HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ho preparato la torta karpatka, il dolce polacco che sta facendo impazzire tutti: è golosissima | Solo 180 Kcal!

Ho preparato la torta karpatka, il dolce polacco che sta facendo impazzire tutti: è golosissima | Solo 180 Kcal!
Giugno 4, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lighttorta karpatkatorta ripiena di crema

La deliziosa torta karpatka è un dolce polacco con un morbidissimo ripieno che si scioglie letteralmente in bocca che saprà sicuramente conquistare tutti, ingolosendo pure chi goloso non è. Indubbiamente, è il dessert ideale per un dopo cena in compagnia, così da rendere la conclusione del pasto meravigliosa e fare bella figura con gli ospiti, che fidatevi ne saranno conquistati. Il ripieno in questo caso lo faremo con una crema pasticcera leggera senza l’uso del burro come invece prevede la ricetta originale. Sarà lo stesso golosissima!

Infatti, contrariamente a quanto si crede, sono proprio le cose semplici quelle che piacciono di più e che ottengono sempre un gran successo!
Basta questa dolce, che si prepara molto facilmente e con estrema facilità. Vediamo quindi come preparare questo dolce!

La ricetta della torta karpatka, il dolce polacco che sta conquistando il web!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 2-3 ore
Tempo totale: circa 3 ore
Porzioni: 8 fette
Calorie: 180 a fetta

polish-dessert-2

Ingredienti

  • 70 gr di farina
  • 50 gr di acqua
  • 50 gr di latte
  • 45 gr di burro
  • 3 uova
  • 1 pizzico di dolcificante stevia (oppure in alternativa di zucchero)
  • 1 pizzico di sale
  • Quanto basta di zucchero a velo

Cosa occorre per il ripieno

  • 500 gr di latte
  • 40 gr di dolcificante stevia (o 80 gr di zucchero normale)
  • 40 gr di amido di mais
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di zucchero vanigliato

Preparazione

Come fare il ripieno alla crema

  1. Per iniziare rompete le uova in un tegamino, unite il dolcificante stevia (oppure lo zucchero), l’amido di mais e lo zucchero vanigliato.
  2. Adesso mescolate con una frusta a mano fino ad ottenere una consistenza omogenea, versate il latte, rimestate e accendete il fuoco.
  3. Ora amalgamando continuamente fate addensare a fiamma lenta, travasate la crema in un piatto fondo, copritela con la pellicola trasparente e lasciatela raffreddare.

Come fare l’impasto

  1. Spezzettate il burro in un tegamino pulito, aggiungete l’acqua, il latte, un pizzico di sale, mezzo cucchiaino di dolcificante stevia (o di zucchero), accendete il fuoco e portate a ebollizione.
  2. A questo punto integrate la farina, mescolate con una spatola per ottenere una massa omogenea e spegnete il fornello.
  3. Travasate il composto ottenuto in una terrina, aspettate che si raffreddi, integrate le uova una per volta e amalgamate adeguatamente aiutandovi con la spatola.

Come assemblare la torta

  1. Dividete l’impasto (che deve risultare liscio) in due parti uguali, dopodiché stendeteli in due stampi con cerniera grande 18 centimetri foderati con apposita carta e infornate per 20 minuti ad una temperatura di 180°C.
  2. Infine adagiate una delle due basi in un piatto con un ring, farcite con la crema, livellate, chiudete con la base avanzata, coprite con la pellicola trasparente e mettete in frigorifero a rassodare per 2-3 ore.
  3. Al termine togliete la pellicola trasparente, sfilate il ring, spolverate la torta con lo zucchero a velo, tagliatela a fette e servitela.

Note e consigli

Durante la farcitura, se gradite, potete arricchire la torta con dei frutti di bosco o della frutta in generale.

Riferimenti bibliografici

  • https://www.giallozafferano.it/ricerca-ricette/karpatka.html
  • https://cookidoo.it/recipes/recipe/it-IT/r561133
  • https://www.cookaround.com/ricetta/torta-karpatka.html

Domande Frequenti

  • Cos'è la torta Karpatka?
    La torta Karpatka è un dolce polacco con un ripieno morbido. È un dessert ideale per un dopo cena in compagnia.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare la torta Karpatka?
    Il tempo totale per preparare la torta Karpatka è di circa 3 ore, che include 20 minuti di preparazione, 20 minuti di cottura e da 2 a 3 ore di riposo in frigorifero.
  • Quali sono gli ingredienti per la torta Karpatka?
    Gli ingredienti principali per la torta Karpatka includono farina, acqua, latte, burro, uova, dolcificante stevia o zucchero, sale e zucchero a velo. Per il ripieno, hai bisogno di latte, dolcificante stevia o zucchero, amido di mais, uova e zucchero vanigliato.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy