HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ho sostituito il pane a cena con queste piadine saporitissime e nutrienti: non vi dico quanto siano buone!

Ho sostituito il pane a cena con queste piadine saporitissime e nutrienti: non vi dico quanto siano buone!
Maggio 11, 2024FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepiadinepiadine di avena e zucchinepiadine di zucchinericette light

Le piadine di avena e zucchine sono uno di quei piatti che non si può non amare, perché per golosità e bontà non hanno niente da invidiare a nessuna altra ricetta. Infatti, nella loro semplicità riescono sempre a stuzzicare l’appetito a tutti. Tra l’altro, se avete problemi a far mangiare le zucchine ai bambini finalmente potrete risolvere senza sforzo.

Senza contare che queste piadine sono così stuzzicanti che, volendo, le si può proporre come aperitivo e offrire agli amici uno spuntino che li lascerà stupiti. Una piadina potrete consumarla anche a dieta, magari sostituendola al comune pane durante i pasti. La preparazione non potrebbe essere più facile e veloce, avrete giusto il tempo di iniziare e senza nemmeno rendervene conto avrete già finito.

La ricetta delle piadine di avena e zucchine, molto più gustose e nutrienti fatte così!

Tempo di preparazione: 15 minuti
 Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo totale: 35 minuti
Porzioni: 4 piadine

Piadine di avena e zucchine

Ingredienti

  • 300 gr di ricotta light
  • 1 zucchina
  • 200 gr di farina d’avena
  • 100 gr di galbanino grattugiato light
  • 1 uovo
  • 1 spicchio d’aglio grande grattugiato
  • un filo di olio evo
  • Quanto basta di prezzemolo tritato
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto spuntate la zucchina, tagliatela a pezzi, riponetela nel bicchiere del mixer, aggiungete la ricotta e frullate per ottenere una crema dalla consistenza liscia e omogenea.
  2. Adesso versate la crema in una terrina, unite lo spicchio d’aglio grattugiato, il sale e l’uovo e mescolate adeguatamente con la spatola.
  3. Ora inserite la farina di avena e mescolate con la spatola, in modo tale da ottenere un composto perfettamente liscio, sodo e omogeneo (se risulta un po’ molle potete rimediare con un altro po’ di farina), integrate il prezzemolo tritato e rimestate.
  4. Fatto questo foderate con carta apposita una leccarda, ungetela con l’olio evo, versateci sopra quattro distinte cucchiaiate di impasto, allargatele per realizzare delle piadine sottili e farcite con il galbanino grattugiato.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 20 minuti a una temperatura di 180°C. Al termine lasciate intiepidire un attimo le vostre piadine e portatele in tavola.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/oats/
  • https://www.healthline.com/nutrition/zucchini-benefits
  • https://www.eatthis.com/benefits-of-ricotta-cheese/

Domande Frequenti

  • Perché le piadine di avena e zucchine sono un piatto amato?
    Le piadine di avena e zucchine sono amate per la loro golosità e bontà. Sono stuzzicanti e possono essere consumate anche a dieta, sostituendole al pane durante i pasti.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare le piadine di avena e zucchine?
    Ci vogliono 15 minuti per preparare le piadine di avena e zucchine e 20 minuti per cuocerle, per un totale di 35 minuti.
  • Quali sono gli ingredienti principali per le piadine di avena e zucchine?
    Gli ingredienti principali per le piadine di avena e zucchine sono la ricotta light, la zucchina, la farina d'avena e il galbanino grattugiato light.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy