HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Li sgranocchio durante la giornata per spezzare la fame, un mix di nutrienti sani e benefici per la salute!

Li sgranocchio durante la giornata per spezzare la fame, un mix di nutrienti sani e benefici per la salute!
Giugno 10, 2024FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianecrackercrackers di mais e semiricette light

Per uno spuntino davvero goloso, che tra l’altro non faccia venire troppi sensi di colpa, vi consigliamo i crackers di mais e semi. Infatti, oltre ad essere estremamente sfiziosi sono pure sani e nutrienti con un alto contenuto di semi oleosi benefici per la salute (ricchi di proteine e grassi buoni).

Li sentirete scricchiolare sotto ai denti e vi regalerà una soddisfazione che, inevitabilmente porterà a mangiarli l’uno dietro l’altro. Li preferirete di gran lunga a quelli industriali che si acquistano nei supermercati, perché fatti freschi in casa da voi utilizzando materi prime di qualità! Quindi, state sicuri che piaceranno molto anche al resto della famiglia e, in questo modo, è scontato che dureranno pochissimo, quindi preparatene un bel po’.

Ci metterete anche pochissimo a prepararli, perché il procedimento prevede un numero di passaggi limitati ed è piuttosto intuitivo. Vediamo come prepararli!

La ricetta dei crackers di mais e semi, a basso indice glicemico: sani e gustosi!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti
Tempo totale: 45 minuti

crackers-di-mais-e-semi-2538218

Ingredienti

  • 150 gr di farina di mais
  • 150 gr di semi di sesamo
  • 50 gr di semi di zucca
  • 50 gr di semi di lino
  • 3 cucchiai di olio evo
  • 330 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto inserite la farina di mais in una terrina, unite i semi di sesamo, i semi di lino, i semi di zucca e il sale e mescolate con la frusta a mano.
  2. Adesso aggiungete 330 ml di acqua e 3 cucchiai di olio evo, mescolate per ottenere un composto dalla consistenza granulosa e omogenea e fatelo riposare per 20 minuti.
  3. Fatto questo foderate una leccarda con carta apposita, versateci l’impasto e livellatelo per distribuirlo uniformemente sulla superficie.
  4. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 10 minuti a una temperatura di 200°C. Al termine tagliate a quadratini con un coltello per realizzare i vostri cracker e gustateveli.

Per la preparazione dei crackers di mais e semi potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.healthline.com/nutrition/seeds-benefits
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/seeds/
  • https://www.medicalnewstoday.com/articles/323037

Domande Frequenti

  • Quali ingredienti sono necessari per preparare i crackers di mais e semi?
    Per preparare i crackers di mais e semi servono 150 gr di farina di mais, 150 gr di semi di sesamo, 50 gr di semi di zucca, 50 gr di semi di lino, 3 cucchiai di olio evo, 330 ml di acqua e 1 cucchiaino di sale.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare i crackers di mais e semi?
    Per preparare i crackers di mais e semi ci vogliono in totale 45 minuti, suddivisi in 15 minuti di preparazione, 20 minuti di riposo e 10 minuti di cottura.
  • Perché i crackers di mais e semi sono un buon spuntino?
    I crackers di mais e semi sono un buon spuntino perché sono golosi, sani e nutrienti, grazie al contenuto di semi oleosi ricchi di proteine e grassi buoni.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy