Finalmente riesco a mangiare il pane anche a dieta, e assumo anche tante proteine e fibre | Solo 120 Kcal!

Il pane di segale è estremamente salutare, gustoso e buono. Infatti, è uno di quei prodotti che una volta provati piacciono talmente tanto che lo rifarete spesso. E’ tanto croccante fuori quanto morbido dentro, ed è perfetto per accompagnare un secondo piatto o preparare un bel toast.
Adesso che avete scoperto questa ricetta non ne acquisterete più. Non contenendo farina vi regalerà una resa leggera e soprattutto proteica che vi permetterà di mangiare il pane pure se siete a dieta, così non sarete costantemente costretti a doverci rinunciare. Il procedimento non è complicato, riuscirete a cavarvela in pochi minuti e senza tantissimo impegno. Quindi riuscirete ad ottenere un buon risultato anche se in cucina non avete molta esperienza.
La ricetta del pane di segale, proteico e con tante fibre: ora lo posso mangiare anche a dieta!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo: 20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Tempo totale: 1 ora e 5 minuti
Porzioni: 4 panini
Calorie: 120 a panino
Ingredienti
- 1 tazza di segale in grani
- 150 ml di yogurt bianco
- 1 cucchiaino di olio d’avocado
- 1 cucchiaino di cipolla in polvere
- 1 cucchiaino di lievito in polvere
- ½ cucchiaino di aglio in polvere
- Quanto basta di sale
Preparazione
- Innanzitutto riponete il segale nel bicchiere del mixer, frullatelo finemente per ridurlo a farina e trasferitelo in una terrina capiente. Se avete la farina di segale non occorre effettuare questo passaggio.
- Adesso mischiate il lievito con lo yogurt, aggiungetelo alla farina di segale, unite il sale, l’aglio in polvere, l’olio di avocado e la cipolla in polvere.
- Ora mescolate con la spatola per ottenere un composto morbido e omogeneo, copritelo con la pellicola trasparente e uno strofinaccio e lasciatelo riposare per 20 minuti.
- Passato questo lasso di tempo dividete l’impasto in quattro parti uguali, realizzate dei dischetti con le mani e adagiateli su una leccarda foderata con carta apposita.
- Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 30 minuti a una temperatura di 180°C, al termine coprite il pane con un canovaccio, fatelo raffreddare 10 minuti e gustatevelo.
Per la preparazione del pane di segale puoi guardare la video ricetta qui!
Riferimenti bibliografici
Domande Frequenti
- Quali sono gli ingredienti del pane di segale?
Gli ingredienti richiesti sono: segale in grani, yogurt bianco, olio d'avocado, cipolla in polvere, lievito in polvere, aglio in polvere e sale. - Qual è il tempo di preparazione del pane di segale?
Il tempo di preparazione è di 15 minuti, più 20 minuti di riposo e 30 minuti di cottura, per un totale di 1 ora e 5 minuti. - Posso mangiare il pane di segale quando sono a dieta?
Sì, il pane di segale è leggero e proteico, quindi può essere consumato anche durante una dieta.

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!