HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Tonnellate di pomodoro cinese arrivati in Italia via mare, è allarme: scoppia la polemica tra i consumatori!

Tonnellate di pomodoro cinese arrivati in Italia via mare, è allarme: scoppia la polemica tra i consumatori!
Giugno 13, 2024Marilyn AghemoAlimenti e nutrizioneNewsProdotti pericolosiSalute e Benesserealimentazionepomodori cinesipomodori cinesi in taliasicurezza alimentarespesa

Una nave carica di tonnellate di concentrato di pomodoro proveniente dalla Cina è giunta in Italia. Ma c’è davvero il pericolo che questo prodotto arrivi nelle nostre case?

Tonnellate di pomodoro cinese arrivati in Italia via mare, è allarme tra i consumatori!

pomodorini-intossicazione-scuola-7565493

In Italia, il pomodoro cinese è di nuovo sotto i riflettori con l’arrivo di grandi quantità di concentrato via mare, con l’ultimo carico sbarcato a Salerno. Coldiretti ha rinnovato l’allarme sulle importazioni di massa di questo prodotto, evidenziando i rischi legati alla sua provenienza dalla regione cinese dello Xinjiang, nota per il suo controverso trattamento delle minoranze Uiguri.

Una volta che il concentrato di pomodoro cinese sbarca in Italia, l’Associazione Nazionale Industriali delle Conserve Alimentari Vegetali (Anicav) è intervenuta rapidamente per rassicurare i consumatori. In risposta alle preoccupazioni sollevate da Coldiretti, Anicav ha chiarito che i prodotti a base di pomodoro nei supermercati italiani sono ottenuti esclusivamente da pomodoro italiano. Inoltre, ha spiegato che l’importazione del concentrato cinese è temporanea e destinata principalmente alla successiva esportazione al di fuori dell’Unione Europea.

Considerando il contesto di scarsa fiducia dei consumatori, alimentato da precedenti allerte e scandali legati a prodotti alimentari, inclusi quelli a base di pomodoro, sorge un legittimo dubbio: potrebbero alcuni produttori approfittare illegalmente del transito del concentrato di pomodoro cinese in Italia? Negli anni passati, sono emerse situazioni poco chiare che hanno portato le autorità ad indagini e sequestri di prodotti, come lo scandalo Petti del 2021.

Scandalo Petti nel 2021

È stato un evento inaspettato, considerando la popolarità di questo marchio in Italia. Tuttavia, nell’aprile del 2021, le autorità hanno sequestrato ben 4.477 tonnellate di pomodoro, principalmente confezioni di conserve, di cui 3.500 tonnellate erano già state falsamente etichettate come “pomodoro 100% italiano” o “pomodoro 100% toscano”.

L’azienda ha difeso le proprie azioni affermando che i prodotti erano destinati al mercato estero. Questo solleva il rischio che alcuni produttori disonesti possano approfittare del recente arrivo di pomodoro cinese in Italia.

Scarlatto Due, operazione dei Carabinieri sul pomodoro egiziano

pomodori-supermercato-7328219

Nel 2022, a distanza di circa un anno dallo scandalo Petti, le autorità del Comando dei Carabinieri di Tutela Agroalimentare di Salerno hanno orchestrato l’operazione “Scarlatto Due”. Questa ha portato al sequestro di enormi quantità di semilavorato di pomodoro proveniente dall’Egitto, contaminato da pesticidi. In questo caso, è emerso che un’azienda ha ingannato i consumatori, presentando come prodotto italiano ciò che in realtà era di provenienza straniera e carico di pesticidi.

Le indagini hanno svelato una serie di pratiche illecite, tra cui la corruzione di un funzionario pubblico, che ha agevolato i dirigenti aziendali nell’eludere i controlli sulla qualità dei loro prodotti. È stato anche scoperto uno sfruttamento dei lavoratori, con condizioni lavorative estreme e retribuzioni sommerse nel nero e nettamente al di sotto dei minimi legali.

In sintesi, si trattava di una situazione diversa dalla controversia sull’importazione di concentrato di pomodoro cinese, ma che comunque sollevava preoccupazioni riguardo alla possibilità di falsificazione e diluizione di prodotti italiani con sostanze provenienti da fuori dell’Unione Europea.

Anche se questi casi sono fortunatamente rari, è fondamentale intensificare i controlli lungo l’intera catena alimentare. È cruciale assicurare che i prodotti che arrivano sulle nostre tavole siano effettivamente ciò che dichiarano di essere sull’etichetta, rispettando non solo gli standard di qualità, ma anche i diritti dei lavoratori e i principi etici che dovrebbero guidare la produzione alimentare.

Fonti: Coldiretti / Anicav – Greenme

Riferimenti bibliografici

  • https://www.coldiretti.it/
  • https://anicav.it/
  • https://www.greenme.it/

Domande Frequenti

  • Da dove proviene il concentrato di pomodoro che arriva in Italia?
    Il concentrato di pomodoro può provenire da diverse parti del mondo, inclusa la Cina. Tuttavia, l'Associazione Nazionale Industriali delle Conserve Alimentari Vegetali (Anicav) ha affermato che i prodotti a base di pomodoro nei supermercati italiani sono ottenuti esclusivamente da pomodoro italiano.
  • Esiste un rischio di falsificazione dei prodotti a base di pomodoro in Italia?
    Ci sono stati casi, come lo scandalo Petti del 2021 e l'operazione Scarlatto Due del 2022, in cui le autorità hanno scoperto pratiche illecite, tra cui la falsa etichettatura di prodotti stranieri come italiani. Tuttavia, questi casi sono considerati rari.
  • Quali misure vengono prese per garantire la qualità dei prodotti a base di pomodoro?
    Le autorità eseguono controlli lungo l'intera catena alimentare per assicurare che i prodotti che arrivano sulle tavole dei consumatori siano effettivamente ciò che dichiarano di essere sull'etichetta, rispettando gli standard di qualità, i diritti dei lavoratori e i principi etici.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Marilyn Aghemo
Marilyn Aghemo

Appassionata da sempre di lettura e scrittura, ho fatto della mia passione il mio lavoro!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy