fatta così | Solo 210 Kcal!
Aprile 21, 2024FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianifocacciafocaccia allo yogurtricette light

Vi piacciono i piatti gustosi, genuini e salutari? Perfetto, con la focaccia farcita riuscirete a soddisfare bene le vostre esigenze. Infatti è deliziosissima, un solo assaggio è sufficiente per innamorarsene ed esserne completamente conquistati.
Anche i bambini la accoglieranno con un certo entusiasmo, visto che gli presenterete un piatto decisamente saporito e gustoso che stuzzicherà l’appetito

Inoltre, è la ricetta giusta per preparare un aperitivo sfizioso da condividere con gli amici. Poi è una ricetta più nutriente della classica focaccia fatta solo con farina, olio e acqua. Se siete a dieta non dovrete assolutamente privarvene dal mangiarne una fetta. Il procedimento non è eccessivamente lungo e difficile, in quanto rispetto alla focaccia classica non dovrete mettervi ad impastare e aspettare la lievitazione.

La ricetta della focaccia farcita, molto più nutriente e buona di quella classica!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 8 fette
Calorie: 210 a fetta

Focaccia farcita

Ingredienti

  • 180 gr di farina
  • 2 uova
  • 200 ml di kefir (in alternativa va bene anche lo yogurt bianco)
  • 2 patate
  • 1 porro tagliato a semianelli
  • 1 cucchiaino raso di lievito istantaneo
  • 3 giri di olio evo (circa 30 ml)
  • 100 gr di formaggio grattugiato (tipo galbanino light)
  • un po’ di erba cipollina tritata
  • Quanto basta di paprika
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto sbucciate le patate, grattugiatele, trasferitele in una terrina piena di acqua fredda e fatele riposare per il tempo necessario.
  2. Adesso rompete le uova in un contenitore, sbattetele con la frusta a mano, unite il kefir, mescolate, aggiungete la farina in tre step, amalgamate per ottenere una pastella liscia, integrate il sale, il pepe e un filo di olio di oliva, mescolate, inglobate il lievito e rimestate.
  3. Scolate le patate in una ciotola, incorporate il porro tagliato a semianelli, il sale, il pepe, la paprika e un filo di olio evo e amalgamate con la spatola.
  4. Ora foderate con carta apposita bagnata e strizzata una pirofila di vetro rettangolare, ungetela con un filo di olio evo, versateci sopra la pastella, livellatela e farcitela con le patate e il porro.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30 minuti a una temperatura di 180°C, al termine guarnite con il formaggio grattugiato e infornate per ulteriori 10 minuti sempre a una temperatura di 180°C.
  6. Quanto la focaccia è pronta e ben dorata, lasciatela assestare, aggiungete un po’ di erba cipollina tritata, tagliate a fette e portatela a tavola.

Naturalmente se volete potete farcire la focaccia come più desiderate!

Per la preparazione della focaccia leggera potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Quali sono gli ingredienti per la focaccia farcita?
      Gli ingredienti sono: 180 gr di farina, 2 uova, 200 ml di kefir o yogurt bianco, 2 patate, 1 porro, 1 cucchiaino di lievito istantaneo, 30 ml di olio evo, 100 gr di formaggio grattugiato, erba cipollina tritata, paprika, pepe e sale.
    • Quanto tempo ci vuole per cucinare la focaccia farcita?
      Il tempo totale per preparare e cucinare la focaccia farcita è di 55 minuti.
    • Posso farcire la focaccia come desidero?
      Sì, puoi farcire la focaccia come più desideri.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy