HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Torta alle ciliegie: tanto tanto cremosa ma anche tanto buona, la farete ogni giorno. Solo 140 Kcal!

Torta alle ciliegie: tanto tanto cremosa ma anche tanto buona, la farete ogni giorno. Solo 140 Kcal!
Giugno 14, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianeclafoutis alle ciliegiedolci lighttorta alle ciliegietorta di ciliegie

Avete ospiti a cena e volete provare a sorprenderli con un dessert speciale? Se la risposta è si, allora, qui troverete la ricetta giusta per riuscirci. Perché vi basterà preparare una golosissima clafoutis alle ciliegie! La quale, fidatevi, vi consentirà di fare bella figura con i vostri familiari. Tra l’altro, non vi dovrete preoccupare per chi sta seguendo una dieta, perché nessuno correrà il rischio di restare a bocca asciutta. In quanto, gli ingredienti utilizzati sono tutti estremamente leggeri. Potete gustarla in ogni momento della giornata, perché è perfetta da mangiare sempre!

Senza contare che la frutta regala anche un tocco di genuinità in più, infatti la ciliegia apporta molteplici benefici alla salute grazia alla ricchezza di antiossidanti, vitamine e sali minerali. Ma vediamo come realizzare questo dolce alle ciliegie delizioso!

La ricetta della clafoutis alle ciliegie, tanto cremosa ma anche tanto buona!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 10 fette
Calorie: 140 a fetta

Torta alle ciliegie

Ingredienti

  • 400 gr di ciliegie denocciolate
  • 300 ml di latte
  • 70 gr di farina 00
  • 40 gr di burro
  • 30 gr di farina di mandorle
  • 30 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 60 gr di zucchero normale)
  • 4 uova
  • 1 pizzico di sale
  • Quanto basta di vaniglia

Preparazione

  1. Per iniziare versate le due farine in una scodella, aggiungete il dolcificante stevia (oppure lo zucchero) e il sale, poi mescolate con una frusta a mano.
  2. Adesso unite un uovo per volta, avendo cura di rimestare tra un inserimento e l’altro, dopodiché versate a filo il latte mentre amalgamate.
  3. Successivamente, sempre senza smettere di lavorare, inglobate la vaniglia, dopodiché incorporate il burro e mescolate nuovamente.
  4. Ora imburrate e infarinate adeguatamente una stampo rotondo, adagiate sul fondo le ciliegie e copritele con l’impasto.
  5. Infine mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 40 minuti ad una temperatura di 180°C, al termine aspettate che la torta si raffreddi, capovolgetela su un piatto, spolveratela con lo zucchero a velo e servitela ragliandola a fette.

Per la preparazione della clafoutis alle ciliegie, potete guardare la video ricetta!

 

Riferimenti bibliografici

    Domande Frequenti

    • Qual è la ricetta per preparare una clafoutis alle ciliegie?
      La ricetta richiede 400 gr di ciliegie denocciolate, 300 ml di latte, 70 gr di farina 00, 40 gr di burro, 30 gr di farina di mandorle, 30 gr di dolcificante stevia (o 60 gr di zucchero normale), 4 uova, 1 pizzico di sale e vaniglia quanto basta. Mescola farine, dolcificante e sale, aggiungi le uova una alla volta, poi versa il latte a filo. Infine, aggiungi la vaniglia e il burro. Imburra e infarina uno stampo, metti le ciliegie sul fondo e coprile con l'impasto. Cuoci nel forno preriscaldato per 40 minuti a 180°C.
    • Quali sono i benefici delle ciliegie per la salute?
      Le ciliegie sono ricche di antiossidanti, vitamine e sali minerali, che apportano diversi benefici alla salute.
    • Quante calorie ha una fetta di clafoutis alle ciliegie?
      Una fetta di clafoutis alle ciliegie contiene circa 140 calorie.
    ✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
    Francesca
    Francesca

    Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

    Add Comment Cancel

    Devi essere connesso per inviare un commento.

    Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

    info@latuadietapersonalizzata.it

    Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

    Le ultime dal Blog

    • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

      Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

    • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

      Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

    • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

      Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

    LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
    Redazione | Contatti | Privacy Policy