Il petto di pollo cucinato così lo mangerei anche ogni giorno, quando lo preparo non basta mai | Solo 70 Kcal!

Se volete provare un secondo piatto innovativo, gustoso e saporito gli involtini primavera di pollo, sicuramente è la ricetta giusta per tutta la famiglia. Infatti sono ottimi, assaggiateli per averne la certezza, tanto e vero che una volta provati vi entusiasmeranno talmente tanto che, di conseguenza, li vorrete mangiare almeno una volta a settimana.
Fidatevi, stuzzicherete l’appetito in egual misura di adulti e bambini, così per una volta non scontenterete nessuno.
Sono addirittura leggeri, sani e nutrienti, quindi se state seguendo un regime alimentare controllato non dovrete privarvi di questa meraviglia. Per prepararli vi basteranno semplici e poche mosse, ve la caverete anche se non avete tantissima dimestichezza in cucina, perché la ricetta è davvero semplice.
La ricetta degli involtini primavera di pollo, mangiato così questa carne è molto più gustosa!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di riposo: 1 ora
Tempo di cottura: 12 minuti
Tempo totale: 1 ora e 32 minuti
Porzioni: circa 22 involtini
Calorie: circa 70 calorie a involtino
Ingredienti
- 500 gr di petto di pollo tritato
- 100 gr di vermicelli di riso
- 2 uova
- 1 carota sbucciata e tritata
- 1 cipolla tritata
- 1 scalogno tritato
- 1 cucchiaio di farina
- 2 cucchiai di salsa di soia
- un filo di olio evo
- una manciata di insalata
- un po’ di erba cipollina tritata (oppure menta)
- Quanto basta di acqua tiepida
- Quanto basta di pepe
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Innanzitutto inserite i vermicelli di riso in un contenitore, bagnateli con l’acqua bollente e lasciateli riposare 2 minuti per farli ammorbidire.
- Adesso tagliate i vermicelli a pezzi aiutandovi con le forbici, trasferiteli in una scodella, aggiungete il pollo tritato, la cipolla tritata, lo scalogno tritato e la carota sbucciata e tritata, l’erba cipollina tritata e le uova.
- Insaporite con il sale, il pepe e la salsa di soia mescolate adeguatamente, così da ottenere un composto liscio morbido e allo stesso tempo compatto.
- Ora spolverate uno stampo con 1 cucchiaio di farina, versateci un po’ per volta una tazza di acqua tiepida, mescolate, inserite la carta di riso (un foglio per volta), bagnatela nel composto di acqua e farina e poi man mano adagiatela su un tagliere.
- Aggiungete sulla carta di riso bagnata una cucchiaiata di ripieno di pollo e verdure e avvolgete strettamente come se fosse un involtino. Ripetete tutta l’operazione fino a terminare l’impasto.
- Fatto questo riponete tutti gli involtini su un foglio di carta da forno, lasciateli asciugare per 1 ora, passato questo lasso di tempo spennellateli con uno strato sottile di olio evo.
- Infine trasferite gli involtini nel cestello della friggitrice ad aria (in un unico strato e un po’ distanti tra loro), poi mettete a cuocere per 12 minuti a una temperatura di 180°C. Al termine gustatevi i vostri involtini insieme all’insalata se volete0.
Note e consigli
Se non avete la friggitrice ad aria cuocete gli involtini in forno a 180°C fino a quando non saranno ben dorati. Per la preparazione degli involtini primavera potete guardare la video ricetta qui!

Articolista un po’ per caso un po’ per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, per questo motivo ho deciso di collaborare con dei blog. Non ho tematiche preferite, infatti è sufficiente che ci sia un argomento su cui scrivere e io mi butto a capofitto.