HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Formaggio fatto in casa, più nutriente e salutare: ci metto al massimo 15 minuti per prepararlo!

Formaggio fatto in casa, più nutriente e salutare: ci metto al massimo 15 minuti per prepararlo!
Giugno 21, 2024FrancescaAntipastiAntipastiContorniContorniNewsRicette LightRicette Vegetarianeformaggio fai da teformaggio fatto in casaricette light

Con il formaggio fatto in casa avrete un prodotto caseario strepitoso e di conseguenza buonissimo e genuino che vi conquisterà subito. Infatti, questa è una ricetta che soddisferà qualsiasi palato e vi aiuterà ad ottenere un gran successo con tutta la famiglia.

Si prepara con pochissimi e semplici ingredienti e sicuramente avrete un prodotto di qualità grazie alla scelta degli ingredienti che potrete fare voi! Anche a dieta, una fetta di formaggio a pranzo o a cena per arricchire magari un antipasto ogni tanto è concesso e rispetto a quelli acquistati questo prodotto fatto in casa è sicuramente più nutriente e salutare, ma anche meno calorico.

La preparazione è semplicissima, intuitiva e così veloce che lo potrete portare in tavola in pochissimo tempo (dovrete riporlo in frigo a riposare solo per una notte). Quindi basterà prepararlo il giorno prima per il gustarlo il giorno dopo! Vediamo quindi come prepararlo!

La ricetta del formaggio fatto in casa, lo prepari con pochissimi ingredienti e in pochi minuti!

Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: circa 10-15 minuti
Tempo di riposo in frigorifero: 1 notte

formaggio-fatto-in-casa-1346241

Ingredienti

  • 2 lt di latte al 2,5-3% di grassi
  • 200 gr di panna acida (va bene anche lo yogurt bianco)
  • 3 uova
  • 1 cucchiaino di sale

Preparazione

  1. Per prima cosa rompete le uova in una ciotolina, sbattetele con la frusta a mano, unite la panna acida e mescolate bene con un cucchiaio.
  2. Adesso inserite il latte in un pentolino, aggiungete il sale, accendete il fuoco, mescolate con la spatola e portate ad ebollizione.
  3. Ora sempre continuando a mescolare versate a filo le uova e la panna acida, lasciate cuocere per 7-10 minuti a fuoco medio, prima della separazione del siero spegnete e lasciate riposare il tutto per circa 1-2 minuti.
  4. Fatto questo adagiate un colino a maglie strette su un scodella, rivestitelo con una garza retata e aiutandovi con una schiumarola trasferiteci il formaggio (la parte solida).
  5. Infine chiudete la garza, strizzate per eliminare l’eventuale liquido restante e successivamente riponete il formaggio in uno stampo forato (per intenderci uno uguale a quelli contenenti la ricotta), posizionateci sopra un piccolo peso e mettete in frigorifero a riposare per una notte.
  6. Il giorno dopo, rimuovete il formaggio dallo stampo e portatelo in tavola!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC4997396/
  • https://www.fao.org/3/x6556e/x6556e04.htm
  • https://www.healthline.com/nutrition/cheese-good-or-bad

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per fare il formaggio in casa?
    I principali ingredienti per fare il formaggio in casa sono 2 litri di latte al 2,5-3% di grassi, 200 grammi di panna acida (o yogurt bianco), 3 uova e un cucchiaino di sale.
  • Quanto tempo ci vuole per fare il formaggio in casa?
    Il tempo di preparazione è di 5 minuti, di cottura di circa 10-15 minuti e poi deve riposare in frigorifero per una notte.
  • Qual è il procedimento per fare il formaggio in casa?
    Dopo aver sbattuto le uova e mescolato con la panna acida, si deve inserire il latte in un pentolino, aggiungere il sale e portare ad ebollizione. Poi si aggiungono le uova e la panna acida, si lascia cuocere per 7-10 minuti. Dopo aver lasciato riposare, si mette il composto in un colino rivestito con una garza, si strizza per eliminare il liquido e si ripone in uno stampo forato in frigorifero a riposare per una notte.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy