HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Me ne sono innamorata subito dopo averli provati, spesso li mangio al posto della focaccia: sono buonissimi!

Me ne sono innamorata subito dopo averli provati, spesso li mangio al posto della focaccia: sono buonissimi!
Maggio 2, 2024FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianifocaccia ripienafrittella ripienaricette light

Per una colazione oppure una merenda salata che riesca a entusiasmarvi, potreste provare i khachapuri (una specie di focaccia o super frittella ripiena di formaggio) un piatto proveniente dalla Georgia, sicuramente non vi deluderanno. Infatti, sono delle frittelle estremamente sfiziose a cui nessuno riuscirà a dire di no, sono talmente buone che spariranno in un sol boccone.

Anche il resto della famiglia si siederà a tavola con l’acquolina in bocca. Faranno talmente tanto successo che tutti vi chiederanno di rifarli spesso. Tra l’altro, se per una volta cederete alla tentazione di commettere uno strappo alla regola non avrete molte conseguenze, a patto di non esagerare!

Il procedimento è davvero semplice e veloce, tanto è vero che per prepararle l’impasto bastano pochissimi minuti, quindi le potrete fare quando più ne avete voglia.

La ricetta dei khachapuri, me ne sono innamorata al primo morso: li mangio spesso!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo: 15 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 45 minuti
Porzioni: 4

Frittelle ripiene

Ingredienti

  • 400 gr di farina + q.b. per il piano di lavoro
  • 350 gr di galbanino light
  • 300 ml di kefir
  • 3 cucchiai di olio evo
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale + 1 pizzico
  • 1 noce di burro

Preparazione

  1. Innanzitutto versate il kefir in una scodella, aggiungete 1 uovo, 1 cucchiaino di sale e lo zucchero e sbattete per bene con una forchetta.
  2. Adesso unite l’olio evo, mescolate, setacciate e inserite 400 gr di farina e il lievito (quest’ultimo senza setacciarlo) e amalgamate.
  3. Non appena le polveri si riassorbono impastate con le mani, così da ottenere un panetto liscio, compatto e morbido, spolveratelo con della farina, copritelo e fatelo riposare 15 minuti.
  4. Nel frattempo grattugiate il galbanino light in una terrina, incorporate 1 uovo e un pizzico di sale, amalgamate con le mani dividete il composto in quattro parti uguali e realizzate altrettante palline.
  5. Ora infarinate il piano da lavoro, adagiateci sopra il vostro panetto, tagliatelo in quattro parti, arrotolate i panetti, stendete una pallina alla volta con il mattarello, farcite con la pallina di galbanino, richiudete a sacchetto e schiacciate con le mani richiudendo bene l’apertura, poi appiattite di nuovo con il mattarello fino ad ottenere una specie di frittella ripiena rotonda e non troppo spessa. Fate lo stesso con gli altri panetti.
  6. Infine fate scaldare una padella antiaderente asciutta, poggiateci una frittella per volta, coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fuoco medio fino a quando ambo i lati non saranno adeguatamente dorati.
  7. Mano a mano che i khachapuri sono cotti impilateli in un piatto, spennellate la superficie con una noce di burro e quando sono pronti gustateveli. Potete aggiungere in superficie quello che volete e mangiarli come se fosse una pizza.

Per la preparazione dei khachapuri potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/D6KOABs7OUA

Domande Frequenti

  • Cosa sono i khachapuri?
    I khachapuri sono una specie di focaccia o frittella ripiena di formaggio, un piatto tradizionale della Georgia.
  • Quali sono gli ingredienti principali per i khachapuri?
    Gli ingredienti principali sono farina, galbanino light, kefir, olio evo, uova, lievito in polvere, zucchero, sale e burro.
  • Quanto tempo richiede la preparazione dei khachapuri?
    La preparazione dei khachapuri richiede circa 45 minuti in totale, tra preparazione, riposo e cottura.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy