HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Zucchine, farina, latte e uova: la cena è pronta in 10 minuti | Tutti hanno pulito il piatto | Solo 180 Kcal!

Zucchine, farina, latte e uova: la cena è pronta in 10 minuti | Tutti hanno pulito il piatto | Solo 180 Kcal!
Giugno 25, 2024FrancescaAntipastiAntipastiNewsRicette LightRicette VegetarianeSecondi piattiSecondi piatti Vegetarianicrepes di zucchinericette light

Le verdure, purtroppo, non sempre sono apprezzate da grandi e piccini, quindi per renderle più appetibili si devono trovare ricette molto sfiziose. Come quella delle crepes di zucchine, che piacerà a tutta la famiglia regalandogli una cena super, ma anche per una merenda salata. Indubbiamente, una volta provate ve ne innamorerete pazzamente e non potrete più farne a meno. Inoltre, prepararle non è difficile e il procedimento è molto veloce. Una volta preparato l’impasto, aggiungetene un mestolo in padella e fate cuocere le vostre crepes.

Potete farcire queste crepes di zucchine con quello che volete, dell’affettato e del formaggio, con un pomodoro affettato e mozzarella, o ancora con delle verdure. La scelta è davvero ampia, così da avere una variante diversa ogni volta. In questa ricetta, aggiungeremo solo formaggio, ma voi farcitele come preferite. Ma vediamo ora come preparare queste crepes di zucchine leggerissime e sfiziosissime!

La ricetta delle crepes di zucchine, prepara l’impasto così e le mangerai sempre!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti circa
Tempo totale: 20 minuti
Porzioni: 8 crepes
Calorie: 180 a crepes

crepes-di-zucchine-6832998

Ingredienti

  • 500 gr di zucchine
  • 300 ml di latte
  • 250 gr di farina
  • 150 gr di formaggio
  • 2 uova
  • 1 cipolla grattugiata
  • Quanto basta di olio d’oliva
  • Quanto basta di aneto
  • Quanto basta di pepe
  • Quanto basta di sale

Preparazione

  1. Per iniziare grattugiate le zucchine in una scodella, a parte sbattete le uova con una frusta e versatecele sopra, aggiungete la cipolla, il sale, il pepe, il latte e la farina e mescolate bene con una spatola.
  2. Adesso spennellate con olio una padella antiaderente, inserite una mestolata di composto per volta, distribuite sulla superficie e lasciate cuocere per 5 minuti su ambo i lati.
  3. Infine farcite con il formaggio grattugiato mischiato con l’aneto, richiudete a metà la crepes e lasciate andare fino a quando quest’ultimo non si sarà sciolto.
  4. Una volta che saranno ben cotte e dorate, portate in tavola e gustatevele!

Per la preparazione delle crepes di zucchine, potete guardare la video ricetta cliccando qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://www.cookinglight.com/recipes/zucchini-crepes
  • https://www.bonappetit.com/recipe/zucchini-crepes
  • https://www.foodnetwork.com/recipes/zucchini-crepes-recipe-1915706

Domande Frequenti

  • Quali sono gli ingredienti necessari per preparare le crepes di zucchine?
    Gli ingredienti necessari sono: 500 gr di zucchine, 300 ml di latte, 250 gr di farina, 150 gr di formaggio, 2 uova, 1 cipolla grattugiata, olio d'oliva, aneto, pepe e sale.
  • Come si preparano le crepes di zucchine?
    Grattugiate le zucchine, sbattete le uova e aggiungetele, insieme a cipolla, sale, pepe, latte e farina. Mescolate bene, poi spennellate con olio una padella antiaderente e cuocete il composto per 5 minuti per lato. Farcite con formaggio grattugiato mischiato con l'aneto e lasciate cuocere fino a quando il formaggio si sarà sciolto.
  • Con cosa posso farcire le crepes di zucchine?
    Puoi farcire le crepes di zucchine con affettato e formaggio, pomodoro e mozzarella o altre verdure. La scelta è molto ampia.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Li sgranocchio al posto delle patatine quando devo perdere peso, leggeri e equilibrati: li preparo con appena 4 ingredienti! Nov 19

    I cracker di riso sono uno spuntino semplice e gustoso...

  • Se vuoi una cena calda, cremosa e che fa bene alla digestione, prova la vellutata di patate e cannellini: semplice, nutriente e 100% vegetale Nov 19

    Devo confessarlo: questa vellutata è nata un po’ per caso....

  • Il secondo più furbo che preparo quando ho petto di pollo da usare: spiedini ripieni di verza, prosciutto e parmigiano… croccanti fuori e morbidi dentro! Nov 19

    Questi spiedini nascono da quei giorni in cui guardi il...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy