HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Aggiungo un cucchiaio di farina e il latte, non avevo mai provato i funghi così | Mi hanno conquistata!

Aggiungo un cucchiaio di farina e il latte, non avevo mai provato i funghi così | Mi hanno conquistata!
Aprile 28, 2024FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianefunghi al lattefunghi cremosiricette light

Una volta provati i funghi cremosi in padella vedrete che li mangerete sempre così, perché avrete un contorno saporito e gustoso con qui accompagnare le vostre seconde portate.

Infatti, con questa ricetta convincerete ad assaggiare questi alimenti anche a coloro che non li amano tanto. Hanno un profumino talmente invitante che già durante la cottura vi verrà voglia di assaggiarli, quindi una volta pronti non dovrete chiamare la vostra famiglia perché arriverà a tavola da sola.

Se avete ospiti dai gusti difficili, allora, questo è un contorno giusto da proporgli magari sulle bruschette o del pane tostato. Inoltre è un piatto che si sposa benissimo con un regime alimentare controllato, in quanto non contenendo troppe calorie potrete togliervi un ottimo sfizio. Inoltre i funghi sono degli alimenti proteici, ottimi per mantenere la massa muscolare. Per prepararli non avrete bisogno di tanto tempo, perché il procedimento è tanto semplice quanto veloce e intuitivo.

La ricetta dei funghi cremosi in padella, non li avevo mai provati a fare così, ma mi hanno conquistata!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Tempo totale: 40 minuti
Porzioni: 4
Calorie: 190 a porzione

Funghi cremosi in padella

Ingredienti

  • 400 gr di funghi già puliti e affettati
  • 3 cucchiai di olio evo
  • 1,5 di bicchiere di latte freddo
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 cucchiaio di burro
  • una manciata di formaggio galbanino light
  • Quanto basta di peperoncino a pezzetti (facoltativo)
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite i funghi puliti e affettati in una padella antiaderente, aggiungete l’olio evo e mescolandoli spesso lasciateli cuocere.
  2. Adesso unite il burro, mescolate fino a farlo sciogliere, integrate la farina, amalgamate continuamente e lasciate cuocere per 3 minuti.
  3. Infine integrate il latte, mescolate fino a quando quest’ultimo non si addensa, insaporite con il sale e il pepe, rimestate, integrate il formaggio grattugiato e il peperoncino tagliato a pezzetti piccolissimi e lasciate cuocere fino a quando il formaggio non si sarà sciolto.
  4. Una volta pronti portate i vostri funghi in tavola. Potete mangiarli come contorno o usarli per condire la pasta o ancora potete farcire bruschette, pane e crostini. A voi la scelta!

Per la preparazione dei fungi cremosi in padella potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/0mrvqU1Ijio

Domande Frequenti

  • Quali ingredienti sono necessari per i funghi cremosi in padella?
    Per i funghi cremosi in padella avrai bisogno di 400 gr di funghi puliti e affettati, 3 cucchiai di olio evo, 1,5 bicchieri di latte freddo, 1 cucchiaio di farina, 1 cucchiaio di burro, una manciata di formaggio galbanino light, peperoncino a pezzetti (facoltativo), pepe e sale.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare i funghi cremosi in padella?
    Ci vogliono 15 minuti per la preparazione e 20-25 minuti per la cottura. Il tempo totale è di 40 minuti.
  • Come si possono utilizzare i funghi cremosi in padella?
    I funghi cremosi in padella possono essere mangiati come contorno, usati per condire la pasta, o per farcire bruschette, pane e crostini.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Un cucchiaio dopo l’altro, non riesco a fermarmi: lenticchie in umido cremose, leggere e perfette per le giornate fredde d’autunno Ott 6

    Ci sono piatti che scaldano il cuore ancora prima di...

  • Cavolfiore alla marinara, li ho fatti in questi giorni ed è stato un successo: hanno tutti gradito! Ott 6

    Il cavolfiore alla marinara al forno è un contorno delizioso,...

  • Solo mele, limone e niente zucchero: questa torta è così buona che sparisce in pochi minuti e non sgarri. Solo 130 Kcal! Ott 6

    Questa torta di mele e limone rappresenta un’opzione dolce nutrizionalmente...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy