HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Mangiarne una fetta al mattino è un vero piacere: è golosissima ma non molto calorica | Solo 170 Kcal!

Mangiarne una fetta al mattino è un vero piacere: è golosissima ma non molto calorica | Solo 170 Kcal!
Giugno 19, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolci lightkefirmele e peretorta di avena

La torta di avena, kefir, mele e pere è un dessert squisito che piacerà proprio a tutti, soprattutto a chi segue un’alimentazione sana e bilanciata. Infatti, è un caldo concentrato di succosa dolcezza alla frutta benefica per la nostra salute in combinazione con l’avena (un cereale ricchissimo di fibre e proteine)  e un profumo speziato alla cannella, un mix questo che vi regalerà un dolce decisamente unico e speciale.

Inoltre, la sua consistenza è talmente morbida che si scioglierà in bocca subito dopo il primo morso. Una volta provata ve ne innamorerete, tanto è vero che vi segnerete la ricetta e farete attenzione a non perderla, perché la voglia di rifarla non vi mancherà. Questa ottima torta non è solamente super appetitosa, in quanto è leggera e salutare, quindi vi permetterà di concedervi uno strappo alla regola senza troppe conseguenze!

La ricetta della torta di avena, kefir, mele e pere: mangiarla al mattino è un vero piacere!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti
Porzioni: 8 fette
Calorie: 170 a fetta

torta-di-avena-kefir-mela-e-pera-5572370

Ingredienti

  • 100 gr di fiocchi d’avena
  • 250 ml di kefir bianco
  • 125 gr di farina
  • 2 uova
  • 2 pere sbucciate e tagliate a dadini
  • 1 mela sbucciata e tagliata a dadini
  • 15 gr di burro fuso
  • 15 gr di dolcificante stevia (oppure in alternativa 30 gr di zucchero normale, maltitolo o eritritolo)
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • 1 cucchiaino di lievito
  • 10 gr di zucchero di canna o bianco (per la superficie)
  • 1 cucchiaino di cannella (per l’impasto) + un po’ (in superficie)
  • 1 pizzico di bicarbonato
  • 1 pizzico di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite la farina in una terrina, aggiungete il lievito, il sale, il bicarbonato di sodio, la cannella e i fiocchi di avena e mescolate adeguatamente con la spatola.
  2. Adesso versate il kefir in una scodella, unite le uova, 15 gr di dolcificante stevia (o 30 gr di zucchero, maltitolo o eritritolo), l’estratto di vaniglia e sbattete aiutandovi con la frusta a mano.
  3. Ora integrate il composto di kefir appena preparato alle polveri in tre step, mescolando sino ad ottenere un composto dalla consistenza liscia, densa e omogenea.
  4. Foderate con carta apposita uno stampo di vetro, adagiate sul fondo la mela e le pere sbucciate e tagliate a dadini e distribuiteci sopra l’impasto.
  5. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 35-40 minuti a una temperatura di 180°C, a 10 minuti dal termine spennellate la superficie con il burro fuso e lo zucchero di canna mischiato insieme alla cannella e poi proseguite la cottura.
  6. Una volta che la torta è pronta lasciatela raffreddare completamente, rimuovetela dallo stampo, tagliatela a fettine e gustatevela.

Note e consigli

Al posto delle uova potete usare 180 gr di composta di mele o di banane, la farina può essere sostituita da quella senza glutine, lo zucchero o il dolcificante dallo sciroppo d’acero. Tra l’altro, se non avete il kefir nessun problema, basta sostituirlo col latte aggiungendo 1 cucchiaio di succo di limone.

Per la preparazione della torta di avena, kefir, mela e pera potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5037537/
  • https://www.health.harvard.edu/blog/avena-sativa-oats-a-natural-and-effective-alternative-to-commercial-skin-care-treatments-2019091217646
  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC5788013/

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per la torta di avena, kefir, mele e pere?
    100 gr di fiocchi d'avena, 250 ml di kefir bianco, 125 gr di farina, 2 uova, 2 pere e 1 mela tagliate a dadini, 15 gr di burro fuso, 15 gr di dolcificante stevia, 1 cucchiaio di estratto di vaniglia, 1 cucchiaino di lievito, 10 gr di zucchero (di canna o bianco), 1 cucchiaino di cannella, 1 pizzico di bicarbonato e 1 pizzico di sale.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura per la torta di avena, kefir, mele e pere?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti, quello di cottura è di 40 minuti. Il tempo totale è quindi di 55 minuti.
  • Quali sostituzioni posso fare negli ingredienti della ricetta della torta di avena, kefir, mele e pere?
    Puoi sostituire le uova con 180 gr di composta di mele o di banane, la farina con quella senza glutine, lo zucchero o il dolcificante con lo sciroppo d'acero. Se non hai il kefir, puoi sostituirlo con il latte aggiungendo 1 cucchiaio di succo di limone.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Il trucco per portare a tavola un pane leggero e proteico senza sporcare nulla: pite integrali allo yogurt, si fanno in padella e hanno solo 170 calorie Ott 4

    Se cerchi un’idea semplice, nutriente e leggera per sostituire il...

  • Non è la solita crema al cioccolato: questa versione con uova sode ti lascia di stucco, è proteica, sazia a lungo e ha meno di 300 calorie Ott 4

    Un dolce proteico diverso dal solito, perfetto per chi segue...

  • Quando la voglia di dolce chiama, io preparo questi biscotti senza burro con meno di 70 calorie: facili, veloci e leggeri! Ott 4

    Quando ho voglia di dolce ma non voglio sensi di...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy