HealthFlex
×
  • Salute e Benessere
    • Alimenti e nutrizione
    • Dieta
    • Rimedi naturali
    • Fai Da Te
      • Orto Bio
      • Curiosità
  • Ricette light
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi piatti
    • Contorni
    • Dolci light
    • Ricette Vegetariane
      • Antipasti
      • Primi piatti
      • Secondi piatti
      • Contorni
      • Dolci light
  • Offerte Discount
    • Volantino Lidl
    • Volantino Eurospin
    • Volantino MD
  • Ultime News
  • Redazione
  • Contatti

Avevo voglia di giapponese, così ho preparato il sushi in appena 30 minuti: è anche più buono di quello del ristorante!

Avevo voglia di giapponese, così ho preparato il sushi in appena 30 minuti: è anche più buono di quello del ristorante!
Giugno 26, 2024FrancescaAntipastiNewsPrimi PiattiRicette Lightricette lightsushisushi al salmone

La cucina orientale, ma in particolare quella giapponese, vi incuriosisce? Ottimo! Il sushi al salmone allora può essere un piatto che può stuzzicare la vostra curiosità. Infatti, questa è una ricetta che vi aiuterà a portare in tavola un sushi più buono anche di quello del ristorante.

Inoltre, se volete essere sicuri di aver fatto la scelta giusta servitelo quanto avete ospiti, sarà un vero e proprio successo, perché li conquisterete sicuramente! Tra l’altro, grazie a questa ricetta potrete mangiare un sushi molto più leggero, sano  e povero di calorie, così se siete a dieta niente e nessuno vi potrà impedire di concedervi un pasto sfizioso.

Per prepararlo non serve assolutamente avere grandi competenze, potrete cimentarvi in questa impresa addirittura se siete alle prime armi.

La ricetta del sushi al salmone, anche meglio di quello del ristorante!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti (riso)
Tempo totale: 30 minuti
Porzioni: 12 pezzi sushi
Calorie: 40 a pezzo

sushi-al-salmone-1-2895119

Ingredienti

  • 210 gr di riso cotto e caldo
  • 200 gr di salmone
  • 2 cucchiai di maionese light
  • 2 cucchiai di aceto
  • 1 cipolla affettata
  • 1 cucchiaio e ½ di zucchero
  • 1 cucchiaio di aceto
  • ½ cucchiaino di succo di limone
  • Quanto basta di salsa wasabi
  • Quanto basta di salsa di soia

Preparazione

  1. Innanzitutto versate 2 cucchiai di aceto in una ciotolina, aggiungete 1 cucchiaio di zucchero e il sale e mescolate con la frusta a mano per far sciogliere il più possibile questi ultimi.
  2. Adesso inserite il riso cotto e ancora caldo in una scodella, allargatelo, fatelo raffreddare 1 minuto, unite un po’ per volta l’aceto con zucchero e sale preparato prima, mescolate bene, coprite e lasciate insaporire.
  3. Ora asciugate il salmone tamponandolo con della carta assorbente, tagliatelo a striscioline spesse 0,5 centimetri, disponetele in un piatto, copritele con la pellicola trasparente e riponetele in frigorifero.
  4. Versate la maionese in un tegamino, integrate ½ cucchiaino di zucchero e il succo di limone, mescolate e tenete per un attimo da parte.
  5. Affettate sottilmente la cipolla, mettetela in ammollo per 10 minuti in acqua fredda, scolatela adeguatamente e tenetela da parte.
  6. Fatto questo inumiditevi leggermente le mani, prelevate 15 gr di riso per volta, modellate per realizzare delle crocchette ovali e adagiatele man mano su un tagliere.
  7. Infine farcite le vostre crocchette di riso con un puntina molto piccola di wasabi, disponeteci sopra una strisciolina di salmone su ciascuna, guarnite con un po’ di salsa alla maionese e la cipolla affettata e portate subito in tavola accompagnando il sushi con la salsa di soia se volete.

Per la preparazione del sushi al salmone potete guardare la video ricetta qui!

Riferimenti bibliografici

  • https://youtu.be/E9-2laAbjug
  • https://www.healthline.com/nutrition/is-sushi-healthy
  • https://www.japan-guide.com/e/e2036.html

Domande Frequenti

  • Cosa serve per preparare il sushi al salmone?
    Per preparare il sushi al salmone servono: 210 gr di riso cotto e caldo, 200 gr di salmone, 2 cucchiai di maionese light, 2 cucchiai di aceto, 1 cipolla affettata, 1 cucchiaio e ½ di zucchero, 1 cucchiaio di aceto, ½ cucchiaino di succo di limone, salsa wasabi e salsa di soia.
  • Quanto tempo ci vuole per preparare il sushi al salmone?
    Per preparare il sushi al salmone ci vogliono 20 minuti di preparazione e 10 minuti di cottura del riso, per un totale di 30 minuti.
  • Quali sono i benefici di preparare il sushi al salmone a casa?
    Preparando il sushi al salmone a casa è possibile ottenere un piatto più leggero, sano e povero di calorie rispetto a quello del ristorante.
✅ Contenuto revisionato dalla Dott.ssa Maria Di Bianco, biologa nutrizionista.
Francesca
Francesca

Articolista per passione, la scrittura mi è sempre piaciuta, prediligo temi di salute e benessere, per questo ho scelto questo blog!

Add Comment Cancel

Devi essere connesso per inviare un commento.

Latuadietapersonalizzata.it è un blog che si occupa di salute, benessere, diete, alimentazione e rimedi naturali. Ogni giorno vengono pubblicati contenuti dettagliati e specifici, frutto di approfondimento delle più recenti ricerche scientifiche nazionali ed internazionali.

info@latuadietapersonalizzata.it

Via Vittorio Emanuele 15, Mercato San Severino (SA)

Le ultime dal Blog

  • Così croccantina e gustosa che diventa un vizio: la focaccia di verdure che porto in tavola anche al posto della pizza, è la mia salvezza! Ott 4

    Le zucchine sono tra le mie verdure preferite, soprattutto quando...

  • Frullo la zucca e la verso nell’impasto per le ciambelle: si cuociono al forno | Sono davvero leggerissime! Ott 4

    Le ciambelle di zucca al forno sono ottime per la...

  • La ricetta furba che mi salva dalle voglie improvvise: mescoli gli ingredienti in una tazza e dopo 2 minuti la torta è pronta Ott 4

    Ci sono giornate in cui la voglia di dolce arriva...

LaTuaDietaPersonalizzata.it Copyright ©2016 - 2020 Tutti i diritti riservati.
Redazione | Contatti | Privacy Policy