HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Ogni tanto invece del pane mangio questi grissini, ma uso i ceci e il riso per prepararli: NON CI CREDE MAI NESSUNO!

Ogni tanto invece del pane mangio questi grissini, ma uso i ceci e il riso per prepararli: NON CI CREDE MAI NESSUNO!
Giugno 20, 2024FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianegrissini di ceciricette light

I grissini di ceci sono un’alternativa gustosa e sana al pane o ai classici crackers o grissini. Infatti, uno tira l’altro e non farete in tempo a portarli in tavola che finiranno in pochissimi minuti, senza contare che volendo si possono consumare come stuzzichino salato in presenza di ospiti e amici.

Tra l’altro con questa ricetta riuscirete ad apprezzare molto di più questi legumi. Quindi se per caso volete fare colpo anche sui bambini non perdetevi questa sfiziosa ricetta. State pure certi che la vostra famiglia apprezzerà tantissimo! Rispetto ai classici prodotti da forno questa è una ricetta leggera, proteica e con pochi grassi, ottimi da gustare anche a dieta per frenare la voglia di mangiare qualcosa di salato!

La preparazione non è facile, è facilissima e talmente sbrigativa che ve la caverete senza problemi!

La ricetta dei grissini di ceci, proteici e gustosi: ne mangio qualcuno al posto del pane!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Tempo totale: 40 minuti

grissini-di-ceci-8478429

Ingredienti

  • 90 gr di ceci macinati
  • 90 gr di riso (integrale, basmati o quello che più desiderate)
  • 75 gr di amido di tapioca o mais
  • 30 ml di olio evo + un filo
  • 5 gr di lievito
  • 2 cucchiai di bucce di psillio
  • ½ succo di limone
  • 220 ml di acqua
  • Quanto basta di erbe aromatiche a piacere
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa inserite il riso nel macinacaffè, frullatelo finemente per ridurlo a farina e trasferitelo in una ciotola capiente.
  2. Adesso aggiungete i ceci macinati in polvere precedentemente in un macinino e l’amido di tapioca o mais, mescolate con una spatola, unite il sale, il pepe, le erbe e amalgamate.
  3. Ora integrate il lievito e le bucce di psillio, mescolate, incorporate l’acqua, 30 ml di olio evo, il succo di limone e amalgamate per ottenere un panetto morbido e appiccicaticcio.
  4. Ungete con l’olio evo il tavolo da lavoro, trasferiteci sopra l’impasto, tagliatelo in 8-10 pezzi e arrotolateli singolarmente con il palmo delle mani per realizzare i vostri grissini.
  5. Infine rivestite con carta apposita una leccarda, adagiateci sopra i vostri grissini e mettete a cuocere dentro al forno preriscaldato per 20-25 minuti a una temperatura di 180°.

Note e consigli

Se desiderate una forma più sottile dei vostri grissini, basterà tagliare più pezzi (anziché di 8-10) e poi arrotolarli con le mani allo stesso modo. Naturalmente controllate spesso la cottura, perché ci metteranno di meno a cuocere!

Per la preparazione dei grissini di ceci potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4608274/
  • https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/healthy-diet
  • https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/food-features/chickpeas/

Domande Frequenti

  • Cosa sono i grissini di ceci?
    I grissini di ceci sono un'alternativa gustosa e sana al pane o ai classici crackers o grissini. Sono una ricetta leggera, proteica e con pochi grassi. Possono essere consumati come stuzzichino salato.
  • Quali sono gli ingredienti per i grissini di ceci?
    Gli ingredienti sono: 90 gr di ceci macinati, 90 gr di riso, 75 gr di amido di tapioca o mais, 30 ml di olio evo, 5 gr di lievito, 2 cucchiai di bucce di psillio, ½ succo di limone, 220 ml di acqua, erbe aromatiche, pepe e sale.
  • Qual è il tempo di preparazione e cottura per i grissini di ceci?
    Il tempo di preparazione è di 15 minuti e il tempo di cottura è di 20-25 minuti. Il tempo totale per la ricetta è di 40 minuti.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Non avrei mai pensato che con sole 3 uova e un po’ di formaggio cremoso si potesse fare un panino così soffice senza carboidrati (e pronto in 10 minuti!) Ott 6

    6Questa non è proprio la classica ricetta del panino. Diciamo...

  • Il mio segreto per una pizza leggera e proteica senza forno: con carota, avena e mozzarella, pronta in 15 minuti e senza sensi di colpa! Ott 6

    Chi l’ha detto che per concedersi una pizza bisogna per...

  • Pancake di mela soffici e leggeri, pronti in 5 minuti: il dolce senza sensi di colpa che sazia e ha meno di 70 calorie a pezzo Ott 6

    I pancake di mela sono una ricetta semplice e veloce,...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy