HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Pane super proteico e salutare, mantiene bassa la glicemia: non è per nulla complicato prepararlo!

Pane super proteico e salutare, mantiene bassa la glicemia: non è per nulla complicato prepararlo!
Maggio 11, 2024FrancescaContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianepane di lenticchiepane di lenticchie e cipollericette light

Il pane di lenticchie con ripieno di cipolle è una meraviglia, perché ve lo potrete gustare in ogni momento vogliate.
Infatti, è una vera bontà che almeno una volta bisogna provare e state pur sicuri che non vi deluderà, anzi, vi entusiasmerà così tanto che vorrete concedervene una fetta spesso.

Tutti lo ameranno, soprattutto perché è particolarmente morbido e profumato che riesce a stuzzicare l’appetito di chiunque, tanto è vero che vi permetterà di fare uno spuntino fuori pasto sano, proteico e sfizioso. State pure tranquilli che vi renderà felici anche se state seguendo una dieta, perché non dovrete assolutamente preoccuparvi del numero di calorie assunte. La preparazione non è complicata, ovviamente un po’ di impegno dovrete mettercelo ma fidatevi che è davvero minimo.

La ricetta del pane di lenticchie con ripieno di cipolle, buono e gustoso!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo: 1 ora e 15 minuti
Tempo di cottura: 50-60 minuti
Tempo totale: 2 ore e 35 minuti

pane-di-lenticchie-e-cipolle-3161749

Ingredienti

  • 300 gr di farina integrale
  • 100 gr di lenticchie
  • 200 ml di acqua + 1 tazza
  • 20 ml di olio evo + 20 ml
  • 4 gr di lievito + ½ cucchiaino
  • 1 cipolla affettata
  • 1 cucchiaio di sciroppo senza zucchero (d’agave, acero o datteri)
  • 1 cucchiaino di sale + q.b.
  • una manciata di semi di lino

Preparazione

  1. Per prima cosa versate 200 ml di acqua in una scodella, aggiungete 4 gr di lievito, mescolate con la frusta a mano, unite lo sciroppo a scelta senza zucchero, rimestate, coprite con la pellicola trasparente e fate riposare in un luogo caldo per 15 minuti.
  2. Nel frattempo inserite le lenticchie in un pentolino, integrate 1 tazza di acqua, mescolate, accendete il fornello e lasciate cuocere fino a quando l’acqua non sarà evaporata.
  3. Adesso spegnete il fuoco, battete le lenticchie con il frullatore ad immersione per ridurle a purea (se sono troppo secche rimediate con 50-100 ml di acqua) e integrate poi la purea al lievito messo in acqua e sciroppo precedentemente.
  4. Ora mescolate bene con una spatola, incorporate il sale e ½ cucchiaino di lievito, amalgamate, inglobate 20 ml di olio evo, rimestate nuovamente e tenete un attimo da parte.
  5. Setacciate e riponete la farina integrale nel contenitore dell’impastatrice, versate la purea di lenticchie, azionate l’elettrodomestico e mescolate per 10-15 minuti per ottenere una consistenza appiccicaticcia.
  6. Nel frattempo ungete una padella antiaderente con un filo di olio evo, inserite la cipolla affettata, mescolatela, lasciatela dorare, insaporitela con il sale e spegnete.
  7. Fermate l’impastatrice, oliate leggermente il composto con l’olio evo, mescolate con la spatola, dopodiché stendete mezzo impasto in uno stampo per plumcake foderato con carta apposita unta.
  8. Farcite con la cipolla rosolata in padella, ricoprite uniformemente con l’impasto restante, oliate la superficie con un po’ di olio evo, coprite con la pellicola trasparente, fate riposare per 1 ora e spolverate la superfice con una manciata di semi di lino.
  9. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 50-60 minuti a una temperatura di 180°C. Al termine rimuovete il pane dallo stampo, lasciatelo raffreddare e gustatevelo come volete.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/lentils/
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6317227/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per preparare il pane di lenticchie con ripieno di cipolle?
    Gli ingredienti necessari sono: 300 gr di farina integrale, 100 gr di lenticchie, 200 ml di acqua + 1 tazza, 20 ml di olio evo + 20 ml, 4 gr di lievito + ½ cucchiaino, 1 cipolla affettata, 1 cucchiaio di sciroppo senza zucchero (d'agave, acero o datteri), 1 cucchiaino di sale + q.b., una manciata di semi di lino.
  • Qual è il tempo totale di preparazione e cottura del pane di lenticchie con ripieno di cipolle?
    Il tempo totale di preparazione e cottura del pane di lenticchie con ripieno di cipolle è di 2 ore e 35 minuti.
  • Il pane di lenticchie con ripieno di cipolle è adatto per chi segue una dieta?
    Sì, il pane di lenticchie con ripieno di cipolle è adatto per chi segue una dieta in quanto è un alimento sano e proteico.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy