HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Chips di patate: non friggo nulla, ma le cuocio al forno per ridurre le calorie | Sono croccantissime!

Chips di patate: non friggo nulla, ma le cuocio al forno per ridurre le calorie | Sono croccantissime!
Giugno 25, 2024FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette Vegetarianechips di patate all'agliopatatine al fornopatatine all'aglioricette light

Avete mai provato le chips di patate all’aglio? Se la risposta è no, vi consigliamo di rimediare subito, perché non potete perdervi questa delizia. Infatti, sono così buone, croccanti e gustose che poi le preparerete spesso.

Inoltre, potrete proporle per una festa o un aperitivo in compagnia degli amici, al posto delle classiche patatine confezionate, in quanto queste sono molto più salutari e invitanti. Tenete pure conto che non vengono fritte nell’olio, così da essere molto meno caloriche. Basta anche poco per la preparazione dell’impasto, per la cottura in forno invece dovrete avere un po’ di pazienza!

La ricetta delle chips di patate all’aglio, meno caloriche e più buone di quelle che compri!

Chips di patate all'aglio

Ingredienti

  • 600 gr di patate
  • 60 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di aglio fresco tritato a purea
  • ⅔ di cucchiaino di origano
  • Quanto basta di pepe

Cosa occorre per la salsa (opzionale)

  • 35 gr di formaggio Cheddar a fette
  • 2,5 cucchiai di latte
  • 1 noce di burro
  • 1 cucchiaino di aglio tritato
  • ½ cucchiaino di zucchero
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Innanzitutto sbucciate le patate, tagliatele a pezzi, riponetele in una ciotola, aggiungete 60 ml di acqua, chiudete con un coperchio e lessatele 7-8 minuti nel microonde o normalmente in pentola.
  2. Adesso controllate che siano morbide, schiacciatele con lo schiacciapatate, mescolate con la spatola per ottenere un panetto, inseritelo in un colino a maglie strette adagiato su un contenitore pulito e setacciate per eliminare gli eventuali grumi.
  3. Ora mescolate con la spatola per ottenere una consistenza liscia, unite il sale e il pepe, amalgamate adeguatamente, dividete l’impasto a metà e trasferitene una parte in una sac a poche.
  4. Foderate con carta apposita una leccarda, adagiateci sopra tanti piccoli mucchietti di composto, copriteli con un foglio di carta apposita e schiacciateli con il fondo di una tazza.
  5. Fatto questo insaporite l’altra metà di impasto con l’aglio tritato (purea di aglio) e l’origano, mescolate con la spatola, riponete in una sac a poche e ripetete l’operazione del punto 4 su un’altra leccarda rivestita con carta apposita.
  6. Infine mettete a cuocere in forno preriscaldato per 8-10 minuti a una temperatura di 180°C. Una volta pronte cuocete anche tutte le altre fino a terminare l’impasto, ci vorrà un po’ di pazienza ma ne varrà la pena!
  7. Al termine prepariamo la salsa di accompagnamento: inserite il burro, l’aglio tritato, il latte, lo zucchero, il formaggio cheddar a fette e il sale in una scodellina, fate scaldare nel microonde per 40 secondi per far sciogliere il tutto e mescolate così da ottenere una salsa per le vostre chips.

Invece dell’aglio potete usare qualsiasi spezia che vi piaccia, erba cipollina, cipolla, paprika e così via!

Per la preparazione delle chips di patate all’aglio potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.youtube.com/watch?v=J305fi3nZ68
  • https://www.cookinglight.com/eating-smart/smart-choices/healthy-chips
  • https://www.healthline.com/nutrition/are-potato-chips-healthy

Domande Frequenti

  • Che ingredienti servono per preparare le chips di patate all'aglio?
    Per preparare le chips di patate all'aglio servono 600 gr di patate, 60 ml di acqua, 1 cucchiaino di sale, 1 cucchiaino di aglio fresco tritato a purea, ⅔ di cucchiaino di origano e quanto basta di pepe.
  • Come si preparano le chips di patate all'aglio?
    Le patate vanno sbucciate, tagliate a pezzi e cotte in acqua. Dopodiché vanno schiacciate, mescolate con sale e pepe e trasferite in una sac a poche. L'impasto va steso su una leccarda, schiacciato e insaporito con aglio e origano. Infine va cotto in forno a 180°C.
  • Quali alternative ci sono all'aglio per condire le chips di patate?
    In alternativa all'aglio, le chips di patate possono essere condite con altre spezie come erba cipollina, cipolla, paprika.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy