HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Preparo l’impasto delle cotolette con i broccoli e metto in forno, sono piaciute a tutti | Solo 90 Kcal

Preparo l’impasto delle cotolette con i broccoli e metto in forno, sono piaciute a tutti | Solo 90 Kcal
Maggio 2, 2024FrancescaNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianicotolette di broccolicotolette di verdurericette light

Le cotolette di broccoli vi faranno rivalutare positivamente questi ortaggi, perché sono un piatto estremamente profumato, sfizioso e buono che non si può resistere alla tentazione di mangiarle. Infatti, stuzzicheranno anche la curiosità dei bambini che non avranno bisogno di essere convinti ad assaggiarle, in quanto non appena le vedranno avranno le assaggeranno subito.

Poi, se per caso avete deciso di mettervi a dieta e preservare la vostra forma fisica non vi dovrete preoccupare, niente può impedirvi di togliervi uno sfizio a cena. La preparazione è semplice e veloce.

La ricetta delle cotolette di broccoli, perfette per tutta la famiglia!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Riposo delle cimette del broccolo: 10 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Tempo totale: 45 minuti circa
Porzioni: 11 cotolette
Calorie: 90 a cotoletta

Cotolette di broccoli

Ingredienti

  • 1 broccolo (dal peso di 300 gr)
  • 1 carota sbucciata e grattugiata
  • 100 gr di farina di avena
  • 80 gr di formaggio grattugiato tipo galbanino light
  • 2 uova
  • 1 mazzetto di cipolle primaverili tritato
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • ⅓ di cucchiaino di pepe
  • ⅓ di cucchiaino di sale
  • un filo di olio evo

Cosa occorre per la salsa

  • 2 pomodori tagliati a dadini
  • ½ cipolla tritata
  • 3 spicchi d’aglio tagliati a rondelle
  • 1 cucchiaino di erbe italiane
  • ¼ di cucchiaino di sale
  • un filo di olio evo
  • Quanto basta di prezzemolo fresco

Preparazione

  1. Innanzitutto staccate le cimette dal gambo del broccolo, tagliatele a pezzi più piccoli, riponetele in un piatto, unite il lievito, copritele con acqua calda e fatele riposare 10 minuti.
  2. Adesso adagiate la carota sbucciata e grattugiata in una pirofila di vetro rettangolare, la farina di avena e tenete un attimo da parte.
  3. Scolate le cimette del broccolo, tritatele con un coltello, integratele alla pirofila, incorporate le uova, il sale e il pepe e mescolate per ottenere un composto morbido e granuloso.
  4. Ora inglobate il formaggio grattugiato e il mazzetto di cipolle primaverili tritate e mescolate per far legare adeguatamente tutti gli ingredienti.
  5. Fatto questo prelevate una cucchiaiata di impasto per volta, modellate per realizzare delle cotolette, adagiatele su una leccarda precedentemente foderata con carta apposita e spennellate con un po’ di olio evo.
  6. Mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20-25 minuti a una temperatura di 180°C, oppure in alternativa ungete una padella antiaderente con l’olio evo, adagiateci sopra 3 cotolette per volta, copritele con un coperchio e lasciatele cuocere 3-5 minuti su ambo i lati.
  7. Per la preparazione della salsa, versate un filo di olio evo in una padella antiaderente, inserite i pomodori tagliati a dadini, cuoceteli a fuoco medio, aggiungete la cipolla tritata, mescolate, unite gli spicchi d’aglio tagliati a rondelle, il sale e le erbe aromatiche, amalgamate e lasciate cuocere 2-3 minuti.
  8. Infine trasferite i pomodori, la cipolla e gli spicchi d’aglio in un contenitore dai bordi alti, integrate il prezzemolo fresco dopodiché battete con un frullatore ad immersione per ottenere una salsa liscia da portare in tavola per accompagnare le vostre cotolette di broccoli.

Per la preparazione delle cotolette di broccoli puoi guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com/watch?v=EbYXL_IrXK0
  • https://www.healthline.com/nutrition/healthiest-vegetables#TOC_TITLE_HDR_9
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/broccoli/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti principali per fare le cotolette di broccoli?
    Gli ingredienti principali sono: broccoli, carota, farina di avena, formaggio grattugiato, uova, cipolle primaverili, lievito in polvere, sale e pepe.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare le cotolette di broccoli?
    Tempo totale per la preparazione è 45 minuti circa.
  • Quante calorie ha una cotoletta di broccoli?
    Ogni cotoletta di broccoli ha 90 calorie.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy