HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Solo 80 calorie | Quando ho voglia di gelato in estate li preparo spesso, così assecondo la mia voglia anche a dieta!

Solo 80 calorie | Quando ho voglia di gelato in estate li preparo spesso, così assecondo la mia voglia anche a dieta!
Giugno 25, 2024FrancescaDolci lightDolci light VegNewsRicette LightRicette Vegetarianedolcetti gelatodolci lightgelatogelato allo yogurtsnack gelato

I dolcetti gelato allo yogurt, mirtilli e cioccolato fondente sono deliziosi, basta un solo morso e già ve ne innamorerete. Sicuramente sono l’ideale da consumare quando si ha voglia di un gelato o di qualcosa di dolce rinfrescante. Si preparano senza usare panna o latte condensato ma lo yogurt greco, sono estremamente leggeri e a basso indice glicemico. Infatti si utilizzano appena 4 ingredienti.

Non dovrete preoccuparvi se siete a dieta perché questi dolcetti gelato apportano poche calorie. Per prepararli ci impiegherete pochissimi minuti. Dovrete iniziare solo prima perché prima di portarli in tavola vanno riposti in freezer per 2 ore e 20 minuti. Il procedimento è semplicissimo e fidatevi che non potrete sbagliare. Vediamo come prepararli insieme!

La ricetta dei dolcetti gelato allo yogurt, mirtilli e cioccolato fondente: in estate li preparo spesso!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di riposo in congelatore: 2 ore e 20 minuti
Tempo totale: 2 ore e 35 minuti
Porzioni: 9 dolcetti gelato
Calorie: 80 a pezzo

Dolcetti gelato

Ingredienti

  • 150 gr di yogurt greco
  • 250 gr di mirtilli
  • 120 gr di cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti (ma non lo userete tutto, serve solo per ricoprire i dolcetti)
  • 40 gr di olio di cocco

Preparazione

  1. Per iniziare inserite i mirtilli in una ciotola, aggiungete lo yogurt greco e mescolate con la spatola stando attenti a non rompere questi frutti.
  2. Adesso foderate con carta apposita una leccarda, adagiateci nove distinte cucchiaiate di impasto e trasferite a rassodare in congelatore per almeno 2 ore.
  3. Ora riempite un pentolino con dell’acqua, riponeteci sopra una ciotolina con il cioccolato fondente, accendete il fuoco, mescolate, e fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria, unite l’olio di cocco, rimestate per rendere il tutto fluido e poi spegnete.
  4. Infine immergete le palline di yogurt e mirtilli, una volta trascorso il tempo in freezer, nel cioccolato fondente, disponete nuovamente i dolcetti sulla teglia, lasciate rassodare una ventina di minuti nuovamente in freezer e poi sono pronti per essere gustati.

Note e consigli

Questi dolcetti gelato non sono molto dolci, ma se volete potete aggiungere nello yogurt del dolcificante a piacere o anche un po’ di sciroppo d’agave, acero o miele. Invece dei mirtilli potete scegliere la frutta che volete, tagliarla a pezzetti piccoli e aggiungerla allo yogurt. A voi la scelta!

Per la preparazione dei dolcetti gelato allo yogurt, mirtilli e cioccolato potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/dzxpG92IS5o

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti per i dolcetti gelato allo yogurt, mirtilli e cioccolato fondente?
    Gli ingredienti necessari sono 150 gr di yogurt greco, 250 gr di mirtilli, 120 gr di cioccolato fondente senza zuccheri aggiunti e 40 gr di olio di cocco.
  • Qual è il tempo di preparazione per i dolcetti gelato?
    Il tempo totale di preparazione è di 2 ore e 35 minuti, incluso il tempo di riposo in congelatore.
  • Quali sono i passaggi per la preparazione dei dolcetti gelato?
    Dopo aver mescolato mirtilli e yogurt, si mettono cucchiaiate di impasto su una leccarda e si fanno rassodare in freezer per almeno 2 ore. Poi si fa sciogliere il cioccolato a bagnomaria con l'olio di cocco, si immergono le palline di yogurt e mirtilli e si fanno rassodare nuovamente in freezer.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy